Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 10:14 pm Oggetto: S5600: Raffica.... anzi Ripresa continua. |
|
|
Premessa: Ho cercato sull'indice fuji e con la funzione cerca ma non ho trovato nulla di riguardante il mio quesito sulla s5600.
Nelle varie mie uscite al crossodromo ho trovato utile la funzione RIPRESA CONTINUA DEI PRIMI 3 fotogrammi.
Come ben saprete però... la raffica è un pò lentina (ma nun se pò fa niente... nun è una reflex)... e gli scatti son solo 3.
Poi ho anche iniziato ad usare la ripresa continua degli ultimi 3 fotogrammi. Son sempre 2 frame al secondo... e su una fila de 40 scatti (ma è ovvio che non anticipo di così tanto) mi salva gli ultimi 3 scatti.
In particolare approfondendo ciò mi rimane comodo perchè:
- Metto a fuoco un punto della pista... solo all'inizio... poi attendo.. e tutte e tre le foto hanno quel punto di messa a fuoco.
- Lavoro in priorità di tempi
- su 3 scatti, uno almeno è buono
Ora mano mano che ci prendo mano... e riesco a seguire le moto anche con focali spinte ( Non per fare lo sborone... ma all'inzio su 400 foto ne riportavo a casa 100 buone...) i 3 scatti soli mi vanno stretti...
Ed è qui che vien l'arcano Non avendo quasi mai usato la fotocamera in modalità automatica... non sapevo dell'esistenza DELLA RIPRESA CONTINUA PER UN LUNGO PERIODO!
Che son sempre 40 foto..... mooore better di 3!
0.9 fotogrammi al secondo.... Certo non è un fulmine... però mejo de niente!
IL BRUTTo è che:
- Perchè si può usare solo in AUTOMATICA, Antiblur, Notte, ritratto, panorama?
- E ... facendo prove in casa... ad ogni nuovo scatto mi rimette automaticamente a fuoco con notevole perdita di tempo... quindi se uso messa a fuoco manuale ovvìo a questo problema?...
Nzomma... è per farmi i fatti vostri (scherzo):
In che occasione va usata?
Perchè la scelta di non renderla disponibile in Priorità di Tempi/diaframmi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
considera che non è una reflex!
cmq... devi accontentarti di queste performances!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
realdream ha scritto: | considera che non è una reflex!
cmq... devi accontentarti di queste performances! |
Però di fuori ci assomiglia! Schersi a parte... si hai ragione... rispetto ad altre compatte poi!
Però sai... 40 scatti di fila mi facevano comodo.
Cmq stasera provo al crossodromo a vedere con tempi di esposizione brevissimi, e la messa a fuoco manuale, se questa modalità di scatto continua può essere utile!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
La modalità di scatto continuo è fatta proprio così: tu tieni premuto, e lei mette a fuoco e scatta in continuazione...
rob46os ha scritto: | E ... facendo prove in casa... ad ogni nuovo scatto mi rimette automaticamente a fuoco con notevole perdita di tempo... quindi se uso messa a fuoco manuale ovvìo a questo problema? |
Non risolvi completamente il problema, ma di sicuro ci mette meno tempo rispetto a mettere a fuoco ogni volta (specialmente quando non c'è molta luce)...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
x queste situazionio è meglio la Canon s3... che ti permette di scattare a 2,5 fps fino al riempimento della memoria!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Eh ma la Canon s3... Costa mucho de più della s5600... A quel punto mi sarei preso la s9500!
Cmq per ora mi faccio bastare i tre scatti.
Stasera ho appurato che se usata con esperienza... La modalità di scatto continuo può dare i suo frutti!
Come ha detto pask... mi fa guadagnare qualcosa la messa a fuoco manuale... ma è anche vero che nel cross le moto si spostano troppo velocemente per poter apportare correzioni...
Pertanto... proverò ad usarla nel ciclismo o in eventi di atletica leggera...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pertanto... proverò ad usarla nel ciclismo o in eventi di atletica leggera... |
Prova con i tornei di scacchi!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Facci i sapere i tuoi risultati postando qualche foto.
E' utile sapere qual'è il massimo che si può ricavare dalla propria fotocamera.
Considerando quello che vuoi fare la stai spingendo proprio al limite.
Bene. Bravo.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Facci i sapere i tuoi risultati postando qualche foto.
E' utile sapere qual'è il massimo che si può ricavare dalla propria fotocamera.
Considerando quello che vuoi fare la stai spingendo proprio al limite.
Bene. Bravo.
Ciao Ale  |
Dunque innanzitutto rispondo a PASK ... "STARDO!"
(gli scacchi nun sò emozionanti poi come le moto! )
Dunque alex sì, avevo promesso di postare qualcosa... ma visti i risultanti per niente emozionanti ottenuti con la ripresa continua... ho preferito non tediarvi.
Cmq ad onor di cronaca un piccolo "REPORT" lo faccio:
Premetto che: ho usato la priorità di diaframmi per la ripresa a 3 scatti.... e l'antiblur per La ripresa continua.
Per entrambe ho usato la messa a fuoco AUTOMATICA... (e scatto rapido... che abbrevia i tempi) e con qualche foto anche la messa a fuoco manuale.
I tempi non sono andati mai sotto 1/400 di sec.. e 100 Iso sempre.
Ebbene... Vi posto le immagini croppate e ridimensionate (per non scombussolare il layout che tanto amate ) delle "2 RAFFICHE".
Il punto è lo stesso... è un salitone di 40-50 metri... e potete così vedere la differenza di velocità di scatto... e la bontà della messa a fuoco... Pur sempre lenta nello scatto continuo. In pratica la macchina mette a fuoco "velocemente"... ma la moto di muove a 80-90 km/h... e al momento dello scatto ha già perso l'attimo!
Ecco perchè... Continuerò ad usare la raffica di 3 scatti... finchè REFLEX non ci separi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1236 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1236 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1236 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1236 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1236 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1236 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
rob46os ha scritto: |
...
Ecco perchè... Continuerò ad usare la raffica di 3 scatti... finchè REFLEX non ci separi...  |
Non mi sembrano affato male, anzi.
Beh poi sempre affiancare all'eventuale tuo acquisto di una reflex la tua Fuji, del resto, un teleobiettivo da 150 o 200 mm già pesa quasi quanto la Fuji.
E' una prosumer che puoi esserti sempre utile per la sua versatilità.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Mentre mi stavo annoiando ad attendere l'autobus ho provato questa modalità.
Davvero notevole.
Il soggetto inquadrato era un camion di passaggio, penso andasse a circa 50 km /h.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Comunque ho notato che almeno alcune reflex entry level hanno una velocità di scatto di 2.8 al secondo, dato che, stando al manuale, si raggiunge la stessa velocità con questa fotocamera ...
Ciao Ale:)
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Dal momento che lasci il bottone a quando lo puoi ripigiare per ripartire con la raffica, quanto tempo passa?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Beh considera che io l'ho provata solo una volta ... diciamo, più o meno, tra reimpostare la raffica, rimirare, eccetera ... diversi secondi ...
Però c'è pure da dire che, pur disponendo di memorie veloci, certe reflex dispongono di un buffer di memoria limitato quindi, alla fine, almeno su alcuni modelli entry level mi sembra che più di 7 di fila non ne fanno.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una ricerca sul forum e l'unica che mi è saltata "fuori" è questa relativamente a S5600 e ripresa continua.
Quello che non capisco però è se c'è un sistema per aumentare oltre i 3 fotogrammi con impostazioni P,S.A,M , dato che è l'unica che mi darebbe dei tempi di raffica minimamente decenti (2 fotogrammi /sec.) e dato che sembra che scatti fino a 40 scatti, ma salvi solo gli ultimi 3
Invece la ripresa continua per lungo periodo è troppo lenta, mettondo appunto il fuoco in manuale si riesce a recuperare quanto.
Insomma foto di questo genere (che sono una composizione di + scatti) me li sogno con la S 5600 Peccato.
_________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Motion ha scritto: | ..Insomma foto di questo genere (che sono una composizione di + scatti) me li sogno con la S 5600 Peccato.
 |
Non credi di pretendere un po troppo da una compatta?
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Motion ha scritto: | ..Insomma foto di questo genere (che sono una composizione di + scatti) me li sogno con la S 5600 Peccato.
 |
Non credi di pretendere un po troppo da una compatta? |
Forse si , ma dato che la 5600 è una "signora" compatta, speravo in qualcosa di più. D'altronde sperare non costa niente
Ma compatte e-o prosumer che arrivino a 3-5 scatti/sec. e abbiano almeno uno zoom 10-12 x ci sono, senza prendere per forza una reflex ?
_________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
motion considera anche il livello della tua prosumer....nulla da togliere alla 5600, ma ad esempio la mia vecchia s7000 riesce a scattare 5 scatti consecutivi in 1 sec....ma la messa a fuoco è molto lenta...
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gremio utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 182 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Guarda con la mia S5600 ho scattato la maggior parte delle foto sui campi di motocross e ti dirò che i risultati migliori li ho ottenuti mettendo a fuoco un punto e scattando senza toccare la messa a fuoco nel punto medesimo.Fossi in te lascerei stare la raffica perchè comunque la messa a fuoco automatica è sempre troppo lenta per ottenere dei buoni scatti.Dai un occhiata alla mia galleria per vedere che ottime foto puoi comunque ottenere con la piccola Fuji(NB la foto "Motocross surfing" è l'unica fatta con una reflex)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ShoR nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 28 Località: Cervignano del Friuli
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
Motion ha scritto: |
Ma compatte e-o prosumer che arrivino a 3-5 scatti/sec. e abbiano almeno uno zoom 10-12 x ci sono, senza prendere per forza una reflex ? |
La s5000 aveva 5 scatti al secondo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|