photo4u.it


d100 come prima reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:31 am    Oggetto: d100 come prima reflex Rispondi con citazione

Ciao mi è stata offerta una nikon d100, secondo voi per quanti soldi vale la pena comprarla considerando che è ormai datata come macchina?
Quali prestazioni in meno mi dà rispetto ad una d50, d70, d80? Escludendo i megapixel?
Com'è a compatibilità con obiettivi nuovi?
Sono nelle vostre mani. Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La compatibilità con tutte le ottiche nikon anche le più recenti è assicurata.
E' una macchina solida con un corpo in lega di magnesio e un sensore da 6 mpx onestissimo.La si trova usata in buone condizioni a 500-600 euro ma essendo un pò datata si rischia di acquistare un corpo che ha scattato parecchio.
il confronto con macchine più recenti lo perde soprattutto per quanto riguarda i più recenti algoritmi di elaborazione, pensa che quel muletto della D50 ha un cuore derivato dall'ammiraglia D2x.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie nerofumo...
ma allora per 500€ conviene una d50 che da come mi hai detto ha una qualità delle immagini migliore?
E se la portassi a casa per 400€ o 350€?
Oltre alla qualità quali altri deficit ha rispetto alle ultime.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è questione di qualità assoluta.
se impugni una D100 senti tra le mani una macchina più corposa, più prof, la D50 è pur sempre policarbonato, sotto questo aspetto vince la D100.Il sensore però è lo stesso, quello che cambiano sono le features tecnologiche derivanti dall'inevitabile progresso nel settore col passare degli anni.
Personalmente, se trovassi una D100 con meno di 3000 scatti a 350 euro la prenderei al volo ma il sospetto è che oramai, tranne rare eccezioni, hanno tutte scattato almeno 40000 scatti.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:11 am    Oggetto: Re: d100 come prima reflex Rispondi con citazione

iltoniDesign ha scritto:
Ciao mi è stata offerta una nikon d100, secondo voi per quanti soldi vale la pena comprarla considerando che è ormai datata come macchina?


400-500 euro è la quotazione più diffusa, ovviamente molto dipende dallo stato d'uso.

iltoniDesign ha scritto:
Quali prestazioni in meno mi dà rispetto ad una d50, d70, d80? Escludendo i megapixel?


Sicuramente la velocità operativa è nettamente inferiore alle reflex più recenti: già la D70 la surclassava di non poco, da questo punto di vista. La qualità dell'immagine è in linea con D70 e D50 (il sensore è lo stesso), se scatti in raw; il jpg delle D100 è sempre stato un po' moscio, se non si regolano a puntino le impostazioni.

iltoniDesign ha scritto:
Com'è a compatibilità con obiettivi nuovi?
Sono nelle vostre mani. Grazie.


Sul sito del supporto europeo è riportata un'unica incompatibilità tra D100 e gli obiettivi più recenti (peraltro uno solo, il 18-200 VR), per cui si potrebbero avere problemi di messa a fuoco sulle focali più corte.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iltoniDesign
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 84
Località: Venice area

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come posso verificare il numero degli scatti?
Come ottiche vorrei prendere un 50ino e un 17-70. Credi che possano andare bene?
Come sono i 50ini nikon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iltoniDesign ha scritto:
come posso verificare il numero degli scatti?


Purtroppo non c'è modo se non quello di portarla in assistenza. Per le reflex più recenti, invece, il numero di scatti totali viene riportato in tutti gli scatti in un campo EXIF.

iltoniDesign ha scritto:
Come ottiche vorrei prendere un 50ino e un 17-70. Credi che possano andare bene?


Un obiettivo va bene in base a quello che vuoi scattarci. Per funzionare, funzionano tutti...

iltoniDesign ha scritto:
Come sono i 50ini nikon?


Ottimi entrambi; l'f1.4 personalmente lo ritengo migliore sotto molti punti di vista, ma costa un bel po' di più dell'altro. L'f1.8 invece non mi piace per via del contrasto molto accentuato che tende a chiudere le ombre, ma è una delle ottiche fisse più nitide e vale molto più di quello che costa (un centinaio di euro).

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi