photo4u.it


Come riportare foto alla dimensione 4:3 o 3:2?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:57 am    Oggetto: Come riportare foto alla dimensione 4:3 o 3:2? Rispondi con citazione

Penso d'aver combinato un "casotto".
Dopo aver "trattato" con Ps diverse foto le ho poi croppate per togliere alcuni particolari fastidiosi e qualcuna l' ho anche incorniciata.
Adesso mi trovo a doverle inviare a stampare ma non rientrano nel formato 4:3 o 3:2, salvo doverle riquadrare; ma questa operazione comporta tagli di particolari interessanti tipo le cornici, mani, gambe, piedi ecc.
Premesso che di molte non posseggo il file originale in quanto l' ho sovrascritto con quello ritoccato, per problemi di spazio; esiste un metodo per riportarle al rapporto utile alla stampa senza doverle sproporzionare?

_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Primo, mantieni sempre il file originale, sarebbe come con la pellicola se butassi via il negativo, se hai problemi di spazio masterizzale su un dvd o un cd! cosa che comunque dovresti sempre fare per avere delle copie salvate.

Secondo cerca di fare sempre tagli che abbiano i formati standard e non misure standard.

Per quanto riguarda il tuo problema attuale, non puoi recuperare i formati senza perdere qualche cosa o meglio dipende da foto a foto, se la differenza è minima si potrbbe anche aggiustare la cosa. Posta una foto di esempio che guardiamo.

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molte fanno parte della mia galleria.
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

Secondo cerca di fare sempre tagli che abbiano i formati standard e non misure standard.


Come imposto il crop su ps per avere i formati standard?

_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che non devi sentirti legato alle proporzioni dei formati standard. Se per ragioni compositive hai dovuto fare tagli al di fuori delle proporzioni puoi comunque fartelo stampare secondo uno dei formati standard. Nella stampa finale ci sarà una parte bianca che ti farai ritagliare dal tuo stampatore. Io ho fatto così, senza particolari problemi.
Se poi vuoi riportare le dimensioni entro quei rapporti puoi fare in questo modo: modifichi le dimensioni dell'immagine togliendo la spunta dalla voce "mantieni proporzioni" dopodichè modifichi le dimensioni delle immagini ricordandoti che per riportarle al rapporto 3:2 il rapporto tra i due lati è un fattore di 1,5 mentre per il 4:3 è di 1,33periodico.

Faccio un esempio pratico altrimenti non mi capisci.
Supponiamo che tu abbia un'immagine la cui dimensione in pixels è di 2450x2000. Per riportarlo ai rapporti standard mantenendo inalterato almeno un lato devi modificare le dimensioni in questo modo:

rapporto 3:2 3000*2000 (2000 * 1,5)
rapporto 4:3 2660*2000 (2000 * 1,33)

Ho mantenuto fisso il lato minore per evitare ulteriori tagli all'immagine. Si tratta di un'aggiunta di pixel tutto sommato contenuto che non dovrebbe comportare una perdita di qualità dell'immagine.
Detto questo, spero in modo comprensibile, una tiratina di orecchie per aver cancellato il file originale te lo meriti.
Se hai problemi di spazio ti conviene masterizzare l'originale su DVD o CD e poi lavorare di post produzione.
Se poi la tua macchina produce solo JPG prima di iniziare a lavorare ti consiglio di convertirlo in tiff, per evitare quanto più possibile perdita di qualità nell'immagine in caso di molteplici salvataggi.

Saluti.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io piu' che tagliare le parti bianche, farei in modo di comporre l'immagine in maniera averli come una cornice, logicamente nel limite del possibile! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
selvag60
utente


Iscritto: 18 Mar 2004
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Online ci sono diverse ditte che stampano con più formati, non solo 4:3 o 3:2 , quindi non fai altro che cercarti il rapporto che più si avvicina al tuo e poi scegli come stampa "centra lasciando bande bianche ai bordi", così dovrebbe funzionare
_________________
Un saluto

Mio portfolio :

www.photo.net/photos/GianNes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi