| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		AlexFoto utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:43 pm    Oggetto: Fotografie notturne e lampioni. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno sa dirmi come  è possibile fare fotografie notturne, di monumenti o altro, in modo che la luce dei lampioni non sciupi l'immagine?
 
 
Ciao Ale   _________________ AlexFoto
 
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nicola Giani utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Escludendo i lampioni dall'inquadratura.............
 
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AlexFoto utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Xero utente
  
  Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 354 Località: Basilicata / Bari (Puglia)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				avevo letto di un filtro per ottenere quella sorta di stella luminosa al posto del bagliore dei lampioni....magari non migliora molto la scena ma di certo aiuta a rendere i lampioni e le luci parte decorativa del tutto    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per fare la luce dei lampioni a stellina basta chiudere molto il diaframma così che le lamelle creino quel gioco...poi c'è anche il filtro chiamato cross screen (puramente creativo) _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Soleoscuro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I risultati migliori in questi casi si ottengono scattando non quando è "completamente" notte, ma quando nel cielo resta ancora un pò di luce, diciamo, a seconda delle condizioni meteo, fino a circa 1 ora dopo il tramonto, non oltre; in questo modo non solo il cielo sarà più fotogenico, di un blu più o meno intenso -dipende dal meteo-, ma, data la presenza di luce diurna residua, le luci artificiali appariranno meno bruciate e fastidiose; ovviamente pose lunghe e macchina su cavalletto. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Xero utente
  
  Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 354 Località: Basilicata / Bari (Puglia)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				doh...   
 
 
ora ricordo di aver sentito che non si scatta mai quando è completamente buio ma quando la luce del giorno e ancora fioca...grazie per il promemoria    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AlexFoto utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Nico_ utente attivo
  
  Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 02 Ott, 2006 11:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cius ha scritto: | 	 		  | per fare la luce dei lampioni a stellina basta chiudere molto il diaframma così che le lamelle creino quel gioco... | 	  
 
Sì, basta chiudere il diaframma...
 
 
  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
 
Portfolio Flickr  · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AlexFoto utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 02 Ott, 2006 12:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella foto!
 
Interessante come sia possibile usare a nostro favore la presenza dei lampioni per creare un'effetto creativo gradevole.   
 
 
Ciao Ale   _________________ AlexFoto
 
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fuorifuoco utente
  
  Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 03 Ott, 2006 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima!! a parte che sbavo invidia, come si fa a esporre così bene parti illuminate in modo così diverse?? _________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
 
nikon D90; Nikkor 35mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fuorifuoco utente
  
  Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 03 Ott, 2006 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai usato anche un flash? _________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
 
nikon D90; Nikkor 35mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 04 Ott, 2006 10:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				certo che NON ha usato il flash!   _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Adaster utente attivo
 
  Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 05 Ott, 2006 9:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marklevi ha scritto: | 	 		  certo che NON ha usato il flash!   | 	  
 
 
ma come, non li vedi? sono quei due azzurrini sullo sfondo a sinistra dell'immagine!!!
 
 
            | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				    mi sono sbaglaito    _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |