Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 2:35 pm Oggetto: Tokina 28-80 F/2.8 e Front Focus |
|
|
Ciao a tutti,
avete idea di come si possa correggere un problema di front focus per il tokina 28-80 F2.8? Lo ho da un qualche mese, e prima credevo fosse solo morbido. Dopo averlo usato abbastanza insistentemente, però, mi sono reso conto che non era possibile fosse COSI' morbido...e quindi ho fatto il test sul front/back focus: risultanto è che, a 80/2.8, mette a fuoco tra i 4 ed i 6 mm prima della linea di fuoco, a circa un metro (scarso)...con il risultato che la linea "di fuoco" è sfocata.
Avete idea di come si possa risolvere questo problema? C'è un'assistenza Tokina? Oppure si può provare a fare da se'?!
Grazie per le info
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Come si fa il test? _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 10:13 am Oggetto: Re: Tokina 28-80 F/2.8 e Front Focus |
|
|
WillCoyote1976 ha scritto: | Ciao a tutti,
avete idea di come si possa correggere un problema di front focus per il tokina 28-80 F2.8? Lo ho da un qualche mese, e prima credevo fosse solo morbido. Dopo averlo usato abbastanza insistentemente, però, mi sono reso conto che non era possibile fosse COSI' morbido...e quindi ho fatto il test sul front/back focus: risultanto è che, a 80/2.8, mette a fuoco tra i 4 ed i 6 mm prima della linea di fuoco, a circa un metro (scarso)...con il risultato che la linea "di fuoco" è sfocata.
Avete idea di come si possa risolvere questo problema? C'è un'assistenza Tokina? Oppure si può provare a fare da se'?!
Grazie per le info
CiauX |
Su "almanacco fotografare" in fondo c'é una sezione dove trovi tutte le marche e relativi distributori e centri assistenza, prova a cercare li  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 10:14 am Oggetto: Re: Tokina 28-80 F/2.8 e Front Focus |
|
|
WillCoyote1976 ha scritto: | Ciao a tutti,
avete idea di come si possa correggere un problema di front focus per il tokina 28-80 F2.8? Lo ho da un qualche mese, e prima credevo fosse solo morbido. Dopo averlo usato abbastanza insistentemente, però, mi sono reso conto che non era possibile fosse COSI' morbido...e quindi ho fatto il test sul front/back focus: risultanto è che, a 80/2.8, mette a fuoco tra i 4 ed i 6 mm prima della linea di fuoco, a circa un metro (scarso)...con il risultato che la linea "di fuoco" è sfocata.
Avete idea di come si possa risolvere questo problema? C'è un'assistenza Tokina? Oppure si può provare a fare da se'?!
Grazie per le info
CiauX |
Su "almanacco fotografare" in fondo c'é una sezione dove trovi tutte le marche e relativi distributori e centri assistenza, prova a cercare li  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | Come si fa il test? |
Si trovano dei fogli da fotografare con macchina a 45° (un righello va benissimo)...E se poi è a fuoco il punto che avevi scelto, allora ok, altrimenti vedi di quanto è sfalsato...
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
qui è spiegato come fare
http://www.photo.net/learn/focustest/
allego anche una foto fatta per provare il mio 100mm macro 2.8
fare il test è molto più facile di quello che sembra
ciao
nazzza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Il test è facile...ma la soluzione del problema?
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
un mio amico ha lo stesso problema con un 28-70mm sigma, ripararlo sarebbe costato oltre 100€, lenti simili non credo convenga portarle a un centro specializzato.
Se sei abile con le mani puoi provare a fare da te, io non mi fido di me e non aprirei un 50ino... a uno zoom non sviterei neanche una vite
su questo cd ci sono tecniche specifiche per lenti minolta e generali
http://www.pbase.com/pganzel/image/54644996
qui invece trovi un esempio di quello che puoi trovare aprendo uno zoom
http://www.pbase.com/pganzel/disassembly_of_maxxum_35105_zoom
ciao
nazzza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
L'unico modo, quindi, sarebbe smontare? non c'è una vite sull'obiettivo per regolare l'infinito? Il centro d'assistenza mi ha detto che può fare solo quello... _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
non so come funziona esattamente il tokina, ma ho letto di numerose lenti inviate a centri assistenza e di attese di settimane (alcune volte senza successo http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=20152887 )
non sono sicuro sia così sempice risolvere questo problema... se così fosse meglio! poca spesa e riparazione rapida.
Tienici aggiornati
Ciao
nazzza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|