photo4u.it


AGFA apx 100 con Kodak Tmax

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
beninca74
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 12
Località: VE

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 6:13 pm    Oggetto: AGFA apx 100 con Kodak Tmax Rispondi con citazione

Salve. Nessuno ha mai provato questa combinazione e mi potrebbe dare una mano? Non riesco a trovare niente per i tempi necessari allo sviluppo! Grazie.
_________________
Nikon D70, Rolley SL66
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
beninca74
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 12
Località: VE

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno!??
_________________
Nikon D70, Rolley SL66
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questi dati:

SE 100 con 4 minuti;
SE 125 con 8 minuti;
SE 160 con 12 minuti;


Se mi dici che IC vuoi guardo nella curva a che tempo corrisponde, altrimenti ti posto la scansione della pagina e fai tu....


Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma perchè la vuoi trattare con quel rivalatore costoso, mediocre e fatto per altre pellicole? Semplicemente in Rodinal 1+50 o 1+100 viene meglio.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
beninca74
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 12
Località: VE

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Semplicemente sto facendo varie combinazioni pellicola/sviluppo per verificare quale sviluppo e con quale pellicola, mi può servire per un determinato lavoro. Il tutto termina testando vari tipi di carta! E comunque è un compito che ho scelto io, per le vacanze scolastiche...
_________________
Nikon D70, Rolley SL66
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai detta una cosa che incuriosisce tutti gli utenti di questa sezione e non te la puoi cavare così!!!

Apettiamo notizie per poter aprire nuove ed appassionanti discussioni e magari poter sperimentare cose nuove.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
beninca74
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 12
Località: VE

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, appena finito (ma ci vuole un macello di tempo solo per lo sviluppo delle pellicole) vi informo di quello che ho combinato! Per le stampe ancora un paio di settimane e reinizio la scuola così posso stampare con ingranditori ed attrezzatura decente! Bye.
_________________
Nikon D70, Rolley SL66
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi