Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 1:20 pm Oggetto: Attrezzature usate in guerra: Leica, Canon o Nikon? |
|
|
Che macchine fotografiche usavano i fotoreporter militari e non durante la seconda guerra mondiale? Che modelli precisamente?
Cercando su internet si parla della Leica 35mm di Capa ma non del modello preciso.
E in Vietnam?
Grazie
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Le fotocamere utilizzate dai fotoreporter nella II° GM erano la Leica (naturalmente a vite, la Leica M a baionetta è uscita nel 1953) e la Contax e telemetro.
In effetti Contax, prima di andare completamente in crisi nel dopoguerra, era molto famosa e importante almeno quanto Leica, soprattutto tra i professionisti. In effetti, ai tempi, Leica era considerata la fotocamera del fotoamatore e voluto, e Contax quella del professionista, anche se poi spesso vnivano usate ambedue dai fotoreporter.
Ad esempio Bob Capa, nelle mitiche foto dello sbarco in Normandia, ha usato due Contax.
A partire dagli anni '60, con l'avvento delle reflex, queste hanno progressivamente preso il posto di Contax (finita presto in cattive acque) e Leica, che non poteva usare, essendo a telemetro, lunghi tele. Pertanto per diversi decenni Nikon è stata, con la mitica Nikon F Fotomic, la fotocamera del reporter.
Oggi direi che Nikon e Canon si dividono il mercato.
Ciao a tutti
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 3:05 pm Oggetto: |
|
|
si dividono il mercato del pesce forse... o quello di guerra.. forse... ma direi che oggi con l'avvento del digitale canon si pappa tutto... o lascia le briciole... basti vedere tutti quei cannoni bianchi nelle foto ai fotografi alle olimpiadi...
cmq grande ed interessantissime queste notizie!!!! chissà per la 1^ guerra mondiale se esistevano dei reporter o era una cosa casuale avere un fotografo in campo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Per riprendere il discorso di Edgar, bisogna dire che Capa dopo essere stato nel Giappone occupato dagli americani è passato alle nikon a telemetro con cui ha ripreso tutta la guerra di Corea.
Ho letto da qualche parte che di foto di Capa dello sbarco in normandia ce ne sono pochissime perchè il laboratorio fotografico di Londra dove ha mandato a sviluppare i rullini ha bruciato quasi tutte le pellicole.
PENSA CHE INCAZZATURA altro che le nostre fotine delle vacanze.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 4:46 pm Oggetto: |
|
|
nikolevic ha scritto: | Ho letto da qualche parte che di foto di Capa dello sbarco in normandia ce ne sono pochissime perchè il laboratorio fotografico di Londra dove ha mandato a sviluppare i rullini ha bruciato quasi tutte le pellicole.
ciao
nicola |
Si, questa e' la versione ufficiale
Io invece credo che si sia ca*ato sotto e non sia riuscito a fare altro che 3 fotto mosse mentre si nascondeva dietro qualcosa [ovviamente scherzo]
Ciao
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Io invece credo che si sia ca*ato sotto e non sia riuscito a fare altro che 3 fotto mosse mentre si nascondeva dietro qualcosa [ovviamente scherzo]
Non si scherza con i miti, Vorrei vedere te in quella situazione.
Comunque io uso correntemente una leica III c del 1949 (uno degli ultimi modelli) e devo dire che sono veramente felicissimo dell'acquisto.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 5:16 pm Oggetto: |
|
|
nikolevic ha scritto: | Non si scherza con i miti, Vorrei vedere te in quella situazione. |
... io? ... io sarei stato uno dei 3000 morti delle prime ore di combattimento a Omaha Beach
nikolevic ha scritto: |
Comunque io uso correntemente una leica III c del 1949 (uno degli ultimi modelli) e devo dire che sono veramente felicissimo dell'acquisto.
ciao
nicola |
pagata?
Ciao
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Sui 200 eurozzi su ebay
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non è uno scherzo... alla fine nessuno su quelle barche era felice di essere li e tutti se la facevano sotto, Capa compreso... è già tanto che abbia pensato a scattare, riarmare l'otturatore (della fotocamera) e riscattare, invece che pensare a salvarsi in qualche modo... un mito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|