Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 8:50 am Oggetto: Questa notte c'è la luna piena... chi mi aiuta? |
|
|
Ciao a tutti,
da pochi giorni possiedo la S5600 ho letto il manuale e svariate guide postate qui sul forum, ma provenendo da una Canon A75 che usavo al 95% in automatico, non so come regolarmi per utilizzarla in modo manuale. Ho iniziato a fare delle foto per prendere confidenza con la macchina, ma non riesco a capire quale sia il programma e le impostazioni più adatte a quel determinato tipo di foto. Non riesco a mettere insieme tutti questi parametri: che ISO impostare, che diaframma, che tempi ecc. ecc..
Mi sono imposto di utilizzare il RAW proprio per imparare ma...
Ieri sera ho provato a fare delle foto alla luna (una ventina o più) provando da 64 a 1600 ISO, diaframma da 3.2 a 8, svariati tempi, ma non ho apprezzato notevoli differenze visionandole con S7RAW in particolare nei dettagli.
Visto che stasera la luna sarà piena vorrei riprovarci che consigli mi date?
Grazie.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglio: RAW (fai anche un jpeg però visto che è non sei ancora pratico, almeno hai qualcosa di subito utilizzabile ), ISO 64, misurazione Spot, modalità M, F5.6, per il tempo fai delle prove, l'importante ovviamente è che la luna non sia "sparata" ossia completamente bianca.
Per esempio parti da 200 e vedi come viene la luna, se non va bene aumenti/diminuisci il tempo (non scendere sotto i 125 però - rischio mosso - appoggiati se puoi ad un muro o trova qualche sostegno, se hai un cavalletto è l'ideale ).
Buone foto lunari!
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Fare le foto alla luna, quando è piena, non è proprio il massimo... quando è calante o crescente ci sono delle zone d'ombra che creano un contrato più forte...
Comunque ti consiglio:
- cavalletto
- ISO 64
- 1/100 sec (anche un po' di meno, ma non troppo lento)
- apertura corrispondente per avere una buona esposizione (se poi scatti in RAW ancora meglio)
- occhio alla messa a fuoco! Non mettere in manuale su infinito, utilizza l'autofocus sulla luna
- occhio pure all'esposizione! Anche se scatti in manuale, in questo caso di forte contrasto devi usare l'esposizione spot per poterti "fidare" dell'esposimetro...
Buone foto,
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
io aggiungo di chiudere un pochino il diaframma, mettilo a 5,6 o giù di lì per avere la massima nitidezza
ricorda che se scatti in raw, appena le vedi non ti sembreranno gran che fino a quando non lavorerai un po' sui file aumentando la nitidezza (in pratica facendo quello che la macchina fa quando scatti in jpg )
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Dunque penso che opererò così:
ISO 64
misurazione SPOT dell'esposizione
Autofocus
F5.6 e/o 8
Tempi variabili da 1/60 a 1/250 (dite che vanno bene?)
Scatto in RAW
Per Andric:
per regolare la nitidezza intendi agire sullo Sharpness (Hard-Normal) di s/raw o altro?
Grazie.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
quoto pask, quando dice che sarebbe meglio fotografare la luna quando non è in piena. Proprio perchè la luce più radente, crea delle ombre più lunghe e quindi il contrasto ne beneficia.
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
Allora Marpes, hai fatto le foto? Sono curioso!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione, ho chiesto aiuto e non vi ho neanche fatto partecipi del risultato. A dire il vero il motivo sta nel fatto che non sono molto soddisfatto del risultato. Ho fatto una trantina di foto la prima sera (senza i vostri consigli) e in ugual misura la seconda (con le impostazioni suggerite), ma devo dire che non ho notato differenze apprezzabili. Sicuramente il fatto di averle eseguite a mano libera non mi ha aiutato nella nitidezza dell'immagine. I dati delle immagini Luna1 e 2 sono:
ISO 64
Programma M
F 8
tempi 1/160
ho provato due sviluppi con S7raw.
La terza:
ISO 100
Programma M
F 8
tempi 1/125
Proverò più avanti anche con la luna a "metà" con meno luce e più ombre la foto dovrebbe venire meglio.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ops, ho dimenticato le immagini...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 631 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 631 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 631 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie frè,
li avevo già visti...
La maschera di contrasto l'ho apllicata solo alla 3^ in maniera leggera.
Mi piacerebbe provare con cavalletto e luna non piena.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
Si ero senza cavalletto, appoggiato al balcone per evitare movimenti.
La sera prima avevo provato con un vecchio cavalletto che non era regolabile in inclinazione (in pratica appoggiavo solo 2 gambe su 3), ma il risultato era analogo.
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
no no no...
non ci siamo... ti dichiari Bianco e nero e mi fai la luna a colori!
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Corretto
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la mia, scattata il 2 settembre. ISO 100, 1/125 s, f 5,6 + Raynox. Naturalmente in Raw. Comunque se posso riproverò a farne una stasera così sarà nella stessa posizione delle vostre. Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 531 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente migliore
Ti copio, ti copio...ti copio...!!!!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marpes utente

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 179 Località: MB
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti antonio105,
la tua luna mi piace molto, forse c'è un pò di aberrazione cromatica (si dice così?) sul contorno superiore della luna, hai provato a correggerlo?
Il Raynox DCR-2020 PRO è un moltiplicatore 2,2X?
Se lo hai usato devo dire che funziona molto bene, purtroppo però l'ho visto a 230Euro
_________________ Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
biancoenero ha scritto: | Ieri sera c'ho provato anch'io... |
Sbaglio o hai usato lo zoom digitale? Ahi ahi... sarebbe stato meglio un crop 100% dal RAW...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|