photo4u.it


Annuncio K10D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pax8281 ha scritto:
Si Infatti 1000 Euri con 18-55 (Prezzo Meraviglioso) a differenza della D200

Il prezzo italiano non si sa ma su AC Foto un negozio anche online tedesco molto affidabile e non il più economico la hanno messa in listino a 898€ solo corpo 999€ con il 18-55 .
Il solo corpo della Nikon D80 ( inferiore in tutte le caratteristiche e pari solo nel sensore che è lo stesso ) è a 948€
Meditate gente meditate.....
Riguardo al sensore è pressochè ufficiale che si tratti del Sony e questo è il link al datsheet tecnico per chi vuole/può approfondire http://www.riddle.ru/dl/ccd/sony/icx413aq.pdf#search=%22ICX413AQ%22 di più la pentax ha il convertitore a 22 bit che da 4096 volte più tonalità e un rumore inferiore , infatti cito la spiegazione di Lupo , frequentatore del forum Pentax che se ne intende per studio e lavoro, ricordo che i 16 bit che cita sono quelli del raw generato dalla K10d contro i 12 bit di tutti gli altri. "In due parole.
Il sensore è accereditato di un rapporto segnale/rumore di 100dB
Il convertitore a 12 bit non può andare oltre i 74dB teorici
Il convertitore a 22 bit arriverebbe al massimo a 134,2dB (che sono sovrabbondanti)
Il taglio a 16bit garantisco un rapporto segnale/rumore (reale del convertitore) di 98dB, molto prossimo al massimo teorico che può fornirmi il sensore.
Lavorare a 12bit, se il sensore ha 100dB di dinamica, vorrebbe dire che è il convertitore a limitare la qualità massima dell'immagine, almeno in alcune situazioni.
Così facendo, invece, è sempre (o quasi) il sensore il fattore limitante. E nei casi in cui il sensore lavora la meglio (molta luce, tempi brevi, 100 ASA) la differenza di resa dovrebbe essere sensibile.
Salendo con gli ASA e divenendo significativo il rumore termico del sensore, la differenza dovrebbe essere pressoché nulla (ma sempre pari o superiore a quella della conversione a 12 bit)."

Rimeditate gente rimeditate....

ciao

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.youtube.com/watch?v=_hjKijLOj9s
http://www.youtube.com/watch?v=S6Ctlpw6L8o&mode=related&search=
sempre più innamorato!

_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="...
sempre più innamorato![/quote]
Non sei il solo, io ho 2 istD ma una è gia destinata alla permuta con la K10D.
Non vedo l'ora , pensa che nemmeno mia moglie osa protestare ......

ciao

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se dovessi decidermi di acquistarla penso di prendere il kit 18-55 per iniziare e all'uscita dello star 60-250 vedere il costo e completare con quello... che ne dite?
_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valerio83 ha scritto:
se dovessi decidermi di acquistarla penso di prendere il kit 18-55 per iniziare e all'uscita dello star 60-250 vedere il costo e completare con quello... che ne dite?

Il 18-55 del kit non è una cosa eccezzionale ma tra i 18-55 è sicuramente il migliore, potendo spendere il 16-45 è molto meglio, ma non ti so dire di più sono focali che non uso mai se non per le foto di famiglia ...
Il 60-250 è uno * (star) quindi questo garantisce per una qualità ottima ma anche , di solito, un prezzo adeguato.
Se il prezzo è sostenibile per il tuo budget anche se non è ancora uscito e nessuno ha mai visto una foto fatta con quella lente , sulla fiducia....sarà un ottimo obiettivo, purtroppo per i miei usi è ancora corto.

ciao

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
[quote="...
sempre più innamorato!

Non sei il solo, io ho 2 istD ma una è gia destinata alla permuta con la K10D.
Non vedo l'ora , pensa che nemmeno mia moglie osa protestare ......

ciao

Mauro[/quote]

belle foto in galleria, complimenti
cosa hai usato?

_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ma niente griglia nel mirino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valerio83 ha scritto:
belle foto in galleria, complimenti
cosa hai usato?


Grazie !!!
Nella maggioranza dei casi l'obiattivo usato è il Pentax FA 600 f:4 IF ED

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
valerio83 ha scritto:
belle foto in galleria, complimenti
cosa hai usato?


Grazie !!!
Nella maggioranza dei casi l'obiattivo usato è il Pentax FA 600 f:4 IF ED

Mauro


Che bravo che sei! Complimenti. Alla faccia di chi dice che con Pentax non si può fare caccia fotografica perché l'autofocus non è abbastanza veloce e la raffica è limitata...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:



..... Alla faccia di chi dice che con Pentax non si può fare caccia fotografica perché l'autofocus non è abbastanza veloce e la raffica è limitata...
Tra i tanti a cui hai dedicato la battutta......eccomi qui presente Very Happy mi assumo le mie responsabilita' Very Happy
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra che prima dell' autofocus non si facesse la caccia fotografica....o era quasi impossibile.
Non è così: l' autofocus aiuta, ma il manico del fotografo conta di più.
Non date poteri sopranaturali alle fotocamere: sono strumenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
sembra che prima dell' autofocus non si facesse la caccia fotografica....o era quasi impossibile.
Non è così: l' autofocus aiuta, ma il manico del fotografo conta di più.
Non date poteri sopranaturali alle fotocamere: sono strumenti.

Concordo al 100% ma tutti ( io compreso ) cadiamo della trappola del dare la colpa allo strumento per le cose che non ci vengono bene o almeno non quanto vorremmo.
A me i panorami vengono in media maluccio .....ma se avessi un grandanglo asferico, apocromatico , stabilizzato, antiriflesso ecc ecc son sicuro mi verrebbero meravigliosi..... Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
sembra che prima dell' autofocus non si facesse la caccia fotografica....o era quasi impossibile.
Non è così: l' autofocus aiuta, ma il manico del fotografo conta di più.
Non date poteri sopranaturali alle fotocamere: sono strumenti.
....e infatti non essendo un "manico" mi lamento dell'AF LOL anche se devo dire che ho visto parecchi manici che non disdegnavano affatto un Af ultraveloce Mandrillo
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
sembra che prima dell' autofocus non si facesse la caccia fotografica....o era quasi impossibile.
Non è così: l' autofocus aiuta, ma il manico del fotografo conta di più.
Non date poteri sopranaturali alle fotocamere: sono strumenti.

basta essere bravi a focheggiare manualmente un qualcosa che si muove velocemente. Io ci ho provato dato che da ebay ho preso un vecchio takumar K 135/2,5 ........ Boh? ..... x ora la percentuale di successi è molto al di sotto degli scatti fuori fuoco, ...... Trattieniti ...... migliorerò Rolling Eyes

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Mauro_fi ha scritto:
valerio83 ha scritto:
belle foto in galleria, complimenti
cosa hai usato?


Grazie !!!
Nella maggioranza dei casi l'obiattivo usato è il Pentax FA 600 f:4 IF ED

Mauro


Che bravo che sei! Complimenti. Alla faccia di chi dice che con Pentax non si può fare caccia fotografica perché l'autofocus non è abbastanza veloce e la raffica è limitata...

Nel sito poi ci sono scatti favolosi, complimenti davvero Mauro Ok!
Certo io non fotograferei guerriglieri armati nello Yemen neanche avessi una reflex futuristica in grado di muoversi e farlo da sola Surprised .... complimenti anche x questo Wink

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gaspyd ha scritto:


basta essere bravi a focheggiare manualmente un qualcosa che si muove velocemente.
Hai detto niente Mah
Prova a focheggiare manualmente un'uccello che vola verso di te poi mi sai dire quante te ne vengono a fuoco.
Certo se uno lo fa per professione o non ha un caz.... da fare tutto il giorno con molta pratica prima o poi si riesce.
Purtroppo non rientro in nessuna delle due categorie LOL Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CavalcaLaNebbia
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 357
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Gaspyd ha scritto:


basta essere bravi a focheggiare manualmente un qualcosa che si muove velocemente.
Hai detto niente Mah
Prova a focheggiare manualmente un'uccello che vola verso di te poi mi sai dire quante te ne vengono a fuoco.
Certo se uno lo fa per professione o non ha un caz.... da fare tutto il giorno con molta pratica prima o poi si riesce.
Purtroppo non rientro in nessuna delle due categorie LOL Wink


Qualche settimana fa sono andato in un parco e c'erano degli scoiattoli.
Ho montato sulla DS l'Hoya 3.5/200 a fuoco manuale... per quanto sia un bell'obiettivo, me ne fosse venuta una a fuoco... rincorrere quei topi con la coda pelosa era un'impresa!!!

Andrà a fare solo ciò per cui è stato comprato... le riprese astronomiche a largo campo... Wink

_________________
dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CavalcaLaNebbia ha scritto:
carlen ha scritto:
Gaspyd ha scritto:


basta essere bravi a focheggiare manualmente un qualcosa che si muove velocemente.
Hai detto niente Mah
Prova a focheggiare manualmente un'uccello che vola verso di te poi mi sai dire quante te ne vengono a fuoco.
Certo se uno lo fa per professione o non ha un caz.... da fare tutto il giorno con molta pratica prima o poi si riesce.
Purtroppo non rientro in nessuna delle due categorie LOL Wink


Qualche settimana fa sono andato in un parco e c'erano degli scoiattoli.
Ho montato sulla DS l'Hoya 3.5/200 a fuoco manuale... per quanto sia un bell'obiettivo, me ne fosse venuta una a fuoco... rincorrere quei topi con la coda pelosa era un'impresa!!!


Very Happy ....e pensa che lo scoiattolo non vola neanche LOL ....prova a star dietro a un gruccione a caccia di insetti Ah ah ah
........ci vuole il manico caro Cavalca La Nebbia quindi datti una mossa e vatti ad allenare Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MartiniG.
utente


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La si dovrebbe trovare nei negozi entro la metà del mese di novembre, di listino solo corpo euro 1.050,00 il kit con zoom 18/55 euro 1.200,00 e con 18/55 + 50/200 euro 1.450,00

Non ho una reflex digitale e ho solo tre obiettivi russi attacco m42, quindi non ho vincoli sulla marca, ma prenderò una pentak di sicuro, pensierino anche alla k100 o k110, perchè usciranno tra poco gli obiettivi con messa a fuoco ad ultrasuoni, veloce preciso anche al buio. Il pipistrello insegna Smile

.... senza contare la lettura spot, utilissima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per continure a sognare ecco la brochure in inglese (24 splendide pagine a colori in formato pdf).

Nella pagina relativa agli obiettivi citano anche il smc-F 1,7x Autofokus adapter.
Se non sbaglio serve a rendere autofocus i vecchi obiettivi manuali.
Sapete dirmi dove è possibile trovarlo su Internet?


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 05 Ott, 2006 1:11 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi