Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 11:10 am Oggetto: copertura flash pentax k10 |
|
|
chiedo una precisazione : ho letto nel sito ufficiale pentax che il flash della k 10 ha una copertura rapportata al 35 mm di 28 . ma nelle nuove ottiche star che usciranno a breve se non sbaglio c e' un 16 50 f 2,8 ultrasonico . col fattore moltiplicativo 1,5 l' obbiettivo parte da 24 , e allora........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
E allora devi prendere un flash dedicato...  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
dato che in effetti sembra veramente difficile trovare difetti a questa nuova macchina (almeno per ora) , mi sembrava giusto segnalare questa caratteristica un po' " limitata" ,soprattutto considerando il nuovo obbiettivo 16 50 f 2.8 dedicato , fermo restando in un secondo tempo il 'logico acquisto di un flash piu' professionale , in sintesi avrei preferito la copertura da 16 mm ( 24 riferito al 35 mm. ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro....ti stai arrampicando sugli specchi.
Basta che prendi un contenitore trasparente di una pellicola (quello a cilindro, mi segui?) e poi lo tagli a metà: quindi una la butti e l' altra la "poggi" sul flash incorporato ed ecco....che hai aumentato la copertura del flash (basta un elastico).
Oppure il coperchio della scatola portadia (gli esempi sono tanti).
La Pentax e soprattutto il 16-50mm sono strumenti per un fotografo esperto....che non si ferma a queste "limitazioni" più virtuali che reali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Pochi flash incorporati corpono sotto i 28mm ma tutte le cse offrono ottiche con copertura inferiore ai 28mm... il flash integrato è d'emergenza, per il fill-in, non puoi pretendere che copra i grandangolari più spinti solo perchè in catalogo esiste un 16mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
....mi permetto di aggiungere, Alessandro, che nessuna fotocamera è perfetta: non esiste.
Anche la Pentax avrà qualche lacuna: il compito del fotografo è valorizzare i pregi e sopperire ai difetti, che comunque avrà.
Ti consiglio, con umiltà, di provare personalmente la fotocamera prima di acquistarla.
Hai fatto bene a postare il dubbio, non vorrei che la mia risposta ti abbia offeso, non era nelle mie intenzioni.
Nel caso, perdonami: non credere che non abbia da imparare....soprattutto con i computer (hard/software) sono una "schiappa": sicuramente tu sarai più bravo di me!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | ....mi permetto di aggiungere, Alessandro, che nessuna fotocamera è perfetta: non esiste.
Anche la Pentax avrà qualche lacuna: il compito del fotografo è valorizzare i pregi e sopperire ai difetti, che comunque avrà.
Ti consiglio, con umiltà, di provare personalmente la fotocamera prima di acquistarla.
Hai fatto bene a postare il dubbio, non vorrei che la mia risposta ti abbia offeso, non era nelle mie intenzioni.
Nel caso, perdonami: non credere che non abbia da imparare....soprattutto con i computer (hard/software) sono una "schiappa": sicuramente tu sarai più bravo di me!  |
ciao , nessun problema , il mio quesito era in parte dovuto alla poca esperienza sul campo , casa che in ogni caso sto' colmando anche grazie a voi del forum . ps. (purtroppo la cosa riguarda anche il computer ) ....un saluto a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|