Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 3:24 pm Oggetto: Prezzi obiettivi per canon eos 300D |
|
|
Salve a tutti.
Per un amico sto cercando una reflex entry level, avrei trovato una canon eos 300D a 330 euro tenuta bene ancora in garanzia: ha tutto (cavi, CF 256 mbyte, manuali, ecc..), escluso l'obiettivo.
Che ne dite del prezzo ? Vorrei sapere che tipo di obiettivo si dovrebbe comperare per cominciare, qualcosa di decente ma che non costi una fortuna .... ho visto che ineBay un normale 18-55 mm Canon viene sui 65 euro, ce ne sono anche di altre marche compatibili suppongo.
Ultima domanda, come se la cava con le foto macro la 300D? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
per iniziare va bene il 18-55...poi ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche!
Con le macro se la cava bene...basta avere un'ottica macro! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 8:45 pm Oggetto: Re: Prezzi obiettivi per canon eos 300D |
|
|
exelion ha scritto: | ..
Ultima domanda, come se la cava con le foto macro la 300D? |
dipende dall'obiettivo usato. ..
la soluzione + economica potrebbe essere un tele sigma 70-300apo macro da circa 220€ che riesce ad avvicinarsi fino a 80cm dal soggetto (mi pare).
prestazioni superiori si ottengono con i vari tamron 90, sigma 105 (sui 450€) o con i canon 100 o sigma 150 (fino a 600€..). in quel caso avrai ingrandimenti notevoli.
altre "scorciatoie" per fare macro:
usare un 50 f1.8 (95€) con un set di tubi di prolunga (un centinaio di euro..). il 50 serve per ritratti, scatti a luce ambiente, i tubi montati fra macchina e obiettivo consentono di avvicinarsi...
ed infine le lenti "close up" che si avvitano sulla parte frontale dell'obiettivo ed ingrandiscono ciò che viene inquadrato..
ma dopo tutto questo.. continua a mancare una lente "tuttofare" tipo 18-50 o 17-70 eccccccc.......
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 8:55 pm Oggetto: Appunto |
|
|
marklevi ha scritto: |
ma dopo tutto questo.. continua a mancare una lente "tuttofare" tipo 18-50 o 17-70 eccccccc.......
 |
Infatti
Una normale 18-55 permette comunque di fare delle foto macro ... sbaglio? Scusate la domanda ingenua, ma sono abituato ad usare solo macchine non SLR :-O _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
non sono vere macro,ci vuole l'ottica macro che mette a fuoco a distanza ravvicinata! come detto da marklevi la solizione ideale e meno costosa è il Sigma 70-300 che fa macro da 200 a 300! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
ora mi viene in mente, c'è il sigma 17-70 macro. che permette di avvicinarsi fino a 20 cm dal soggetto, non male  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | non sono vere macro,ci vuole l'ottica macro che mette a fuoco a distanza ravvicinata! come detto da marklevi la solizione ideale e meno costosa è il Sigma 70-300 che fa macro da 200 a 300! |
sicuramente meglio un fisso e i tubi di prolunga che il sigma... indubbiamente è una soluzione poco pratica, ma i risultati che si ottengono con ad esempio il 50ino e i tubi hanno ben poco a che vedere con quelli prodotti dal 70-300. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | non sono vere macro,ci vuole l'ottica macro che mette a fuoco a distanza ravvicinata! come detto da marklevi la solizione ideale e meno costosa è il Sigma 70-300 che fa macro da 200 a 300! |
Il fatto che metta a fuoco ad una distanza relativamente ridotta non vuol dire che sia degno di quell'attributo... di solito gli zoom 'tele' alle distanze ravvicinate fanno cagare. Se l'ingrandimento è notevole ma la nitidezza fa cagare il risultato non è comunque un granché.
Se l'utente è davvero interessato alla macro potrebbe anche prendere in considerazione un 50/2.5 o un 60/2.8 EF-S! Che tutto sommato si possono 'riciclare' come obiettivi da ritratto...
Il 60/2.8 è un po' caro con poco di più ci si può prendere il Sigma 105/2.8 Con il 50/2.5 invece si risparmiano 100€, il rapporto di riproduzione però si ferma all'1:2
Se invece ti bastano i 'close-up' e cerchi un obiettivo tuttofare punta direttamente sui Sigma:
- 17-70/2.8-4.5
- 18-50/2.8EX DG MACRO (da non confrondere con la precedente versione, tutt'ora reperibile in commercio, priva di questo attributo)
Prezzi di poco inferiori ai 300€ e 400€ rispettivamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 6:03 pm Oggetto: ok |
|
|
Ok grazie per le info.
Domanda, ci sono obiettivi decenti per meno di 100 euro, anche di terze parti?
Per uno che comincia con una reflex digitale e non ha centinaia di euro da spendere in obiettivi meglio fare una spesa inizialmente piccola, o no ?
Tipo recarsi ad una delle innumerevoli fiere di elettronica/informatica/fotografia ... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 9:09 pm Oggetto: Re: ok |
|
|
exelion ha scritto: | Domanda, ci sono obiettivi decenti per meno di 100 euro, anche di terze parti? |
In linea di massima no
Per meno di 100€ puoi trovare solo lenti usate. E molte di queste lenti fanno cagare. Qualcosa di buono c'è anche, per carità! Io pagai 90-100€ un buon 28-70/3.5-4.5 Canon ad esempio. Come zoom 'tele' ti consiglierei un 55-200 nuovo ma costa qualcosa più di 100€.
Magari per 100€ puoi portarti a casa un 70-300 vecchiotto, a me un buon 100-300/5.6 è costato qualcosa più di 150€.
Sempre per 100€ puoi comprarti, nuovo, l'ottimo 50/1.8 Canon.
Citazione: | Per uno che comincia con una reflex digitale e non ha centinaia di euro da spendere in obiettivi meglio fare una spesa inizialmente piccola, o no ? |
Visto che gli obiettivi sono parte integrante del sistema reflex sarebbe il caso di preventivare l'acquisto degli stessi prima dell'acquisto del corpo macchina. Anzi, in alcuni casi la scelta degli obiettivi può determinare la marca del corpo da acquistare.
PS: io avrei valutato con attenzione la possibilità di prendere una Nikon D50 nuova a 430€. Ho visto vendere gli eccellenti 35-70/2.8 a 200€ e alcuni vecchi 80-200/2.8 a 500€...
Comunque, ti consiglio di cercare su Ebay e magari chiedere consiglio qui. Io intanto un paio di segnalazioni te l'ho date. Ne aggiungo un'altra: 28-105/3.5-4.5. Ma prendendo i 28-XXX continua a mancarti il grandangolo quindi secondo me parti dal 18-55kit poi vedrai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|