photo4u.it


70-200 F4 IS oltre i mille eurozzi....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 5:50 pm    Oggetto: 70-200 F4 IS oltre i mille eurozzi.... Rispondi con citazione

Me lo immaginavo... Triste , ma scenderà?

Ho poche speranze lo so, madomandare non costa nulla Very Happy .


Altra cosa non l'acquisteri subito perchè come insegna il mercato....

Bo a questo punto il 70-300 IS diventa un bel prendere...perdo un po in definizione ma guadagno 100mm ( e non son pochi ) e anche 400 e passa euro ed anche questi...

Mi sa che alla fine....aspettando magari un rivisitazione del vecchio 100-400 da parte di Canon che non dovrebbe essere lontana Wink

Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...secondo me qualcosina secnderà ma non troppo, se andrà sotto ai mille sarà tra un bel po' di tempo temo... secondo me a questo punto conviene l'F4 non stabilizzato...

...non vedo perchè dovrebbero rivisitare il 100-400 dato che è già stabilizzato e male non và di certo... molto più facile un 400/5.6 IS ma è un altro obiettivo...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300 IS USM costa praticamente la metà, ma come definizione non è certo la metà del biancone, soprattutto se considerato tra 70 e 200.
Certo la costruzione non è eLLosa, l'AF non è tipo Ring, la lente frontale ruota durante la messa a fuoco e l'obiettivo si allunga.

Ma alla fine, che ci devi fare ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in molti ormai si domandano e si sono domandati se sia meglio prendere il 70-200f4 o il 70-300 is usm, ora c'è in ballo anche il 70-200f4is

ma a me piacerebbe vedere un bel test di paragone tra i primi due (il terzo non credo sia possibile), magari un bel ritratto fatto con le due lenti in pari condizioni! ma nessuno l'ha mai fatto? oppure non l'ho visto io?!?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
in molti ormai si domandano e si sono domandati se sia meglio prendere il 70-200f4 o il 70-300 is usm, ora c'è in ballo anche il 70-200f4is

ma a me piacerebbe vedere un bel test di paragone tra i primi due (il terzo non credo sia possibile), magari un bel ritratto fatto con le due lenti in pari condizioni! ma nessuno l'ha mai fatto? oppure non l'ho visto io?!?


Diciamo che dopo aver letto di tutto sul web mi sono fatto l'idea che il 70-200 f4L vada un pelo meglio, ma un pelo.
Bisogna vedere appunto questo che valore si da a questo pelo tenendo presente che un 70-300 stabilizzato è un obiettivo veramente versatile e facilmente gestibile.
Dal canto suo il 70-200 f4L ha dalla sua parte una costruzione nettamente migliore.

In pratica, è il solito discorso, qualità al 100% senza compromessi = 70-200 f4L, qualità comunque buona con qualche compromesso ma tanta versatilità = 70-300 IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho dubbi in materia ,appena torna disponibile prendo il 70/300 is ,anchio ho letto tutto il possibile e ho sentito pareri di chi li ha provati entranbi e sono arrivato alla conclusione che le differenze sul piano della resa fotografica sono troppo poche per farmi rinunciare allo stabilizzatore e ai 100 mm in più .
della costruzione sinceramente non me ne importa molto ,come del fatto che si allunghi e che ruoti in focheggiamento.

ergo appena italsystem ha il 70/300 is è MIO Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wiruz
utente


Iscritto: 21 Set 2004
Messaggi: 141
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Diciamo che dopo aver letto di tutto sul web mi sono fatto l'idea che il 70-200 f4L vada un pelo meglio, ma un pelo.
Bisogna vedere appunto questo che valore si da a questo pelo tenendo presente che un 70-300 stabilizzato è un obiettivo veramente versatile e facilmente gestibile.
Dal canto suo il 70-200 f4L ha dalla sua parte una costruzione nettamente migliore.

In pratica, è il solito discorso, qualità al 100% senza compromessi = 70-200 f4L, qualità comunque buona con qualche compromesso ma tanta versatilità = 70-300 IS USM.


Attualmente ci sono meno di 100 euro di differenza di prezzo tra i due.
Dipende dal singolo caso se preferire la costruzione più solida o se quei 100mm sono fondamentali.
Personalmente preferisco la costruzione più solida, dato che l'IS non mi sembra fondamentale.

_________________
<<Mobilis in Mobile>>
Powered by Canon EOS System.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
macci
utente


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 252
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma adesso che hanno introdotto il 70-200 con stabilizzatore, non è che mi leveranno dal mercato quello senza???????? Visto che volevo comprarlo l'anno prossimo per sostituire il sigma 55-200 Very Happy ...non vorrei trovarmi con un bel 2 di picche in mano... Mah
_________________
"Cent co, cent crap; cent cu, dusent ciap..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se canon segue la moda, come ha fatto con 400d per altri versi, e mette sulla prossima, allo stesso prezzo, anche lo stabilizzatore sul sensore?
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:
E se canon segue la moda, come ha fatto con 400d per altri versi, e mette sulla prossima, allo stesso prezzo, anche lo stabilizzatore sul sensore?


magari ce lo mettesse porco cane Triste Triste Triste
invece di costringerci a comprare ottiche stabilizzate costosissime Triste
speriamo proprio che la sony alfa abbia un successo commerciale notevole e che ciò spinga la canon a prendere questa strada.
effettivamente è abbastanza pazzesco il fatto che ormai sono stabilizzate le compattine da 100 euri ,e che le reflex minolta lo siano già da anni,purtroppo canon ci guadagna parecchio sulle ottiche stabilizzate e penso che a meno di stravolgimenti dovuti ad un succesone della sony alfa aspettera fino all'ultimo prima di stabilizzare i sensori Triste Triste Triste

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma per le compattine la stabilizzazzione (quella ottica ) è appunto su quest'ultima ma si tratta di obiettivi...per quella digitale...bè non è secondo me nemmeno da prendere in considerazione LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Si, ma per le compattine la stabilizzazzione (quella ottica ) è appunto su quest'ultima ma si tratta di obiettivi...per quella digitale...bè non è secondo me nemmeno da prendere in considerazione LOL


Accetto scommesse sul fatto che entro 2 anni massimo tutte le reflex digitali di fascia medio bassa saranno stabilizzate (ed autopulite)!

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente ci si arriverà non so fra quanto e non so nemmeno fra quanto la cosa sarà soprattutto esnte da malfunzionamenti per adottare questi dispositivi su macchine per uso professionale.

Faccio un'esempio:

Stabilizzare già un'ottica ( lo si è visto coi difetti del nuovo 70-300 ) progettualmente e costruttivamente è già complicato, e stiamo lavorando su dimensioni " accettabili"....

Prendiamo ora la stabilizzazzione meccanica di un sensore CCD, vi rendete conto di quale minimo spostamento serva per stabilizzare un' immagine e di tutti gli annessi e connessi allo stesso ( ovvero velocità di raffica, sincronizzazione col pulsante di scatto ecc... ) ?

Quì si sta parlando di spostamenti per dirla in parole povere di dimensioni paragonabili a quelle di un pixell..e penso che ad occhio nudo non sia nemmeno possibile notarlo.

-Per quanto riguarda invece la pulizia da polvere bè questa la vedo ben più veloce da attuare considerando che si tratta solo di carica elettrostatica quindi nè più ne meno della vecchia bacchetta di plastica che stofinata con un panno attira a se la carta.

Il ragionamento è solo un mio punto di vista ma a rigor di logica penso poi di non sbagliarmi poi tanto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Sicuramente ci si arriverà non so fra quanto e non so nemmeno fra quanto la cosa sarà soprattutto esnte da malfunzionamenti per adottare questi dispositivi su macchine per uso professionale.

Faccio un'esempio:

Stabilizzare già un'ottica ( lo si è visto coi difetti del nuovo 70-300 ) progettualmente e costruttivamente è già complicato, e stiamo lavorando su dimensioni " accettabili"....

Prendiamo ora la stabilizzazzione meccanica di un sensore CCD, vi rendete conto di quale minimo spostamento serva per stabilizzare un' immagine e di tutti gli annessi e connessi allo stesso ( ovvero velocità di raffica, sincronizzazione col pulsante di scatto ecc... ) ?

Quì si sta parlando di spostamenti per dirla in parole povere di dimensioni paragonabili a quelle di un pixell..e penso che ad occhio nudo non sia nemmeno possibile notarlo.

-Per quanto riguarda invece la pulizia da polvere bè questa la vedo ben più veloce da attuare considerando che si tratta solo di carica elettrostatica quindi nè più ne meno della vecchia bacchetta di plastica che stofinata con un panno attira a se la carta.

Il ragionamento è solo un mio punto di vista ma a rigor di logica penso poi di non sbagliarmi poi tanto...


In effetti autopulite era tra parentesi perchè mi pare ovvio che tale dispositivo non mancherà più su quasi nessuna reflex prossima ventura.

Però ff a parte, credo che le apsc avranno a breve in serie anche il dipositivo di stabilizzazione, è utile: parere personale si è fotografato per anni senza, però perchè disprezzare un possibile miglioramento?

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è la fola della volpe e l'uva.....

Chi l'ha usato su minolta 5/7d o su sony alfa ha detto che funziona bene e che è utile io ho canon ma sarei ben contento che FINALMENTE dotassero le nostre macchinette di stabilizzatore,poi se non serve o funziona male PUOI SEMPRE DISABILITARLO o NO?????
è meglio decidere di non usare una cosa o non averla proprio???

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga non andiamo OT per favore. Mah

Intervengo anche sul confronto 70-300 vs 70-200L.
Sono stato tra i primi sul forum a provare il 70-300 e a lodarne l'elevata resa soprattutto rispetto al precedente modello. Benche i due obiettivi mantengano entrambi un elevato rapporto qualità prezzo invito tutti a non limitare il confronto allo stabilizzatore e ai 300mm o alla costruzione. Vi do qualche altro elemento di riflessione.

- a 200mm il 70-300 se non ricordo male è f5 il 70-200 è f4
- il 70-300 ha un buon af ma il 70-200 è molto più veloce, il divario è ancora maggiore se si confronta l'af in modalità ai servo.
- la resa a tutta apertura del 70-300 non è proprio uguale a quella del 70-200 su apsc e su ff il confronto diventa impari a favore del 70-200 ovviamente
- il tele L sfodera una fedeltà cromatica nettamente superiore al 70-300
- fate uno scatto con una fonte luminosa in campo tipo un riflesso in acqua o il faro di un auto o una moto e vedete dove va a finire il contrasto con il 70-300

Tutto ciò considerato il mio giudizio sul 70-300 rimane estremamente positivo e se vi servono le sue caratteristiche sappiate che fate un buon acquisto ma non tenetevi l'illusione che se aveste comprato il 70-200 avreste avuto solo un anello rosso in più. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
for65
utente


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che anche io sono interessato al f4 is ,tengo sott'occhio il sito di Fotocolombo che oggi ne propone la prenotazione a 999 euro. che dite non mi sembra male ..quasi quasi.....
_________________
CIAO

GIO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come non quotare MisterG ?

Sono tutte considerazioni e riflessioni centrate se non altro perchè si chiamerebbe serie L? Wink Ok!

Ogniuno poi come al soloto, valuata secondo le sue esigenze e per il lavoro che debba fare con l'una o l'altra ottica.

Rimane sempre poi la vecchia storia del compromesso...( del tipo si può avere la botte piena e la moglie ubriaca? ) LOL


Per quanto mi riguarda preferisco l'IS per vari motivi, oltre che poi mi servirebbe un'ottica che non desse nell'occhio e abbastanza compatta.

Questi requisiti li trovo tutti sul 70-300 IS ( a discapito di qualità ed altri fattori sopra evidenziati da MR G )

Ora mi chiedevo ma il 70-300 è ancora una mosca bianca da trovare in vendita? ( naturalmente il modello rivisto e funzionante ) Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attualmente ce l'ha la Fnac ma lo vende a 650 euri Mah Mah Mah
gli altri store lo danno in arrivo ,su pixmania dicono che sarà disponibile il 12 ottobre.
secondo me verso la metà del mese (sgrat,sgrat) dovrebbe essere disponibile,sperem Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
attualmente ce l'ha la Fnac ma lo vende a 650 euri Mah Mah Mah
gli altri store lo danno in arrivo ,su pixmania dicono che sarà disponibile il 12 ottobre.
secondo me verso la metà del mese (sgrat,sgrat) dovrebbe essere disponibile,sperem Very Happy Very Happy Very Happy


negozi più cari no? la fnac?? Surprised LOL

www.9cento.it

www.italsystem.it

www.digitalfoto.it

www.sanmarinophoto.com

www.imagofoto.eu/ita/

Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi