photo4u.it


ottiche AI su nikon D200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreavet
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 80
Località: Osimo AN

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 9:28 am    Oggetto: ottiche AI su nikon D200 Rispondi con citazione

Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a fare qualche scotto con la D200 con ottiche AI, in particolare il 105 micro nikkor f/2.8 e il 50mm f/1.2. Grazie
_________________
ATTI -Canon 10D, canon 17-40 f/4L , canon 50mm f/1.4, sigma 150mm f/2.8 EX Macro, teleconverter sigma 1,4x APO, Flash sigma EX 500 super DG. Rolleiflex F3.5 xenotar, gossen lunasix III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato le ottiche ai con la d200 ma non quelle da te menzionate.
La resa è davvero interessante e si utilizzano davvero molto bene infatti la fotocamera riesce a dirti quando il soggetto è a fuoco e ti da anche le indicazioni dell'esposimetro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreavet
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 80
Località: Osimo AN

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere un discorso interessante perchè esiste un gran numero di ottiche AI usate a prezzi abbastanza accessibili. Sono abituato a lavorare in MF quindi non penso di trovarmici male....si tratta solo di vedere la qualità dei risultati!
_________________
ATTI -Canon 10D, canon 17-40 f/4L , canon 50mm f/1.4, sigma 150mm f/2.8 EX Macro, teleconverter sigma 1,4x APO, Flash sigma EX 500 super DG. Rolleiflex F3.5 xenotar, gossen lunasix III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antodema
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2006
Messaggi: 23
Località: Prov. Como

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per dirti...uso la D200 con un'ottica Tamron e tubi di prolunga vivitar senza che l'esposimetro sbagli un colpo...

Vai tranquillo è una bomba! Ok! Wink

_________________
Antonio

__________________________________________
Nikon D200 + nikkor 20mm + nikkor 24-85 + nikkor 70-210 + Sigma 50 macro +Tamron 90 macro + tubi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 8:29 pm    Oggetto: Re: ottiche AI su nikon D200 Rispondi con citazione

andreavet ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a fare qualche scotto con la D200 con ottiche AI, in particolare il 105 micro nikkor f/2.8 e il 50mm f/1.2. Grazie


Non ho provato quelle, ma il 20 f3.5 e il 105 f2.5: che vuoi sapere?

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreavet
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 80
Località: Osimo AN

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo sapere se la qualità delle immagini prodotte dalle ottiche AI si avvicina a quella delle ottiche AF speculari.
_________________
ATTI -Canon 10D, canon 17-40 f/4L , canon 50mm f/1.4, sigma 150mm f/2.8 EX Macro, teleconverter sigma 1,4x APO, Flash sigma EX 500 super DG. Rolleiflex F3.5 xenotar, gossen lunasix III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a volte si, a volte secondo me è migliore come nel caso del 24mm ma a volte è anche peggiore non è possibile generalizzare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa discussione mi interessa non poco visto che l'acquisto di una reflex digitale nel mio caso è subordinato alla utilizzabilità (e non solo compatibilità) delle ottiche in mio possesso che sono tutte nikon MF... Ok!

punto nr 1: il discorso dell'esposimetro mi sta bene .... delle nikon abbordabili (cioè quelle sotto i 2000€) solo la D200 lo mantiene, mentre le altre (70, 50, 70s, 80) no, a quanto pare.....tuttavia mi chiedo ma poi con la d200 devo lavorare in stop down ......?


seconda e più decisiva questione: ma la messa a fuoco manuale con la d200 è molto complicata? è inoltre possibile sostituire il vetrino di messa a fuoco con quello c.d. "a immagine spezzata"?

sinceramente l'unico motivo perchè possa affiancare il mio corredino a pellicola con una Dslr è proprio la utilizzabilità delle ottiche già in mio possesso ....... onestamente spendere tanti € per un zoom come il 18-70 f3,5-5,6 (tanto per citarne uno tra i meno peggio....) quando normalmente uso un 50mm f 1,4 & c. non mi sembra un grande affare ......


saluti a tutti ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shrike ha scritto:

punto nr 1: il discorso dell'esposimetro mi sta bene .... delle nikon abbordabili (cioè quelle sotto i 2000€) solo la D200 lo mantiene, mentre le altre (70, 50, 70s, 80) no, a quanto pare.....tuttavia mi chiedo ma poi con la d200 devo lavorare in stop down ......?


non è necessario lavorare in stop down, in quanto l'automatismo del diaframma continua a funzionare: e questo vale anche per le macchine sulle quali lavorare con gli AI/AIS fa perdere l'esposimetro.

shrike ha scritto:

seconda e più decisiva questione: ma la messa a fuoco manuale con la d200 è molto complicata?


Non è facile per via della mancanza di ausili ottici, ma sicuramente migliore se confrontata con quella ottenibile con D70/D50/D100, per via del mirino più grande.

shrike ha scritto:

è inoltre possibile sostituire il vetrino di messa a fuoco con quello c.d. "a immagine spezzata"?


Non mi pare di aver visto tra gli opzional della D200 alcun vetrino sostitutivo.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....io uso tranquillamente la messa a fuoco manuale con gli AI sulla D 200

ciao.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno ha provato in digitale il il Nikkor AIs 105 f1,8 ?
Ricordo che su pellicola era strepitoso, addirittura, duplicato con un vulgaris Kenko MC7 (dove diventava un 210 f3,5), era ancora buono !
E' ancora così splendido anche su digitale ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vi può interessare, ho provato il mio cata Nikorr 500 f/8 sulla D200 e devo dire che funziona benissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Ott, 2006 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
se vi può interessare, ho provato il mio cata Nikorr 500 f/8 sulla D200 e devo dire che funziona benissimo...


Vendi pure quello? Smile

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi