photo4u.it


F30 - Strani effetti su lettura scheda da notebook.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciarli
utente


Iscritto: 30 Apr 2005
Messaggi: 73
Località: Benevento

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 10:08 am    Oggetto: F30 - Strani effetti su lettura scheda da notebook. Rispondi con citazione

Ciao,
avendo necessità di una compatta da far usare a tutta la famiglia, ho da poco comprato una F30.
Mettendo un attimo da parte la delusione personale, ho riscontrato un funzionamento alquanto anomalo.
Ho provato a scaricare le immagini direttamente inserendo la XD card al mio notebook inspiron 6400 e ho lanciato il software FinePixViewer.
Tutte le immagini presentano delle righe nere orizzontali. Altre sono spezzettate tipo gioco del 15!!
Le stesse immagini se le scarico collegando il cavo USB alla macchinetta e allo stesso portatile, risultano perfette.
Avete info al riguardo?
Un caloroso saluto a tutti.

_________________
Canon 40D + Tamron 17-50 f2.8 + silicon power 4GB 200x+ 50mm f/1.8 mkii + Tamron 90 mm MACRO + Canon 70-200 f/4 + Tubi KENKO
Finepix F30
Le mie foto: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3535
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me ogni tanto succedono cose strane con il lettore di schede, mentre con la macchina collegata al pc va sempre tutto bene. Le cose strane però, mi succedono solo quando inserisco una (la stessa) delle 4 memorie che ho. Le prime volte mi arrendevo e scaricavo le foto direttamente dalla macchina poi ho imparato a scollegare e ricollegare il lettore con la memoria dentro e tutto funziona. Voglio precisare però che mi succede sporadicamente.

Toglimi una curiosità... che cosa ti ha deluso della F30?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa..non so darti una risposta, ma mi piacerebbe sapere a cosa ti riferisci quando dici: delusione personale, la macchina non ti soddisfa? non ha risposto alle tue aspettative? ti sei ritrovato un prodotto "diverso" da quello che credevi leggendo le recensioni o le valutazioni degli altri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciarli
utente


Iscritto: 30 Apr 2005
Messaggi: 73
Località: Benevento

MessaggioInviato: Dom 08 Ott, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve,
per il momento ho provato solo con il lettore integrato nel notebook, sotto windows xp sp2.
Proverò a fare la stessa prova su ubuntu linux e vi faccio sapere.
Veniamo alle mie aspettative.
Mi piace molto fotografare di sera o a spettacoli prevalentemente con scarsa luce. Per questo utilizzo, al momento la mia 350D con il mio 50 1.8 (questo mi posso permettere).
Quando ho fatto la scelta della F30, non pensavo certo di utilizzarla al posto della mia 350d, ci mancherebbe, ma almeno di avere un buona compatta da portare sempre e ovunque e da utilizzare anche in condizioni di scarsa luminosità.
Naturalmente se fa delle buone foto con scarsa luce figuriamoci alla luce del sole!
Ho seguito i consigli del forum e valutato anche le immagini di prova di vari siti di riferimento.
Ora è vero che non la conosco ancora bene, però è anche vero che la sto utilizzando in automatico.
E dalle prime prove fatte di giorno, le immagini al massimo ingrandimendo mostrano un fastidioso impasto dovuto, molto probabilmente, al JPG e al fattore di compressione, anche se ho settato 6 mega e massima qualità.
Ho provato a scattare di sera, sempre in automatico. La macchina ha sempre scattao a 1600 iso, per evitare il mosso. La quantità di rumore è enorme. Non capisco proprio come la si fa a paragonare alla nikon D50!
Comunque farò delle prove più 'scientifiche' e vi farò sapere.
A presto.

_________________
Canon 40D + Tamron 17-50 f2.8 + silicon power 4GB 200x+ 50mm f/1.8 mkii + Tamron 90 mm MACRO + Canon 70-200 f/4 + Tubi KENKO
Finepix F30
Le mie foto: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3535
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sumit
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 205
Località: Rimini

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posta un po' di foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi