Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 1:11 pm Oggetto: BENGALINO... |
|
|
...mattinata fotografica in compagnia dell'amico Fabrizio (...zva.it...)...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Esemplare splendido ....composizione e taglio molto difficile da commentare.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Nooo, c'eravamo anche noi lì a due passi ...poi non ci siamo fermati perchè pensavamo fosse tutto fango e acqua ..e invece..
Beh, ..alla prossima!
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | ....composizione e taglio molto difficile da commentare... |
...tu provaci...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
...Errata Corrige...
...la data sull'immagine è errata, quella giusta è 8 Ottobre 2006...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Bengalino - Amandava amandava
Raro caso di specie "aliena" nell’ambito dell’ornitofauna palustre, il Bengalino si è recentemente insediato in alcune aree umide della Spagna, del Portogallo e dell’Italia. Il maschio in abito riproduttivo è di un bel rosso-carminio, con ali e parti inferiori punteggiate di bianco. L’abito femminile e quello invernale del maschio sono di un grigio-marrone piuttosto uniforme (leggermente più chiaro nelle parti inferiori) e privi di punteggiature. Utile per l’identificazione in inverno è la macchia rossa presente sul fondo schiena, in prossimità della coda. In volo batte le ali molto velocemente e procede con traiettoria ondulata, emettendo spesso un aspro richiamo. Specie granivora molto gregaria, legata alle aree con vegetazione palustre, ma localmente presente anche in aree di bonifica coltivate. Costruisce un grosso nido ellissoidale con apertura laterale, intrecciando piuttosto grossolanamente steli e foglie di graminacee palustri. In Europa la nidificazione si verifica tardivamente, fra agosto e ottobre. Originario dell’India, il Bengalino è da tempo allevato in buona parte del mondo a scopo ornamentale. Nel nostro Paese, nonostante la recente comparsa allo stato selvatico, avvenuta soprattutto in Toscana nella seconda metà degli anni '80, sembra rapidamente destinato a diventare l’uccello stanziale più abbondante nelle aree palustri colonizzate. Attualmente è presente nel Padule di Bientina, al Lago di Sibolla e nel Padule di Fucecchio.
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
a dir poco perfetta... sembra finto!
complimenti l'hia proprio congelato!
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
copertina utente

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 217 Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 2:52 pm Oggetto: mmmm |
|
|
dimmi la verità ... ne hai 2 o 3 gonfiabili ... li cambi via via per creare foto stupende come questa ......
dimmi dove li compri ....
Ciao Ciao
copertina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cuoco75 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 594 Località: Marina di Camerota
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
sei incredibile,inizialmente ho pensato, quel spuntone che esce dall'alto distoglie lo sguardo dal bengalino,poi guardando bene ho notato che lo spuntone fa ombra sia sul ramoscello e sia a terra rendendo il tutto piu' armonioso e logico.
INECCEPIBILE
_________________ cuoco75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | Bengalino - Amandava amandava
Il maschio in abito riproduttivo è di un bel rosso-carminio, con ali e parti inferiori punteggiate di bianco. . |
Bellissimo abito!
mi scusi se ni permetto maestro ... | Quello che intendevo dire.....Rob l'ha elaborato
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cuoco75 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 594 Località: Marina di Camerota
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | Bengalino - Amandava amandava
Il maschio in abito riproduttivo è di un bel rosso-carminio, con ali e parti inferiori punteggiate di bianco. . |
Bellissimo abito!
mi scusi se ni permetto maestro ... | Quello che intendevo dire.....Rob l'ha elaborato  |
mi dispiace Cobianchi e Carlen,premetto che non sono ai vostri livelli,e' vero che lo spuntone puo' distogliere lo sguardo(come gia' detto nel mio commento)ma crea delle ombre,infatti come regola togliendo lo spuntone bisogna eliminare anche l'ombra a terra, che forma una sorta di x.
Non credete che sia cosi'?
_________________ cuoco75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...Errata Corrige...
...la data sull'immagine è errata, quella giusta è 8 Ottobre 2006...  |
...e infatti noi eravamo lì vicino proprio stamattina
Porc, acc, malediz.....
Non fate più le cose in segreto!!
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Roberto Cobianchi
Bellissimo abito!
mi scusi se ni permetto maestro ...[/quote]
Mi piace più il taglio originale, così a mio parere l'immagine è un po' schiacciata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
cuoco75 ha scritto: | ....mi dispiace Cobianchi e Carlen,premetto che non sono ai vostri livelli,e' vero che lo spuntone puo' distogliere lo sguardo(come gia' detto nel mio commento)ma crea delle ombre,infatti come regola togliendo lo spuntone bisogna eliminare anche l'ombra a terra, che forma una sorta di x.
Non credete che sia cosi'? | Prima di tutto io non sono nessuno dico la mia e basta come e' giusto che tu dica la tua, quindi lasciamo perdere "non sono al tuo livello" (quale poi non lo so ).
La tua osservazione e' giusta ma mi permetto di rispondere io al posto di Rob.....la foto postata da lui era un esempio fatta in fretta giusto per dare l'idea. Ciao.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
pensa che e' quella che preferisco tra tutte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la lezione di ornitologia e per la bella foto che secondo i miei gusti è perfetta anche con i vari elementi di disturbo...
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto parere un grande scatto, colori vivi e un'ottima nitidezza, mi piace molto i riflessi mossi ma distinguibili e la cromia giallo (ramo) rosso (bengalino) complimenti .
_________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|