photo4u.it


Il mio primo rullino...in diretta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 10:59 pm    Oggetto: Il mio primo rullino...in diretta Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!

Ho sviluppato il mio primo rullino che adesso è sotto l'acqua per il lavaggio finale...sono davvero emozionato!

Ho già fatto la prima ca**ata, ho rimesso il microphen 1+4 nella bottiglia dove c'era il brodo stock...andavo di fretta, mi sono confuso...

Un paio di volte stavo per aprire la tank nel tentativo di togliere il tappo! Ops

Speriamo che sia venuto bene!
Vi farò sapere.

Domenico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni!!!
.... e vedrai che le emozioni non finiranno qui.

Il Microphen 1+4 mi giunge nuovo.
Intendevi forse 1+3=4?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Congratulazioni!!!
.... e vedrai che le emozioni non finiranno qui.

Il Microphen 1+4 mi giunge nuovo.
Intendevi forse 1+3=4?


Grazie Paolo!

L'emozione mi ha dato alla testa...volevo dire che ho mescolato l'ilfostop 1+4 con il brodo stock...il microphen l'ho usato stock.

Ho sviluppato una delta 3200@6400 ed ho seguito le indicazioni di digitaltruth (microphen stock per 12 minuti).

Ho appeso la pellicola, oddio, non è che si capisca molto vista così, ma intanto è venuta (ed è già qualcosa Smile ) e poi non sembra male.

Posterò delle scansioni del negativo e, appena ho tempo, delle stampe.

Smile Smile Smile Smile

Sono molto contento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua felicità traspare dalle parole che scrivi.
Sono veramente contento che l'abbia trovata una bella esperienza.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda lo stop, non c'è problema, calcola quanta è l'acqua che si è aggiunta alla soluzione totale che ti ritrovi ed aggiungi il resto dell'acqua che ti serve per arrivare ad una soluzione di lavoro.Very Happy



Certo che come primo rullo ci sei andato giù pesante, un 3200 @ 6400.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stamattina ho preso il rullino asciutto ed ho visto che aveva delle macchie strane, non era sicuramente calcare, bensì penso un eccesso di finish (usato come imbibente).

Ho risciacquato il rullino in acqua demineralizzata e l'ho riappesa. Stasera vediamo, dovrebbero essere sparite.

Chissà quanta grana c'è...mi ricordo che il laboratorio mi aveva restituito un tmax 3200 (esposto a 3200) con una infinità di grana. Probabilmente i lab sviluppano con quello che hanno, non credo che vadano a cercare il microphen di turno per sviluppare il rullino a regola d'arte. Quindi sono fiducioso.

Stasera faccio delle scansioni.


Roberto Carta ha scritto:

Certo che come primo rullo ci sei andato giù pesante, un 3200 @ 6400.... Wink


Più che altro il problema è che erano foto del matrimonio di una mia amica che mi aveva chiesto il piacere di fare un po' di foto B/N da affiancare al servizio del prof (che ovviamente si è presentato con la eos digitale). Quindi spero veramente che siano venute più o meno bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 3200@6400, aspettati dei pallettoni, non della grana, ma è normale, per della foto da matrimonio la vedo eccessiva come scelta, sopratutto nei confronti della sposa, poi questo non toglie che si possano far cose molto belle..... Wink



P.s.: io sono uno che ama vedere la grana nelle foto, mi ricorda l'effetto delle foto giornalistiche del passato remoto.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Un 3200@6400, aspettati dei pallettoni, non della grana, ma è normale,


mah, diciamo che confido nel miracolo microphen

Roberto Carta ha scritto:
per della foto da matrimonio la vedo eccessiva come scelta, sopratutto nei confronti della sposa, poi questo non toglie che si possano far cose molto belle..... Wink


erano le foto all'interno della chiesa (parecchio buia) e poi a me interessava testare una 3200 tirata a 6400 più che fare delle foto da matrimonio che so già di non saper fare


Roberto Carta ha scritto:
P.s.: io sono uno che ama vedere la grana nelle foto, mi ricorda l'effetto delle foto giornalistiche del passato remoto.....


anche a me Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Un 3200@6400, aspettati dei pallettoni, non della grana, ma è normale,


mah, diciamo che confido nel miracolo microphen

Roberto Carta ha scritto:
per della foto da matrimonio la vedo eccessiva come scelta, sopratutto nei confronti della sposa, poi questo non toglie che si possano far cose molto belle..... Wink


erano le foto all'interno della chiesa (parecchio buia) e poi a me interessava testare una 3200 tirata a 6400 più che fare delle foto da matrimonio che so già di non saper fare


Roberto Carta ha scritto:
P.s.: io sono uno che ama vedere la grana nelle foto, mi ricorda l'effetto delle foto giornalistiche del passato remoto.....


anche a me Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come è andata alla fine? Sei soddifsfatto dei risultati?
_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi