Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 5:42 pm Oggetto: 70 200 f4 o 70 300is? |
|
|
Ciao a tutti. avevo deciso un pò di tempo fa.. poi l interminabile attesa e numerosi thread mi hanno fatto ripensare.. prima dicevo lo stabilizzatore anzitutto.. ora penso all f4, all autofocus rapido e alla qualità maggiore. uso: qualche foto sportiva e qualche animale selvatico se mi arriva a tiro, con egual importanza(è li il punto). il prezzo è quello circa(il 70 200 sarebbe usato..)che prendo?grazie.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Per safari e caccia fotografica meglio il 70-300is; per tutto il resto 70-200f4
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Per me un 70-300 stabilizzato e per giunta di buona qualità è la morte sua, poi, se hai voglia, ci monti davanti una lente Canon CloseUp 500D èd ottieni un vero macro da caccia agli insetti (arrivi all'1:1 a 300).
Un obiettivo estremamente versatile per intenderci.
Certo, il 70-200 f4L è più bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
io sono sempre per il 70-200 F4...sarà perchè lo ho appena comprato??  _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
io andrei per il 70-200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Io invece vado assulutamente controcorrente ,preferisco di gran lunga il 70/300 in quanto io non faccio sport ,ma uso spesso la macchina in viaggio e non c' è niente di più comodo di un 70/300 stabilizzato di ottima qualità quando sei in giro.
A parte lo stabilizzatore il 70/300 è molto più discreto se fai street o quando sei in vacanza,inoltre a me vanno già stretti i 300mm ,figurati i 200mm piuttosto stavo prendendo in seria considerazione il canon
100-400 L is però come prezzo è fuori dalla mia portata. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
ho il 70_200 e in 6 mesi avro' rimpianto un paio di volte lo stabilizzatore e poco di piu un f/2.8. ma vedendo i risultati nei ritratti e la nitidezza in generale, difficile tornare indietro e scegliere il 70-300 (non credo sia allo stesso livello). ammenoche' la focale da 300 non sia indispensabile ma in quel quel caso puoi sempre prendere gli extender _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ero indeciso fra queste due opzioni
ieri mi sono deciso ed ho acquistato il 70-200,tutti ne parlano bene e poi è sempre un ottica L!!!  _________________ Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 6:31 am Oggetto: |
|
|
ho fatto la scelta più saggia dato che ne ho avuto la possibilità... ho acquistato un canon 70 200 f4 usato e appena disponibile posso avere in prova il 70 300 is... con entrambe le lenti in mano farò senz altro la scelta giusta! _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 6:48 am Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: |
A parte lo stabilizzatore il 70/300 è molto più discreto se fai street |
Street con un 70-300 su Aps-c ???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:41 am Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Io invece vado assulutamente controcorrente ,preferisco di gran lunga il 70/300 in quanto io non faccio sport ,ma uso spesso la macchina in viaggio e non c' è niente di più comodo di un 70/300 stabilizzato di ottima qualità quando sei in giro.
A parte lo stabilizzatore il 70/300 è molto più discreto se fai street o quando sei in vacanza,inoltre a me vanno già stretti i 300mm ,figurati i 200mm piuttosto stavo prendendo in seria considerazione il canon
100-400 L is però come prezzo è fuori dalla mia portata. |
Ma sei sicuro di quello che dici?
Se uno fà street deve prendersi un medio tele molto luminoso 85 su apsc o 135 su ff, un 70 300 diventa un 112 480 f 5,6, e che ci fai con un 480 5,6 per strada? Lo usi per farti largo tra la folla?
E non contento vui passare ad uno zoom che diventa un 640 mm?
Ho capitooooooooo, vivi nella savana e fai street tra gli ippopotami e i leoni!!!!!!!!!!! _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
lore1000 ha scritto: | sickboy ha scritto: | Io invece vado assulutamente controcorrente ,preferisco di gran lunga il 70/300 in quanto io non faccio sport ,ma uso spesso la macchina in viaggio e non c' è niente di più comodo di un 70/300 stabilizzato di ottima qualità quando sei in giro.
A parte lo stabilizzatore il 70/300 è molto più discreto se fai street o quando sei in vacanza,inoltre a me vanno già stretti i 300mm ,figurati i 200mm piuttosto stavo prendendo in seria considerazione il canon
100-400 L is però come prezzo è fuori dalla mia portata. |
Ma sei sicuro di quello che dici?
Se uno fà street deve prendersi un medio tele molto luminoso 85 su apsc o 135 su ff, un 70 300 diventa un 112 480 f 5,6, e che ci fai con un 480 5,6 per strada? Lo usi per farti largo tra la folla?
E non contento vui passare ad uno zoom che diventa un 640 mm?
Ho capitooooooooo, vivi nella savana e fai street tra gli ippopotami e i leoni!!!!!!!!!!! |
Ragazzuoli, comunque sia un biancone è molto più "visibile" di un obiettivo nero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | lore1000 ha scritto: | sickboy ha scritto: | Io invece vado assulutamente controcorrente ,preferisco di gran lunga il 70/300 in quanto io non faccio sport ,ma uso spesso la macchina in viaggio e non c' è niente di più comodo di un 70/300 stabilizzato di ottima qualità quando sei in giro.
A parte lo stabilizzatore il 70/300 è molto più discreto se fai street o quando sei in vacanza,inoltre a me vanno già stretti i 300mm ,figurati i 200mm piuttosto stavo prendendo in seria considerazione il canon
100-400 L is però come prezzo è fuori dalla mia portata. |
Ma sei sicuro di quello che dici?
Se uno fà street deve prendersi un medio tele molto luminoso 85 su apsc o 135 su ff, un 70 300 diventa un 112 480 f 5,6, e che ci fai con un 480 5,6 per strada? Lo usi per farti largo tra la folla?
E non contento vui passare ad uno zoom che diventa un 640 mm?
Ho capitooooooooo, vivi nella savana e fai street tra gli ippopotami e i leoni!!!!!!!!!!! |
Ragazzuoli, comunque sia un biancone è molto più "visibile" di un obiettivo nero. |
Quello della visibilità è un problema, ma è diverso da quello citato dall'utente che trova perfino corto un 500 mm (300 su apsc) per fare dello street.
Ma visto che probabilmente lo fà nella savana può permettersi qualsiasi colore, a meno del rosso che potrebbe eccitare qualche fiera. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Le mie perplessità non erano legate al colore, quanto piuttosto alla lunghezza focale.
Come detto anche in altre occasioni, con un tele in strada si riesce a fare solo il paparazzo.
(ovviamente tutte le perplessità cadono se per street, sickboy intende qualcosa di diverso da questo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1635). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
beh ho usato il termine street in modo molto improprio ,lo intendevo come ottica da viaggio o circa ,non sono molto esperto di definizioni di generi fotografici.comunque è proprio tomash che ha capito quello che volevo dire, andare in giro con un discreto obittivo nero montanto sulla macchia e beglio che con uno bianco e bello grosso.
a parte quello quando sono in vacanza o in giro per citta,giro con il 17-50 e il tele ,portarmi a dietro il 70-200 mi risulterebbe molto più scomodo ,ma questo è il meno quando sono in giro con gli amici o la ragazza non ho troppo tempo per stare a fare scatti meditati,quindi mi torna molto più utile l'is che non lo stop in più o le caratteristiche migliori.
i 300 o i 400 non mi servirebbero di certo per girare in citta ,ma per la fotografia naturaliatica o per rubare un qualche bel ritratto o foto ad animali quando sono in giro.
quindi per quello che ci devo fare io(lo so mi sono spiegato da bestia )non c'è storia il 70-300 is è molto meglio . _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | beh ho usato il termine street in modo molto improprio ,lo intendevo come ottica da viaggio o circa ,non sono molto esperto di definizioni di generi fotografici.comunque è proprio tomash che ha capito quello che volevo dire, andare in giro con un discreto obittivo nero montanto sulla macchia e beglio che con uno bianco e bello grosso.
a parte quello quando sono in vacanza o in giro per citta,giro con il 17-50 e il tele ,portarmi a dietro il 70-200 mi risulterebbe molto più scomodo ,ma questo è il meno quando sono in giro con gli amici o la ragazza non ho troppo tempo per stare a fare scatti meditati,quindi mi torna molto più utile l'is che non lo stop in più o le caratteristiche migliori.
i 300 o i 400 non mi servirebbero di certo per girare in citta ,ma per la fotografia naturaliatica o per rubare un qualche bel ritratto o foto ad animali quando sono in giro.
quindi per quello che ci devo fare io(lo so mi sono spiegato da bestia )non c'è storia il 70-300 is è molto meglio . |
Vada per il 70 300, che tra l’altro gode di buona fama e che sembra avere risolto i problemi iniziali, però sono convinto che un buon corredo non possa prescindere “anche” da un mezzo tele luminoso. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexb.76 utente

Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 253 Località: Novara
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
Sono anche io indeciso su queste 2 lenti... ho una 30D...
sarebbe solo il mio secondo obiettivo, ed avendo il 17-85 is tenderei a prendere il 70-300 is
Senza contare che ora come ora sento la mancanza di un tele bello potente... certo mi interessa la qualità ma credo che quella offerta dal 70-300 possa bastarmi davvero... e a suo favore ci sono 100mm di differenza e anche un buon risparmio a livello di euro
Però leggendo qua e la vedo che il 70-200 f4L è davvero una bomba...
ffff indecisissimo... mi sapete indicare se sono state postate foto che possano mostrare le qualità di questi 2 obiettivi? ho cercato ma non ho trovato nulla (vero anche che non sono un drago delle ricerche sul forum eh...) potete aiutarmi?
Grazie
Ale _________________ http://www.flaincau.com
+ Sigma EX 10-20mm f 4-5.6 HSM + Canon EF-S 17-85mm f 4-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f 1.8 MK I + Canon EF 70-300mm f 4-5.6 IS USM + Metz Mecablitz 48 AF-1 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Per safari e caccia fotografica meglio il 70-300is; per tutto il resto 70-200f4
Ciao |
Ciao
potrei sapere il perchè di questa affermazione?  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso una prima decisione:
se a dicembre ho qualcosa in piu' di soldi prendo il 70-200 f4 e poi
in secondo momento un extender 1.4 ed arrivo cmq a 300 f5.6.
In questo modo quando non mi serve arrivare a 300 ho un 70-200 f4
dalla qualita' inavvicinabile rispetto al 70-300.
Ho pensato cio' perche' il 70-300 pur avendo l'IS e' cmq piu' buio e poi
dicono che intorno a 300 perde moltissimo... quindi doverlo scegliere
per i 100mm in piu' rispetto al 70-200 e poi sapere che a 300 peggiora...
sinceramente non credo che ne valga la pena.
Ma rimango aperto a possibili cambi di decisione se qualcuno e' in grado
di darmi una giusta motivazione, naturalmente non economica, visto che
il 70-300 si trova attorno ai 500 euro mentre per il solo 70-200 ci vogliono
620 euro almeno e poi per un extender altri 300 (a meno di non prenderlo
Kenko) _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Trovate qui:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_70300_456is/index.htm
una bella review del 70-300. Nello stesso sito c'è anche la review del 70-200/4, in modo da poter paragonare i grafici MTF.
IN base alle risultanze di laboratorio sembra che il 70-300 si comporti molto bene, con un leggero calo da 200 a 300mm.
Questo però c'è anche sul 70-200 utilizzando il moltiplicatore 1.4x
Personalmente uso il 70-200/4 ma non ho mai provato il 70-300. lqa qualità del primo è davvero eccellente e lo consiglio senza riserve. Il calo di qualità con moltiplicatore 1.4x esiste, ma è davvero minimo.
Guardando i grafici della review si potrebbe concludere che la qualità assoluta del 70-200 sia migliore, ma non poi di molto. Resta comunque il vantaggio da parte del 70-300 della stabilizzazione, fatto che potrebbe fare la differenza in alcune situazioni.
La decisione potrebbe dipendere a questo punto da quanto pesa per te la qualità assoluta d'immagine da 70 a 200mm, piuttosto che la maggiore versatilità.
Ciao EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|