 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 12:38 pm Oggetto: Curiosità sui duplicatori... |
|
|
Leggendo le vs. firme vedo che si tratta di un accessorio abbastanza popolare. Mi chiedevo in che occasione, con che frequenza, con quale obiettivo, con che risultato finale li utilizzate...
ciao, D. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Non lo uso mai.
Piuttosto ingrandisco in camera oscura. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saga_75 utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
ciao il lo uso quando il 300mm non mi basta però se l'oggetto è molto lontano si vede la foschia, invece lo uso con ottimi risultati con oggetti abbastanza vicini, tipo uccelli.
Si perde luminosità, ti consiglio un 1.4 o 1.5 perchè se vai sul 2x si hanno anche delle distorsioni. _________________ KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|