Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 9:37 pm Oggetto: Problem affidabilità analogica per viaggio |
|
|
ragazzi, ho bisogno di un consiglio,
anche se temo che il problema non sia dei più facili.
sto per partire per il Laos, dove non ho la garanzia di poter sempre ricaricare le batterie di D200 e XDrive...
quindi l'analogica al seguito è obbligatoria (anche se cmq la trovo insostituibile).
devo avere una certa sfiga nei viaggi perchè se in Vietnam mi si guastò in modo irreparabile la D70 al quarto giorno (e stavo via 3 settimane), durante l'ultimo viaggio la sorpresa l'ho avuta al ritorno: su 26 rulli di diapo scattati con la F100, i primi 10 più che perfetti, gli altri (16!!!!) tutti gli scatti sovraesposti di 2-3-4 stop.
Una catastrofe.
Inspiegabile, perché ai controlli sulla macchina che ho fatto fare pare sia tutto a posto. Idem l'obiettivo che ho usato, praticamente sempre il 17-35.
Visto che usavo la D200 totalmente in manuale e con su il peso massimo dell'80-200, con la F100 ho scattato quasi sempre in P x pura comodità.
Quindi non mi sono bene resa conto di quello che stava succedendo...
Questa estate dovevo provarla ma ci ho dormito su... e non sono ovviamente più in tempo per mandarla alla Nital in tempo per la mia partenza del 19 ottobre...
ho fatto un rullo di prova e si inceppava, dava ERR e l'otturatore scattava due volte velocissimamente.
Poi, intuizione geniale: ho cambiato le batterie e tutto pareva funzionare.
Domanda fondamentale (vi manlevo da ogni responsabilità in caso di catastrofe al momento dello sviluppo ): che faccio, mi fido e la porto, sapendo che fino al rientro non saprò se ha rifatto lo scherzetto?
Oppure porto la vecchia cara F70 (che ora però dopo F100 e D200 trovo un poco primitiva)?
uff... grazie per commenti e opinioni...
nel mentre farò ancora un rullo di prova...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
ma no avevi la fm2?portati quella... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
Appunto, una buna vecchia classica tipo FM o FM2.
Tra l'altro prende anche poco posto.
Oppure hai tanti obiettivi serie G ?
Certo che sei sfortunata, io ha fatto un viaggio in Tailandia cont tanto di lunga escursione nella giungla (un umidità a noi sconosciuta) senza problemi.
La macchina era una umilissima Nikon F50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
... se ti serve una FE basta chiedere
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
Io non correrei il rischio di mangiarmi le dita fino ai polsi al rientro
Soprattutto perchè si tratta di analogico
E poi la F70 è pure più leggera
Buon viaggio
Gilles _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Gloria, io in viaggio continuo a portare sia la fida mx, meccanica manuale sia la 5d, fiammante dslr. La combinazione tra antico e moderno mi regala tante soddisfazioni e tra un file e una diapositiva una certa garanzia di salvaguardare le mie immagini.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Appunto, una buna vecchia classica tipo FM o FM2.
Tra l'altro prende anche poco posto.
Oppure hai tanti obiettivi serie G ?
Certo che sei sfortunata, io ha fatto un viaggio in Tailandia cont tanto di lunga escursione nella giungla (un umidità a noi sconosciuta) senza problemi.
La macchina era una umilissima Nikon F50. |
Sì ho la FM2, ma la messa a fuoco manuale mi crea qualche problema, e in viaggio spesso privilegio la velocità di scatto...
(e grazie millemila per la gentilissima offerta della FE!! ).
Obiettivi serie G NON ne ho, ne invece ho diversi AI, ma il corredo al seguito sarà tutto autofocus, 80-200 Af-s 2.8, 17-35 2.8-4, 50 1.4 e 28-70 3.5-4,5.
Tomash, sò sfigata di brutto ultimamente... ho avuto per anni solo il plasticone F70, me la sono tirata dietro ovunque nel mondo (dai deserti alle traversate in barca a vela) trattandola malissimo e non mi ha mai tradita... e anche quando mi si è rotta la D70 in Vietnam, ad Hanoi mi sono subito comprata una umilissima F60 di seconda mano che con le Velvia 100 ha avuto prestazioni eccezionali
cmq il guasto della D70 non era dovuto alle condizioni ambientali, si è semplicemente rotta e basta, si vede che era destino...
anche io ho fatto il trekking nella giungla in Thailandia, due giorni di cui uno sotto una pioggia battente (ed io ero in camicia bagnata come un pulcino) e la D200 avvoltolata in un sacchetto di plastica nello zaino è sopravvissuta... avevo con me anche la F100, ma ho visto che le foto sovraesposte aveva iniziato a farle già prima, quando eravamo ancora ai templi di Angkor in Cambogia...
ma cosa può esserle successo? magari dovevo cambiare semplicemente le batterie?
in ogni caso seguirò il vostro consiglio e porterò la vecchia F70 (e magari butto nello zaino anche la FM2)... ci devo riprendere un po' la mano, mi ero abituata alla tecnologia della F100... la spedirò alla Nital appena torno...
grazie a tutti 
Ultima modifica effettuata da gloriaG il Mar 10 Ott, 2006 4:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Io la fm2 la tengo sempre in borsa, anche se devo fare un battesimo.
Figuriamoci in Laos...
Per quanto accaduto alla F100, dipende se è stata esposta a condizioni climatiche estreme: molto caldo ( e poi è nera) può aver rallentato le tendine o la chiusura del diaframma; anche il molto freddo fa scherzi analoghi.
Sai cosa farei io ? concorderei con LTr o con Pravo un check up in giornata prima di partire. Alla peggio fm2 e F70, alternate, dovrebbero darti sufficienti garanzie. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Io la fm2 la tengo sempre in borsa, anche se devo fare un battesimo.
Figuriamoci in Laos...
Per quanto accaduto alla F100, dipende se è stata esposta a condizioni climatiche estreme: molto caldo ( e poi è nera) può aver rallentato le tendine o la chiusura del diaframma; anche il molto freddo fa scherzi analoghi.
Sai cosa farei io ? concorderei con LTr o con Pravo un check up in giornata prima di partire. Alla peggio fm2 e F70, alternate, dovrebbero darti sufficienti garanzie. |
me la porterò la FM2
sì era ESTREMAMENTE CALDO in Thailandia e Cambogia a maggio/giugno, ti distruggeva... però le analogiche dei miei due compagni di viaggio non hanno avuto alcun problema, e del resto la mia F70 aveva sopportato benissimo i 50 gradi della fine di giugno tra Luxor, Abu Simbel, Valle dei Re etc...
boh... mi pare che la tua idea del check up in giornata sia ottima...
grazie.
visto che sono a milano proverò con pravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|