Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:18 pm Oggetto: informazione ottiche |
|
|
Ciao a tutti sono Massimo,volevo chiedervi,se qualcuno sia in possesso del seguente obiettivo:Tamron sp af 17-50mm f 2,8 xr di II ld,perchè vorrei acquistarlo.Chi lo avesse,sarebbe cosi cortese da dirmi se tale obiettivo sia un buon investimento?
Gradirei,inoltre sapere se aveste qualche altro obiettivo da consigliarmi in sostituzione a quello citato!
Vi ringrazio anticipatamente x il vostro aiuto e vi porgo i miei saluti a presto.............Massimo _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
ci sono molti tread su "obiettivi",nel forum guarda lì e vedrai che troverai anche degli esempi!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Sto valutando anche io il suo acquisto... Sembra veramente ottimo!
Posseggo già la versione "estesa" ovvero il 28-75 che va bene anche su rullo ed è un'ottica di qualità veramente elevata. Non credo che il fratellino minore sia da meno!
Comunque c'è anche il Sigma 18-50 f2,8 che è stato recentemente ottimizzato e l'economico ma validissimo (almeno da quello che dicono) Minolta 17-35 f2,8-4 che si trova in Germania a 179euro. Se la tua esigenza è quella di rimpiazzare il kit vai sul Tamron, se (come nel mio caso) è quella di avere un buon grandangolo senza spendere un mutuo vai sul Minolta 17-35.
Quello che non mi sento di consigliare è il 17-70 Sigma che per me non vale i soldi che costa. Ho visto delle prove in un forum e sinceramente non lo trovo così mostruosamente superiore al kit...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quello che non mi sento di consigliare è il 17-70 Sigma che per me non vale i soldi che costa. Ho visto delle prove in un forum e sinceramente non lo trovo così mostruosamente superiore al kit... |
Rimango colpito nel sentire che il 17-70 Sigma non valga la pena dell'acquisto. Ne ho letto sempre un gran bene, ma un vero confronto con il 18-70 del kit non l'ho mai visto............. _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Maxxi ha scritto: | Citazione: | Quello che non mi sento di consigliare è il 17-70 Sigma che per me non vale i soldi che costa. Ho visto delle prove in un forum e sinceramente non lo trovo così mostruosamente superiore al kit... |
Rimango colpito nel sentire che il 17-70 Sigma non valga la pena dell'acquisto. Ne ho letto sempre un gran bene, ma un vero confronto con il 18-70 del kit non l'ho mai visto............. |
Infatti ho detto che "per me" non vale i soldi che costa... ovvero 318euro. Con 50 euro di più ci prendi il 18-70 EX 2,8... Un'altra classe di lente, EX appunto. O ancora meglio il 17-50 Tamron... Stesso prezzo del Sigma e 1mm in meno nel grandangolo.
Poi bisogna vedere se quei 20mm in più in posizione tele sono così indispensabili... Certo che se deve essere una lente tuttofare il 17-70 è più versatile.
Premesso che il kit si trova a 70euro, la domanda che mi sono posto era se questa lente fosse veramente tanto superiore al kit da giustificare i 230euro in più di costo... Ho cercato 2 foto e tratto le mie conclusioni
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
Hai detto bene, mi chiedo anch'io se valga la pena nei confronti del kit ma non ho mai rovato un confrionto con foto identiche.......
Hai trovato due foto identiche per paragonare il kit con il sigma?
Avresti il link? _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Logicamente no... Di "Popoloni" in giro ce ne sono veramente pochi!
Erano foto fatte con tale lente, tra l'altro in un forum giappo...
Non l'ho messo in bookmark xchè non mi hanno colpito più di tanto.
C'era una foto intera e il crop dal bordo, tra l'alto fatta ad apertura medio chiusa, mi pare f6,3 o f8 e sinceramente non c'ho visto tutta sta differenza...
Effettivamente sembra avere delle lenti in più per migliorare il purple-fringing... Tanto che Sigma le ha piazzate anche nel nuovo 18-50 EX.
Photozone lo tratta molto bene, ma ci sono foto fatte tutte a diaframmi chiusissimi in posizione grandangolare. E quella a 70mm f4,5 non mi fa urlare...
Se si trovasse verso i 170euro considererei il suo acquisto, ma di più no.
E' una lente che non ha apertura costante, e questo dovrebbe incidere sul prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
ops, ho aperto un altro topic proprio per l'obiettivo di cui si parlava all'inizio...
sono interessato anch'io a queste focali, e la soluzione che ho pensato di adottare è questa:
- 17-35 minolta per coprire il grandangolo
- 50/1.7
- un 100mm fisso
questo qui sarebbe il mio kit da viaggio, in grado di coprire dai 25 ai 150mm senza rinunciare alla qualità (a parte sul grandangolo, un po')
OPPURE ci sarebbe la soluzione costosa:
-una lente supergrandangolare, tipo il 10-20 o il 12-24 sigma
-uno zoom 28-75 o simili
qui si arriva solo a 130 ma con due sole lenti, e d'altra parte si ha molto più grandangolo
Infine la terza opzione:
17-50 tamron
100mm fisso
secondo voi qual è la meglio dal punto di vista della qualità rapportata al prezzo, considerando che ho già il 50mm e il 100mm?
che noia la domenica mattina!!!  _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Io nella tua situazione prenderei il 17-50 Tamron, dipende anche un po' dal budget, ma se hai già il 100 fisso (quale di grazia?, se è l' f2 complimenti vivissimi) e il 50 sei in barca. Il minolta a 35mm non è il massimo e saresti scoperto proprio nella focale che è più versatile... il 50mm (35x1,5)! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
magari fosse il 100/2!!! no, è solo un cosina pseudomacro che però non si comporta niente male: otticamente mi sembra molto buono, la messa a fuoco è scarsa.
in effetti il 17-50 dovrebbe essere meglio del 17-35 (ma è possibile che non si possano trovare prove degli obiettivi minolta?! )
però, da quel che dici tu, a questo punto sarebbe meglio il 18-70 ex di cui parlavi prima... o come qualità è meglio il 17-50? _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
18-50 Ex Sigma e 17-50 Tamron SP penso siano allineati, anche come prezzo. Dipende molto dai gusti penso...
Io preferisco Tamron a Sigma 100 volte... Ma non so... photozone li ha provati entrambi (su Canon) e vanno molto bene, anche se oggettivamente il tamron sembra migliore. Però Il Sigma è stato recentemente migliorato (ora è anche macro) ed ha inserito altre lenti per migliorare il purple fringing di cui soffriva a 18mm TA...
A Sigma riconosco una qualità costruttiva eccellente, un gradino sopra Tamron. Anche se quelle superfici grigiastre satinate e ruvide non è che mi facciano impazzire. Ma è solo estetica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | ops, ho aperto un altro topic proprio per l'obiettivo di cui si parlava all'inizio...
sono interessato anch'io a queste focali, e la soluzione che ho pensato di adottare è questa:
- 17-35 minolta per coprire il grandangolo
- 50/1.7
- un 100mm fisso
questo qui sarebbe il mio kit da viaggio, in grado di coprire dai 25 ai 150mm senza rinunciare alla qualità (a parte sul grandangolo, un po')
OPPURE ci sarebbe la soluzione costosa:
-una lente supergrandangolare, tipo il 10-20 o il 12-24 sigma
-uno zoom 28-75 o simili
qui si arriva solo a 130 ma con due sole lenti, e d'altra parte si ha molto più grandangolo
Infine la terza opzione:
17-50 tamron
100mm fisso
secondo voi qual è la meglio dal punto di vista della qualità rapportata al prezzo, considerando che ho già il 50mm e il 100mm?
che noia la domenica mattina!!!  |
il top sarebbe 20 fisso 50 fisso 100 fisso+ 18-125e70-300 per quando vuoi star leggero! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
non so, la tua soluzione non mi convince...
il 70-300 credo che lo userei proprio poco, e uno zoom 18-125 non lo prenderei mai e poi mai!
il 20, invece, è troppo poco grandangolare. il meglio, per gli usi che ne farei io) sarebbe sostituirlo con un 10-20. ma costano uno sfracello! _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | non so, la tua soluzione non mi convince...
il 70-300 credo che lo userei proprio poco, e uno zoom 18-125 non lo prenderei mai e poi mai!
il 20, invece, è troppo poco grandangolare. il meglio, per gli usi che ne farei io) sarebbe sostituirlo con un 10-20. ma costano uno sfracello! |
ma anche il 17-35 andrebbe benissimo perchè sarebbe un obiettivo in grado di coprire le focali che mi interessano: un grandangolo, il 35mm e il 50mm.
solo che ho visto qualche prova in giro e sembra che la qualità non sia eccelsa: e allora piuttosto mi tengo il 18-70... boh! _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il 17-35 come nitidezza sia molto buono,ma da quel che so soffre una cifra di flare,ed é dura non includere un punto luce nella fotografia,d'interni s'intende.
Certo che con la tecnologia moderna minolta poteva fare almeno un anti-riflesso migliore,il mio sigma 10-20 nonostante abbia focali molto + "difficili" é molto meglio,anche con il sole diretto sulla lente di flare non se ne vede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
C'è anche il raro ma terrificante 17-35 f3,5 G... Si trovava sui 500euri, ma è una lente che non scende a compromessi!!!
http://www.mhohner.de/minolta/17-35.php
Qui non sembra impressionante... Ma la scena non gli rende giustizia, troppa foschia. Sembra scarso anche il 24mm chè è ivece eccezionale! Lo provano su una Sensia 100, boh! Scelta molto opinabile... I avrei usato una Velvia 100F o 50... O un negativo, ma a 64Asa! Più attendibili per valutare la nitidezza.
Comunque, se si trova, penso valga tutti i soldi dell'acquisto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | C'è anche il raro ma terrificante 17-35 f3,5 G... Si trovava sui 500euri, ma è una lente che non scende a compromessi!!!
http://www.mhohner.de/minolta/17-35.php
Qui non sembra impressionante... Ma la scena non gli rende giustizia, troppa foschia. Sembra scarso anche il 24mm chè è ivece eccezionale! Lo provano su una Sensia 100, boh! Scelta molto opinabile... I avrei usato una Velvia 100F o 50... O un negativo, ma a 64Asa! Più attendibili per valutare la nitidezza.
Comunque, se si trova, penso valga tutti i soldi dell'acquisto! |
ne hanno venduto uno su ebay la scorsa settimana a 1080 euro...
sono tutti matti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | C'è anche il raro ma terrificante 17-35 f3,5 G... Si trovava sui 500euri, ma è una lente che non scende a compromessi!!!
http://www.mhohner.de/minolta/17-35.php
Qui non sembra impressionante... Ma la scena non gli rende giustizia, troppa foschia. Sembra scarso anche il 24mm chè è ivece eccezionale! Lo provano su una Sensia 100, boh! Scelta molto opinabile... I avrei usato una Velvia 100F o 50... O un negativo, ma a 64Asa! Più attendibili per valutare la nitidezza.
Comunque, se si trova, penso valga tutti i soldi dell'acquisto! |
ne hanno venduto uno su ebay la scorsa settimana a 1100 euro...sono tutti fuori! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Si... Infatti questo non è il momento migliore per acquistare lenti minolta... Bisogna aspettare un po' di stabilità, e soprattutto la commercializzazione delle Sony.
Quando Minolta dichiarò l'acquisizione molte lenti te le "tiravano" dietro letteralmente. Izutsu prese l' 80-200 HS intorno ai 600euro mi pare e l'ha rivenduto a 1100!!!!
Io ho preso il 50mm 1,4 a 60euro. se lo dovessi rivendere ora lo dovrei fare almeno al triplo! Ma non lo farò mai!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l' 80-200 HS intorno ai 600euro | ne voglio 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! possibile che nn si trovi?anche perchè quello è il suo valore,sull'almanacco lo danno a 650,a 1200 si compra l'ssm!!!
stabilità,piuttosto speriamo che la prossima macchina sony sia migliore e che i nuovi utenti rimangano soddisfatti della politica sony,in modo che il mercato delle lenti riprenderà alla grande,ci scorderemo questi affari,se si può dire un affare 600 euro per una lente ,ma almeno ci saranno più ottiche per il mercato dell'usato da vendere! Citazione: | Io ho preso il 50mm 1,4 a 60euro | quello è stato culo,lo sai,doveva esse l'1,7 e invece era l'1,4...che culo...se solo avessi saputo che compravo la 7d!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|