photo4u.it


Hdr e photoshop cs2...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 8:41 am    Oggetto: Hdr e photoshop cs2... Rispondi con citazione

Ciao! Allroa vi espongo il mio dubbio.. ho fatto qualche foto in raw l'altro giorno e volevo sperimentare questo hdr, in pratica ho aperto lo stesso raw più volte e salvato in jpg a diverse esposizioni -2 ; -1 ; 0 ; +1 ; +2 apro cs2 vado nel menu autom --> hdr selezion0 i 5 file lui elabora un pochetto e sia che io selezioni di allineare i file sia che non lo selezioni alla fine mi dice che non è stato possibile creare l'hdr perchè le foto non hanno una gamma.. e non ricordo bene l'errore cmq potrei riprovarci e deventualmente annotarmi il testo del'errore, questo però me lo fa quasi semrpe.. Dove sbaglio?

P.S. ho provato anche con 2 o 3 foto il risultato non cambia..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

me lo fa anche a me...
Ho anche eliminato i dati exif !!

Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:19 am    Oggetto: Re: Hdr e photoshop cs2... Rispondi con citazione

iDaniele ha scritto:
... alla fine mi dice che non è stato possibile creare l'hdr perchè le foto non hanno una gamma..


Devi eliminare i dati Exif. Tutti i jpeg che hai fatto si portano dietro dati identici e quindi PS li vede identici come esposizione.

Per eliminarli puoi usare una delle tante utility, oppure creare una copia senza dati:
1) Ctrl-A (selezione tutto)
2) Ctrl-C (Copia)
3) Ctrl-N + OK (Crea file nuovo già delle dimensioni di quello di origine)
4) Ctrl-V (Incolla)
E' velocissimo. Questo nuovo file non ha Exif.

Se ti interessa l'HDR a scopo "realistico", quindi non quelle elaborazioni molto spinte, un buon link in inglese, con riferimenti sia alla fase di ripresa sia all'uso di PS e Photomatix, è questo:
http://www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se postate le foto provo a vedere cosa si può fare Smile

Ciao Jacopo Smile

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 9:58 am    Oggetto: Re: Hdr e photoshop cs2... Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
iDaniele ha scritto:
... alla fine mi dice che non è stato possibile creare l'hdr perchè le foto non hanno una gamma..


Devi eliminare i dati Exif. Tutti i jpeg che hai fatto si portano dietro dati identici e quindi PS li vede identici come esposizione.

Per eliminarli puoi usare una delle tante utility, oppure creare una copia senza dati:
1) Ctrl-A (selezione tutto)
2) Ctrl-C (Copia)
3) Ctrl-N + OK (Crea file nuovo già delle dimensioni di quello di origine)
4) Ctrl-V (Incolla)
E' velocissimo. Questo nuovo file non ha Exif.

Se ti interessa l'HDR a scopo "realistico", quindi non quelle elaborazioni molto spinte, un buon link in inglese, con riferimenti sia alla fase di ripresa sia all'uso di PS e Photomatix, è questo:
http://www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm

ciao


Sai anche come farlo su Mac?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
se postate le foto provo a vedere cosa si può fare Smile

Ciao Jacopo Smile


Si solo che hanno dimensioni grandine.. se vuoi te le posso girare via mail solo che ci vuole una casella capiente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trasformala jpeg e uplodala qui http://imageshack.us/
_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
undergrn
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non mi sbaglio oltre a togliere i dati EXIF e' necessario quando si crea l'immagine HDR specificare per ogni immagine l'esposizione, gli ISO e il diaframma manualmente stando attento a dare i valori ricalcolati in base all'esposizione che abbiamo impostato nel RAW. Questo e' necessario poiche' PS non trovando gli EXIF che abbiamo eliminato in precedenza chiede di inserire manualmente cio' che gli serve per creare l'immagine HDR.
Se sbaglio correggetemi, ho fatto solo un paio di prove HDR e cosi' ha funzionato.
Bye!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 11:38 am    Oggetto: Re: Hdr e photoshop cs2... Rispondi con citazione

iDaniele ha scritto:
Sai anche come farlo su Mac?

A cosa corrisponde Ctrl su Mac? Tasto Mela?
In ogni caso basta che ti scorri i menu e vedi qual'è la tua scorciatoia per i comandi che ho citato.
Con gli shortcut tutta l'operazione è davvere veloce, dopo che l'hai fatto poche volte ti viene facilissima.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:18 am    Oggetto: Re: Hdr e photoshop cs2... Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
iDaniele ha scritto:
Sai anche come farlo su Mac?

A cosa corrisponde Ctrl su Mac? Tasto Mela?
In ogni caso basta che ti scorri i menu e vedi qual'è la tua scorciatoia per i comandi che ho citato.
Con gli shortcut tutta l'operazione è davvere veloce, dopo che l'hai fatto poche volte ti viene facilissima.

ciao


Scusa avevo letto male, ora ho capito Smile


Io avrei anche trovato un'utility che ti permette di editare i dati exif, ho provato ad eliminarli però alla fine dellelaborazione photoshop ti chiede le caratteristiche delle immagini, apertura e tempo di esposizione di ognuna.. ora mi chiedo quei valori non andranno messi a caso... e quindi come è bene impostarli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono interessato anche io alla risposta..
_________________
PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxvolp
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 307
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho installato il plug-in per cs2, non riesco a farlo partire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maxvolp ha scritto:
io ho installato il plug-in per cs2, non riesco a farlo partire


di quale plug-in parli?

_________________
PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 11:12 am    Oggetto: Re: Hdr e photoshop cs2... Rispondi con citazione

iDaniele ha scritto:
però alla fine dellelaborazione photoshop ti chiede le caratteristiche delle immagini, apertura e tempo di esposizione di ognuna.. ora mi chiedo quei valori non andranno messi a caso... e quindi come è bene impostarli?

Invece dei dati di scatto (la coppia tempo/diaframma) puoi inserire i valori EV.

Alla foto esposta correttamente dai valore 0, poi prosegui con valori negativi per quelle che hai salvato come "sottoesposte" e con valori positivi per quelle "sovraesposte".
1 diaframma = 1 EV


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi io che ho fatto 5 foto dovrei impostare così:

1 Foto esposta a -2 la imposto a -2 EV
2 Foto esposta a -1 la imposto a -1 EV
3 Foto esposta a 0 la imposto a 0 EV
4 Foto esposta a +1 la imposto a +1 EV
5 Foto esposta a +2 la imposto a +2 EV

1 diaframma corrisponde in maniera esatta alla regolazione dell'esposizione dell'editor raw di photoshop??

lo so lo so.. non son mai contento.. Rolling Eyes Rolling Eyes



Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iDaniele ha scritto:
1 diaframma corrisponde in maniera esatta alla regolazione dell'esposizione dell'editor raw di photoshop??

Questo non lo so..... ma hai fatto bene così Smile
Citazione:

lo so lo so.. non son mai contento..


Eh... lo so... Anch'io, purtroppo. Anch'io... Very Happy

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi