Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 12:40 pm Oggetto: inquadrature con zoom e fisse |
|
|
mi sono accorto guardano le mie foto che
quelle fatte con ottica fissa non necessitano di tagli, o il taglio è minimo
a differenza di quando uso lo zoom.
credo che quando ho sulla macchina un'ottica fissa mi concentro di+ sull'inquadratura, con lo zoom ho infinite possibilità e probabilmente finisco per fare confusione.
..mi sono dato questa spiegazione
capita anche a voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che l'opinione generale (che personalmente condivido appieno) è che l'ottica fissa ti porta a dovere studiare meglio l'inquadratura e dunque a pensare e ragionale di più sulla foto che stai facendo, obbligandoti ad una visione prospettica non modificabile, al contrario dello zoom che invece solo apparentemente ti da una maggiore libertà.
Cio non toglie che anche con lo zoom puoi ragionare lo stesso cercando di affidarti meno alla tecnologia e di più alla tua sensibilità.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Gio 02 Set, 2004 1:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:04 pm Oggetto: |
|
|
E' da decenni che dico che gli zoom in realtà servono solo a blandire la nostra pigrizia. In pratica non servono quasi a nulla.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Edgar, sono quasi completamente d'accordo. Il problema è che se dovessi portarmi dietro ottiche da 20, 24, 35, 55micro, 105 e 180 ogni volta che devo fare foto, non farei più foto!
E' chiaro che dipende molto dal genere che si fa..
 _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:17 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Edgar, sono quasi completamente d'accordo. Il problema è che se dovessi portarmi dietro ottiche da 20, 24, 35, 55micro, 105 e 180 ogni volta che devo fare foto, non farei più foto!
E' chiaro che dipende molto dal genere che si fa..
 |
Il concetto è un'altro, bisogna uscire con solo un'ottica (al massimo due), e sfruttare al meglio quello che si ha.
Purtroppo si rischia di perdere qualche cosa ma nessuno ci impedisce di uscire un giorno con un 35 mm. ed un'altro con il 135 mm.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:19 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Edgar, sono quasi completamente d'accordo. Il problema è che se dovessi portarmi dietro ottiche da 20, 24, 35, 55micro, 105 e 180 ogni volta che devo fare foto, non farei più foto!
E' chiaro che dipende molto dal genere che si fa..
 |
scusa ma non funziona cosi, non devi portarti dietro tutto quello che hai, nessuno ti vieta di uscire con uno al massimo due obbiettivi. Io lo Faccio spesso, prima decido che foto voglio fare e poi decido con che ottiche uscire ad esempio.
Archittura: 20mm + 28mm
dettagli: 50mm + 135mm
Caccia: 135mm con duplicatore e 500mm
spesso basta un solo obbiettivo
Ritratti. 135mm
Se esco senza uno scopo, tipo gita con gli amici, porto la S5000 con lo zoom 10 x
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | nikolevic ha scritto: |
Il concetto è un'altro, bisogna uscire con solo un'ottica (al massimo due), e sfruttare al meglio quello che si ha.
nicola |
Perchè bisogna uscire con al massimo due ottiche? |
In effetti non ci sono regole fisse, se non quelle dettate dal buonsenso. Poi dipende anche dal genere praticato.
Ad esempio per la street photography, è inutile portarsi dietro un intero corredo: anzi è addirittura controproducente, perchè ci defocalizza dalla prospettiva. Infatti inquadrare con una certa focale equivale a concentrarsi su una certa visione e prospettiva del mondo, e cambiandola spesso, ci si deconcentra, e si rischia di perdere delle opportunità di scatti significativi.
Per la street tipicamente il corredo ideale è un medio grandangolo (35 o 28mm) e un medio tele (da 85 a 100).
In generale comunque meglio non abusare dl cambio focale in tutti i generi, perchè si diventa davero meno bravi a comporre l'inquadratura.
Ciao a tutti EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | nikolevic ha scritto: |
Il concetto è un'altro, bisogna uscire con solo un'ottica (al massimo due), e sfruttare al meglio quello che si ha.
nicola |
Perchè bisogna uscire con al massimo due ottiche? |
Porto sempre la macchinetta (telemetro) con me e normalmente monta il 50 mm.,
Solo pensare di uscire di casa tutti i giorni con reflex obiettivi 24/35/..... ecc. ho gli incubi e mal di spalla.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:42 pm Oggetto: |
|
|
nikolevic ha scritto: | Peter ha scritto: | nikolevic ha scritto: |
Il concetto è un'altro, bisogna uscire con solo un'ottica (al massimo due), e sfruttare al meglio quello che si ha.
nicola |
Perchè bisogna uscire con al massimo due ottiche? |
Porto sempre la macchinetta (telemetro) con me e normalmente monta il 50 mm.,
Solo pensare di uscire di casa tutti i giorni con reflex obiettivi 24/35/..... ecc. ho gli incubi e mal di spalla.
ciao
nicola |
Lungi da me l'idea di far polemica.. ma io quando esco senza un obbiettivo, ad esempio lascio a casa il 70-210 per portarmi il 24-55-105, alla fine mi ci voleva proprio un 200mm.. non so che dire.. forse sono io che non sono ancora certo delle mie necessità.. ..forse è una questione psicologica.. boh!
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 1:54 pm Oggetto: |
|
|
..forse è una questione psicologica.. boh!
roberto[/quote]
....esatto, ma poi passa non preoccuparti.
Comunque ognuno è liberissimo di andare in giro anche con un banco ottico con annessa camera oscura se è comodo, personalmente preferisco semplificare e viaggiare leggero.
In occasioni particolari come vacanze, gite e altro cumunque mi concedo anch'io un paio di kg di materiale
Ti consiglierei di rileggere la tua firma
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | nikolevic ha scritto: | Peter ha scritto: | nikolevic ha scritto: |
Il concetto è un'altro, bisogna uscire con solo un'ottica (al massimo due), e sfruttare al meglio quello che si ha.
nicola |
Perchè bisogna uscire con al massimo due ottiche? |
Porto sempre la macchinetta (telemetro) con me e normalmente monta il 50 mm.,
Solo pensare di uscire di casa tutti i giorni con reflex obiettivi 24/35/..... ecc. ho gli incubi e mal di spalla.
ciao
nicola |
Lungi da me l'idea di far polemica.. ma io quando esco senza un obbiettivo, ad esempio lascio a casa il 70-210 per portarmi il 24-55-105, alla fine mi ci voleva proprio un 200mm.. non so che dire.. forse sono io che non sono ancora certo delle mie necessità.. ..forse è una questione psicologica.. boh!
roberto |
Soluzione: porta solo il 24mm.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|