Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 9:12 am Oggetto: A new question: Esposizioni EOS300d |
|
|
Buongiorno a tutti,
è vero che con la EOS300d non si possono fare sovra o sottoesposizioni di 1/2 di stop , ma solo incrementi o decrementi di stop interi ? (+-1 o +- 2)?.
Grazie
Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 9:16 am Oggetto: Re: A new question: Esposizioni EOS300d |
|
|
BRIO_MI ha scritto: | Buongiorno a tutti,
è vero che con la EOS300d non si possono fare sovra o sottoesposizioni di 1/2 di stop , ma solo incrementi o decrementi di stop interi ? (+-1 o +- 2)?.
Grazie
Saluti
Stefano |
si possono fare + o - 2 stop con incrementi di 1/3 di stop  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 10:43 am Oggetto: |
|
|
Visto che si parla di esposizione sulla 300D vi chiedo: come funziona? O meglio cosa di diverso rispetto alla 10D? Perchè alcuni dicono che sia migliore?
Delucidazioni in merito?
Grazie  _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 10:44 am Oggetto: |
|
|
Comunque 1/3 di stop è ottimo!!!!
Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:13 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Visto che si parla di esposizione sulla 300D vi chiedo: come funziona? O meglio cosa di diverso rispetto alla 10D? Perchè alcuni dicono che sia migliore?
Delucidazioni in merito?
Grazie  |
Naturalmente nn mi riferivo alla scelta di tipo di esposizione, ma a parità di modalità, ho letto che il sensore della 10d sembra migliore... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:19 am Oggetto: |
|
|
in qualita' di principiante, mi viene da dire "certoche per fare una foto ce ne sono di cose/settaggi da fare....ora pure decidere se sottoesporre o sovraesporre........imparero' mai?
scusate....
manna _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:41 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | eels ha scritto: | Visto che si parla di esposizione sulla 300D vi chiedo: come funziona? O meglio cosa di diverso rispetto alla 10D? Perchè alcuni dicono che sia migliore?
Delucidazioni in merito?
Grazie  |
Naturalmente nn mi riferivo alla scelta di tipo di esposizione, ma a parità di modalità, ho letto che il sensore della 10d sembra migliore... |
No sono identici, dove hai letto questa informazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | in qualita' di principiante, mi viene da dire "certoche per fare una foto ce ne sono di cose/settaggi da fare....ora pure decidere se sottoesporre o sovraesporre........imparero' mai?
scusate....
manna |
Il consiglio che posso darti è di tenerti un po' sotto nelle giornate fortemente illuminate, le macchine Canon hanno la brutta tendenza a sovraesporre un pochino
Io scatto sempre in Raw e spesso mi tengo sotto anche di uno stop  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:47 am Oggetto: |
|
|
in qualita' di principiante, mi viene da dire "certoche per fare una foto ce ne sono di cose/settaggi da fare....ora pure decidere se sottoesporre o sovraesporre........imparero' mai?
scusate....
manna
Si impara anzi il bello è proprio questo.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:53 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: |
No sono identici, dove hai letto questa informazione? |
Leggiucchiando qua e là su dpreview ed altri forum, gente che cambiava anche la sua macchina con la 10d perchè dice che la lettura sulla 10d è migliore, oltre alla scelta del tipo di lettura dell'esposizione _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | KamiG ha scritto: |
No sono identici, dove hai letto questa informazione? |
Leggiucchiando qua e là su dpreview ed altri forum, gente che cambiava anche la sua macchina con la 10d perchè dice che la lettura sulla 10d è migliore, oltre alla scelta del tipo di lettura dell'esposizione |
Guarda la scelta della lettura è sicuramente un punto a favore della 10d però quando usi lo stesso metodo di esposizione il risultato è lo stesso visto che le macchine da quel punto di vista sono uguali.
L'unica limitazione nella 300d è questa:
No selection available, depends on exposure mode:
• Evaluative 35-zone (All modes except M)
• Partial 9% at center (Also with AE-Lock in P, Tv, Av, M, A-Dep)
• Center-weighted average (M only) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 1:02 pm Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: |
No selection available, depends on exposure mode:
• Evaluative 35-zone (All modes except M)
• Partial 9% at center (Also with AE-Lock in P, Tv, Av, M, A-Dep)
• Center-weighted average (M only) |
C'è una regola o dei 'consigli d'uso' per scegliere un tipo di misurazione dell'esposizione? Sinceramente non capisco perchè la diverso tipo di misurazione in evaluative e manual _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 1:29 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | KamiG ha scritto: |
No selection available, depends on exposure mode:
• Evaluative 35-zone (All modes except M)
• Partial 9% at center (Also with AE-Lock in P, Tv, Av, M, A-Dep)
• Center-weighted average (M only) |
C'è una regola o dei 'consigli d'uso' per scegliere un tipo di misurazione dell'esposizione? Sinceramente non capisco perchè la diverso tipo di misurazione in evaluative e manual |
Scusami non ho capito la domanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
B|a{S}tO utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 503 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 10:34 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: |
Il consiglio che posso darti è di tenerti un po' sotto nelle giornate fortemente illuminate, le macchine Canon hanno la brutta tendenza a sovraesporre un pochino
Io scatto sempre in Raw e spesso mi tengo sotto anche di uno stop  |
vorrei anche io iniziare a scattare sempre in RAW ma non è che in questo modo non imparerò mai ad usare l'esposizione correttamente??
ma per noi principianti non è una via troppo semplice quella di usare il RAW??
(KamiG so che non sei un principiante.... ) _________________ Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|