Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 12:11 pm Oggetto: Stampa negativi B&W C41 |
|
|
Ciao...un'informazione secondo me banale...ma ho versioni opposte...
Un rullino B&W con sviluppo C41 lo posso stampare normalmente come un normale negativo B&W con processo di sviluppo tradizionale o devo avere particolari accorgimenti o non si può proprio fare?
Thanks!  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
quale rullino?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
A occhio, direi di no!
Poi c'è gente che fa di tutto: anche sviluppare con i chimici per il bn le pellicole colore....
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Sorry.... ho frainteso la domanda.
Se si tratta di STAMPARE da negativo C41, kein problem!
Si stampa come qualunque altra "vera" pellicola bn....
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
io volevo stampare in casa con le strutture tradizionali rullini B&W con processo di sviluppo C41...forse così è più chiaro...delle volte on so come faccio a complicarmi così la vita...thanks! _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Era chiaro anche prima, è AccaCiBì che ci ha dato dentro pesante a pranzo con il vino dei castelli, poi ha preso il caffè ed è rinsavito.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Accorgimenti per la stampa:
- con i Kodak CN ho avuto qualche problema con i filtri multigrade e un allungamento dei tempi di esposizione tutto dovuto al colore del supporto;
- gli ilford XP non ho mai provato a stamparli ma immagino che sussistano gli stessi problemi dato che anche loro hanno il supporto colorato.
A occhio direi che dovrebbe essere meno influente l'Ilford perché la dominante è meno marcata rispetto alla Kodak inoltre mentre Kodak tende all'arancio Ilford tende al magenta quindi anche il grado di contrasto dovrebbe risentirne in modo diverso (se usi carte a gradazione fissa resta solo il problema dell'allungamento dei tempi di stampa).
Ultima considerazione (personale) è che la grana dei cromogenici non mi piace. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
l'xp2 lo stampi tranquillamente in bn, così come le dia sviluppate in c41 (su carta graduata). Si dice che non sia però molto longevo.
I negativi con film colorato, (credo il kodak T400cn) invece sono fatti per essere stampati su carta colore.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Era chiaro anche prima, è AccaCiBì che ci ha dato dentro pesante a pranzo con il vino dei castelli, poi ha preso il caffè ed è rinsavito.....  |
Già!
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|