photo4u.it


Canon Eos 30D VS. Nikon D80
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele.branco
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 505

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 6:13 pm    Oggetto: Canon Eos 30D VS. Nikon D80 Rispondi con citazione

Via con la provocazione, meglio la nuova D80 di casa Nikon o la Canon 30D ???? Diabolico Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parti da zero e non ti servono 5fps meglio la D80, costa un pelo di meno ed è appena uscita.
Per chi come me ha già un nutrito corredo Canon che lavora su una vetusta 300D la 30D oggi rappresenta un bocconcino molto ghiotto.

Il bel magnesio di cui è fatta la 30D è solo un fatto estetico, ormai so per certo che una reflex di plastica è dura a morire.
I 2mp in più della D80 sono praticamente ininflueni.
Dicono che le nuove Nikon da 10mp hanno una resa sull'incarnato migliore delle Canon, non so, non le ho mai provate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele.branco
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 505

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti sono a zero come obbiettivi e accessori...
sono quasi deciso per la D80, non mi servono i 5 fps mi bastano 3 della nikon, magari mi sbaglio ma il parco ottiche della canon non ha paragone con quello della nikon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...bhè, riguardo il parco ottiche direi proprio di no... sono entrambe vastissimi e molto completi, ognuno ha i suoi punti forti ma direi che sono i 2 corredi più ricchi...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francohusby
utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 407
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardando i vari test in rete della D80 non mi è piaciuto la riduzione del rumore agli alti iso,trovo che l'immagine abbia una significativa perdita di dettagli e sia parecchio impastata

per il resto nulla da dire,gran bella macchina!!

_________________
Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele.branco
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 505

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...bhè, riguardo il parco ottiche direi proprio di no... sono entrambe vastissimi e molto completi, ognuno ha i suoi punti forti ma direi che sono i 2 corredi più ricchi...


mi sembra che nikon abbia si molte ottiche, ma poche entry level e molte professionali; canon distribuisca il parco in tutte le fasce di prezzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lele.branco ha scritto:
in effetti sono a zero come obbiettivi e accessori...
sono quasi deciso per la D80, non mi servono i 5 fps mi bastano 3 della nikon, magari mi sbaglio ma il parco ottiche della canon non ha paragone con quello della nikon...


O dipende da cosa ti serve, certo è inutile che guardi cose tipo il 400 f2,8L DO e buona parte dei supercannoni Canon, tanto hanno prezzi irraggiungibili.
Di contro la situazione dei grandangolari fissi è un po meglio in casa Nikon, soprattutto per quelli "normali" (cioè non i vari f1,4L da 1000 e passa euri).

La vera mancanza in casa Nikon è un 70-200 f4 di qualità, un bel Nikon Nikkor AF-S 70-200 f4 IF-ED per intenderci, magari in versione Vr e non.
O ti cucchi lo splendido f2,8 o ti arrangi.
Sul nuovo 70-300 f4/5,6 Vr non si sa ancora come vada, se va come il Canon potrebbe essere un ottima alternativa.

In Casa Nikon invece c'è un bel 18-200 Vr che pare essere l'unico zoom di questa categoria con prestazioni degne e non costa nemmeno uno sproposito.
Poi, se vuoi una chicca, è facile trovare magari usato il 180 f2,8 IF-ED, na bomba !

Ma per le ottiche Nikon meglio che posti nel forum Nikon, loro ne sanno di più sulle ultime novità, io sono rimasto fermo a quando ero Nikonista (10 anni fa).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda il parco ottiche entrambi i brand offrono di tutto non avrai mai il problema di non trovare qualcosa anzi avrai sempre l'indecisione per la scelta. Per quanto riguarda la scelta forse al momento preferirei la canon 30d la d80 è una bellissima fotocamera ma con un prezzo ancora troppo alto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa che non capisco è sta pippa mentale del materiale del corpo macchina.....quello è di plastica, quell'altro è di magnesio....

quello di plastica è duro.....

quell'altro è più robusto....

MA CHE CI DOVETE FA CO LE MACCHINETTE??? UTILIZZARLE COME PALLONI PER LE PARTITE DI CALCIO??? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

se cade un corpo di plastica mica che si rompe più di uno di magnesio.....

bah..... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Una cosa che non capisco è sta pippa mentale del materiale del corpo macchina.....quello è di plastica, quell'altro è di magnesio....

quello di plastica è duro.....

quell'altro è più robusto....

MA CHE CI DOVETE FA CO LE MACCHINETTE??? UTILIZZARLE COME PALLONI PER LE PARTITE DI CALCIO??? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

se cade un corpo di plastica mica che si rompe più di uno di magnesio.....

bah..... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


No, è una pura questione estetica e di senzazione al tatto.
Quella in magnesio, come dire, è più bella, più preziosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Granato ha scritto:
Una cosa che non capisco è sta pippa mentale del materiale del corpo macchina.....quello è di plastica, quell'altro è di magnesio....

quello di plastica è duro.....

quell'altro è più robusto....

MA CHE CI DOVETE FA CO LE MACCHINETTE??? UTILIZZARLE COME PALLONI PER LE PARTITE DI CALCIO??? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

se cade un corpo di plastica mica che si rompe più di uno di magnesio.....

bah..... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


No, è una pura questione estetica e di senzazione al tatto.
Quella in magnesio, come dire, è più bella, più preziosa.


se è una pura questione di tatto ci sto.....ognuno ha le proprie fisse come a me non piaceva la plastica della 350d che si riempiva di zozzo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il corpo della 30D sia un altra cosa rispetto a quello della D80, probabilmente anche il mirino sarà più luminoso.

Ho accompagnato un mio amico a prendere la 30D sett. scorsa, non è affatto male come macchina.

Non conosco la qualità dei file della D80.

I 2mp in più hanno l'unico vantaggio che possono permetterti crop maggiori.

Sono concorde sul fatto che canon distribuisca meglio il parco ottiche.

In senso assoluto vale ancora la regola grossolana: nikon meglio sui grandangoli, canon meglio sui tele.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...bhè, riguardo il parco ottiche direi proprio di no... sono entrambe vastissimi e molto completi, ognuno ha i suoi punti forti ma direi che sono i 2 corredi più ricchi...


Il punto debole di Canon, è trovare una buona ottica di partenza tuttofare.
Il 18-55 mette tristezza e sembra una presa in giro per la 30D.
Il 17-85IS non è un granchè e costa parecchietto.
Il 18-55 2.8 costa uno sproposito.

La Nikon ha invece in kit il 18-70 che è un'ottica di tutto rispetto, un buon punto di partenza, nitido, buona costruzione, ha l'af a ultrasuoni, e viene fornito di paraluce e borsetta, (cosa impensabile per Canon).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...se stai a guardare queste piccolezze ognuno ha le sue debolezze... il punto debole di Nikon è che non ha uno zoom tele di ottima qualità ma dal prezzo accessibile e leggero, Canon ha il 70-200/4L... Canon non ha un obiettivo macro stabilizzato, Nikon ha il 105/2.8 VR... Nikon non ha un normale o un grandangolo che si possa decentrare e basculare, Canon ha 24 e 45 TS... Canon non ha un tuttofare discreto, Nikon ha il 18-200VR... Nikon non ha un tuttofare ottimo, Canon ha il 28-300IS... Canon non ha degli ottimi obiettivi defocus, Nikon ha 105 e 135 DC... Nikon non ha la stabilizzazione sui tele lunghi, Canon ha 400/2.8, 500/4 e 600/4 stabilizzati... Nikon non ha un 35mm luminoso autofocus, Canon ha il 35/1.4... devo andare avanti?

Punti deboli ne hanno un'esagerazione entrambe se si guarda ogni singola lente dei corredi ma nonostante questo sono 2 corredi ricchissimi e completissimi... poi ci sono i punti di vista, per te il 18-70 è un obiettivo di tutto rispetto, per me no... il 18-70 costa 3 volte il 18-55 ma non vale 3 volte tanto...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mer 11 Ott, 2006 10:13 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giofag ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
...bhè, riguardo il parco ottiche direi proprio di no... sono entrambe vastissimi e molto completi, ognuno ha i suoi punti forti ma direi che sono i 2 corredi più ricchi...


Il punto debole di Canon, è trovare una buona ottica di partenza tuttofare.
Il 18-55 mette tristezza e sembra una presa in giro per la 30D.
Il 17-85IS non è un granchè e costa parecchietto.
Il 18-55 2.8 costa uno sproposito.

La Nikon ha invece in kit il 18-70 che è un'ottica di tutto rispetto, un buon punto di partenza, nitido, buona costruzione, ha l'af a ultrasuoni, e viene fornito di paraluce e borsetta, (cosa impensabile per Canon).


Sembra un po la politica degli ultimi tempi di Canon, o qualità assoluta o plasticazza da supermercato.
Se ci pensi, anche sui corpi macchina è un po così, o la piccolissima e aggressiva 400D o la quasi professionale 30D.
Manca appunto una macchina come la D80 o la nuova Pentax K10D.
LA D80 per 200€ e più euro di meno offre praticamente le stesse cose della 30D, a parte il corpo in magnesio e i 5fps, due caratteristiche che non sevono a tutti, mentre offre molto ma molto di più della 400D, dall'ergonomia, al pentaprisma, alla doppia rotella, alla lettura spot.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giofag ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
...bhè, riguardo il parco ottiche direi proprio di no... sono entrambe vastissimi e molto completi, ognuno ha i suoi punti forti ma direi che sono i 2 corredi più ricchi...


Il punto debole di Canon, è trovare una buona ottica di partenza tuttofare.
Il 18-55 mette tristezza e sembra una presa in giro per la 30D.
Il 17-85IS non è un granchè e costa parecchietto.
Il 18-55 2.8 costa uno sproposito.

La Nikon ha invece in kit il 18-70 che è un'ottica di tutto rispetto, un buon punto di partenza, nitido, buona costruzione, ha l'af a ultrasuoni, e viene fornito di paraluce e borsetta, (cosa impensabile per Canon).


Di 18-70 Nikon ne ho avuti due.

La reputo una lente onesta ma nulla di più, con quella cifra molto meglio portarsi a casa il sigma 18-50 F2,8.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
giofag ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
...bhè, riguardo il parco ottiche direi proprio di no... sono entrambe vastissimi e molto completi, ognuno ha i suoi punti forti ma direi che sono i 2 corredi più ricchi...


Il punto debole di Canon, è trovare una buona ottica di partenza tuttofare.
Il 18-55 mette tristezza e sembra una presa in giro per la 30D.
Il 17-85IS non è un granchè e costa parecchietto.
Il 18-55 2.8 costa uno sproposito.

La Nikon ha invece in kit il 18-70 che è un'ottica di tutto rispetto, un buon punto di partenza, nitido, buona costruzione, ha l'af a ultrasuoni, e viene fornito di paraluce e borsetta, (cosa impensabile per Canon).


Sembra un po la politica degli ultimi tempi di Canon, o qualità assoluta o plasticazza da supermercato.
Se ci pensi, anche sui corpi macchina è un po così, o la piccolissima e aggressiva 400D o la quasi professionale 30D.
Manca appunto una macchina come la D80 o la nuova Pentax K10D.
LA D80 per 200€ e più euro di meno offre praticamente le stesse cose della 30D, a parte il corpo in magnesio e i 5fps, due caratteristiche che non sevono a tutti, mentre offre molto ma molto di più della 400D, dall'ergonomia, al pentaprisma, alla doppia rotella, alla lettura spot.


Personalmente credo che ci sia quasi un accordo occulto tra Nikon e Canon per non fare macchine che vadano in completa sovrapposizione.

Attualmente la scala potrebbe essere questa: 400D - D80 - 30D - D200 e poi si scala di livello andando sui pro.

Smile

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
Personalmente credo che ci sia quasi un accordo occulto tra Nikon e Canon per non fare macchine che vadano in completa sovrapposizione.

Attualmente la scala potrebbe essere questa: 400D - D80 - 30D - D200 e poi si scala di livello andando sui pro.

Smile


Per me no, per me è dovuto alle elucubrazioni dei ripettivi uffici marketing.
Anche le caratteristiche dei vari modelli come filosofia variano molto, le Nikon tendono ad essere molto simili l'una all'altra, anche come designe e tendono ad offrire a tutti soluzioni come la misurazione spot.
Le Canon invece sono completamente diverse come a voler catturare un pubblico più eterogeneo e meno appassionato per la entrylevel e rompere le scatole a Nikon piazzando un ottima macchina a metà strada tra D80 e D200 (oggi più vicina come prezzo alla D80) e surclassando la D200 con la 5D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scegliti prima gli obiettivi che intendi comprare e/o che ti piacerebbe comprare saprai da solo che corpo comprare
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a livello di mirino come sono messe ,meglio la nikon o la canon??

non che mi baleni neache l'idea di passare a nikon ,però oggi ho visto per la prima volta dal vivo la d80 con il kit 18-70 a 1285 euri(mica pochi!!)beh a pelle da una gran bella impressione ,non so come vada il 18/70 ma da vedere sembra un ottica seria.

Mi sa che sono due gran macchine tutte e due ,se uno parte da zero prima della d80 era più facile iniziare con canon,adesso non saprei cosa prendere se iniziassi il corredo oggio.
ache se la scelta forse cadrebbe su sony per tagliare la testa al toro,devo dire che la alpha mi ha sempre solleticato parecchio e visto che sono un fotoamatore(si fa per dire Very Happy )e tale rimarro vitanaturaldurante forse è la macchina migliore per il non pro.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi