photo4u.it


Vignettatura voluta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 12:16 pm    Oggetto: Vignettatura voluta Rispondi con citazione

Leggevo su Nadir che alcuni grnadi fotografi coome Adams sugeriscono di vignettare in fase di stampa la foto in modo tale da renderla piu' interessante.
In questo modo l'attenzione dell'osservatore verrebbe infatti proiettata e spinta all'interno della foto.
Mi chiedo...
Voi usate questo accorgimento?
In ogni caso come procedereste?usando la luce dell'ingranditore o per esempio una torcia o altra fonte luminosa.


Grazie.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso l'ingranditore con testa molto alta, mascherando e facendo un lato per volta con il diaframma chiuso al massimo.
Rimane sottinteso che la vignettatura deve essere pressochè invisibile e dare solo una emozione inconscia ma tangibile.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio ma...hai qualche esempio tuo?Le foto nella tua galleria sono vignettate?
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimane sottinteso che ognuno fa come gli pare.
La vignettatura che forse va applicata in tutte le immagini, in maniera invisibile, riesce spesso, in maniera visibile, a mettere in quadro la composizione dell'immagine.
Per me di solito metà tempo dell'esposizione pompando su e giù il solito cartoncino tondo tenuto con fil di ferro.
Per quanto attiene la vignettatura invito a guardare sotto questo profilo le foto dei grandi, guardarle con attenzione.
Tutti o quasi, quasi sempre.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando si suggeriscono questi tipi di intervento è ovvio che ognuno li deve adattare al proprio gusto personale. Per farne un esempio le splendide foto di reportage di Sebastiao Salgado, nella loro quasi totalità presentano delle "bruciature" piuttosto accentuate ben equilibrate rispetto al resto dell'immagine, mentre un Cartier Bresson non accentua questo tipo di intervento e le sue stampe sono godibili in egual misura.
_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gian1804 ha scritto:
ti ringrazio ma...hai qualche esempio tuo?Le foto nella tua galleria sono vignettate?
No. Sono scansioni di negativi. Inoltre applicando questo accorgimento solo dal 24*30 in su non ho un apparecchi sufficiente per farci entrare tutto.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio comunque.
Mi sa che anche in questo caso l'esperienza e la sperimentazione siano i migliori maestri.
Grazie comque dei sempre preziossisimi consigli.


Gian.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io do sempre un pò di vignettatura in fase di stampa e il soggetto principale cerco di farlo risaltare , a volte anche creando un alone intorno, puoi vederlo dala mia galleria, sono scansioni ma in photoshop ho riprodotto lo stesso effetto delle stampe. Comunque resta sempre gusto personale ed è essenziale molta sperimentazione, buon lavoro
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi