photo4u.it


Fotografare la luna con la S5500
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 10:30 pm    Oggetto: Fotografare la luna con la S5500 Rispondi con citazione

In queste serate abbastanza limpide sto facendo diverse foto di prova alla luna con la S5500 (appena posso ve ne posto qualcuna): per quanto a fuoco, resta lontana anche con lo zoom al massimo Triste

Che tipo di obiettivo aggiuntivo dovrei usare per ingrandirla come si deve ?

Utilizzando logicamente un cavalletto ...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un qualsiasi aggiuntivo tele di buona fattura, tipo raynox oppure olympus.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedendo el foto che ci sono in rete e su questo forum, anche io ti consiglio o il Raynox (2,2x) o l'olympus Tcon (1,7x)
Prendi quello che ti permettono le tue tasche... il raynox costa di più, ed il tcon ingrandisce di meno...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 12:33 pm    Oggetto: ok Rispondi con citazione

Grazie per le dritte: quanto costano all'incirca questi obiettivi ?
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 9:12 pm    Oggetto: Voilà Rispondi con citazione

Ecco alcune foto, non mi massacrate subito Surprised









Sono dei semplici crop, avevo settato la S5500 in modalità S con scatto tra 1/200 e 1/1000 ... l'ISO era a 200: la luna giallognola è invece scattata in modalità M.


Che devo fare per migliorarle a parte usare un cavalletto ?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprova così, modalità M, ISO 64 o 100, f 5,6 e tempi intorno a 1/125. Naturalmente evita la luna piena e possibilmenta scatta in Raw. A me è andata bene così, se vuoi puoi vedere la foto nella mia galleria personale, tieni presente che avevo montato il Raynox, quindi salvo la distanza più ravvicinata i dettagli dovrebbero vedersi ugualmente anche senza tele. Ciao
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io userei iso 64 e F8 e almeno 10 secondi di esposizione con un buon cavalletto.
_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
io userei iso 64 e F8 e almeno 10 secondi di esposizione con un buon cavalletto.

...beh...mi sembra un pò eccessivo... Surprised .
Io per le foto alla luna non uso mai il cavalletto.
Imposto in manuale iso 64, diaframma a f3.2 e un tempo non inferiore a 1/100 (spesso anche 1/200)...per non fare venire la luna un semplice punto bianco luminosissimo...
Con le impostazioni scritte da te avresti tutto bruciato e potresti beccare qualche stella...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto...con F8 hai maggior "dettaglio" .
...anche 1 secondo di esposizione può esser utile..
io ad esempio ho fatto delle foto con una compatta con un ccd meno "attivo", per un viicolo di genova e ho notato che con F8 e F2.8 avevo una differenza notevole di dettaglio per l'F8.
un cavalletto serve comunque se fai una foto a tele 380mm a esposizione sopra ai 1/60.
l'importante è riuscir a imprimere con + tempo le traccie di luce.
la luna emana una luce molto ma molto potente.
forse con iso 64 tele 380mm e diaframma chiuso a f8 e tempo da decidersi dall'esposimetro ma in modo da non far venire bianca la luna.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con tempi cosi lunghi la luna ti diventa una palla bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
con tempi cosi lunghi la luna ti diventa una palla bianca


Più che una palla bianca potrebbe diventare una stella



Paesaggio-al-chiaro-di-luna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 181 volta(e)

Paesaggio-al-chiaro-di-luna.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tempo si calcola al momento.....l'importante è far passare la luce su un iso64 F8 e non 5.6 o 3.2 come detto precedentemente....
_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro già F8 per le nostre compatte è pure troppo. Per fotografare la luna metti esposizione su spot e fotografi a 1/100 o 1/125 per cogliere tutti i dettagli, è chiaro che i tempi li imposti al momento ma diciamo questi tempi perchè è con questi tempi che abbiamo fotografato molte volte la luna Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto tifo1 e Peppe (come si vede anche dalla mia foto postata in "Raccolta foto notturne"
Comunque...mi sa che devo contraddire Z_z Zorro, perchè tutte le fotocamere (come ben dimostrato da vari test) danno il meglio alle aperture intermedie (circa 1 o 2 stop più chiuse della massima). Quindi per la s5600 avremo il maggior dettaglio a f5-f5.6 ed il peggiore a f8.
Il diaframma chiuso al massimo equivale ad una grossa perdita di dettaglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si certo Giuseppe Very Happy su questo siamo d'accordo.
io vorrei battere sul diaframma non sul tempo..
io penso che sia meglio un f8 che un F3.2 per fotografare la luna..
cosa che non ho mai fatto...ma sicuramente farò stassera per prova con la mia olympus...

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si certo Giuseppe Very Happy su questo siamo d'accordo.
io vorrei battere sul diaframma non sul tempo..
io penso che sia meglio un f8 che un F3.2 per fotografare la luna..
cosa che non ho mai fatto...ma sicuramente farò stassera per prova con la mia olympus...

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
si certo Giuseppe Very Happy su questo siamo d'accordo.
io vorrei battere sul diaframma non sul tempo..
io penso che sia meglio un f8 che un F3.2 per fotografare la luna..
cosa che non ho mai fatto...ma sicuramente farò stassera per prova con la mia olympus...



Z_z Zorro, con la 9500 non andare oltre F6 max F7.1 altrimenti la foto si impasta un pò troppo, chiaramente a F3.2 non è neanche plausibile scattare dato che essendo davvero troppo aperto avremmo davvero poco dettaglio. Non dimentichiamoci di utilizzare l'esposizione spot Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe la mia s9500 è ancora in assistenza...
comunque ieri ho fatto delle prove con una olympus C770 che ha un obbiettivo sempre 6.3-63 (38-380) ccd 1/2,5" solo che ha 4mp, beh il risultato è stato medio con queste impostazioni, Spot- settata su M e F 7,6 e 7.1 iso 64 tempi sui 1/100. ora non posso postarle perchè ho dimenticato la macchina a casa della mia ragazza.
ma appena la ho in mano posto tutto

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:24 am    Oggetto: Altra con s5500 Rispondi con citazione

1/200 s
f/5.6
Iso 64
com'é?
Ciao a tutti



Luna Perigeo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 130 volta(e)

Luna Perigeo.jpg



_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sbaglio o mi sembra di capire che per fare questa foto non bisogna usare lo zoom?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi