photo4u.it


come evitare troppo contrasto in un soggetto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dj76
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 267

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 8:21 pm    Oggetto: come evitare troppo contrasto in un soggetto? Rispondi con citazione

come posso evitare di avere problemi nel fotografare soggetti illuminati in questa maniera?

utilizzando il flash posso aiutare un po, ma se sto facendo dello zoom il flash di giorno non fa quasi niente oltre 2 metri.


grazie a tutti dei consigli, e spero di essere nel reparto giusto.



luce.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 510 volta(e)

luce.jpg



_________________
ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy risposta breve ed esauriente:
NON PUOI
Evita di fare foto dove la differenza di esposizione tra zone in ombra e illuminate (ovvero tra luci ed ombre) sia maggiore di 3 al massimo 4 stop.

Smile Risposta piu lunga:
In questi casi quando è possibile e sempre meglio usare il flash.
Se usi una diditale devi cercare si lavorarci un po su in post-produzione, usando un programma apposito di fotoritocco, in modo da cercare di recuperare le zone illuminate senza rovinare quelle in ombra.

Se usi una Analogica la cosa si fa piu complicata, o scansioni il negativo e allora torniamo al punto precedente o se porti il tutto al minilab scordati che possano lavorarci a mano in camera oscura (ti costerebbe un patrimonio) e dunque torniamo alla risposta iniziale NON PUOI
Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo ha ragione Muad'Dib. Ops
L'unica speranza è usare il braketing.. ossia quella funzione della fotocamera che ti consente di effettuare tre scatti in rapida sequenza di cui uno sottoesposto e uno sovraesposto di un tot a tua scelta.. nella speranza che almeno uno dei tre possa essere quello giusto.

In postroduzione digitale (e se il soggetto e il fotografo non si sono mossi) potrai poi effettuare un mix tra i tre scatti prendendo il meglio di ognuno di essi per aumentare la gamma dinamica della foto finale.

Se non hai il bracketing puoi provare a farlo a mano sotto e sovraesponendo di almeno uno stop, ma senza il cavalletto sarà difficile mantenere la stessa inquadratura.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito in situazioni di questo genere si tende a "sacrificare" la parte meno importante cercando di dare una migliore esposizione a quello che è (o diverrà) il centro di interesse.
Io di solito cerco di sottoesporre un po' in maniera tale da lavorare la foto successivamente, mantenendo almeno qualche dettaglio della parte sovraesposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi