photo4u.it


Hp5+ 400iso in d76

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:18 pm    Oggetto: Hp5+ 400iso in d76 Rispondi con citazione

ragazzi ho un rullo di hp5+ esposto regolarmente a 400ISO... ho preso il d76, è giusto svilupparlo x 7,5 minuti a 20° come da devchart? ma sopratutto, come avevo gia' accennato in precedenza, è in polvere, sigillato, scaduto il 01/06... cosa faccio, aumento di poco il tempo di sviluppo, o lascio correre?.. qualcuno ha qualche suggerimento per ottimizzare il processo in base alle vostre esperienze precedenti? Rolling Eyes Ciao
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:52 pm    Oggetto: HP5+ in D.76 Rispondi con citazione

La Ilford è una azienda seria e se pone una scadenza al suo prodotto il motivo ci sarà pure, però se vuoi tentare prova a sviluppare solo uno spezzone di pellicola (20 cm.) portando lo sviluppo a 9'....poi giudica tu
il risultato.



ciao...e buona fortuna

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usalo normalmente.
Se lo usi stock è riutilizzabile con incremento.
Se lo usi 1+1 è usa e getta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se il d76 lo sciolgo ad una temperatura maggiore di 50° ad esempio 70-80° cosa succede, va bene lo stesso? (non ho il termemetro che arriva a 50° e quindi riscaldo l'acqua sui fornellini ma senza farla bollire)...
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo puoi sciogliere anche attorno ai 40°... e un termometro che a volte
usi per misurarti la febbre basta e avanza.

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se c'è scritto 48 arriva pure a 55/60 ma 70/80 non mi sembra ragionevole.
Non hai nemmeno uno sputo di termometro che almeno ti dia un'idea?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si.. ho buttato la soluzione come consigliato da Muad'..qualcosa, (avevo fatto solo 290ml) e l'ho rifatta.. ho un termometro x l'acqua che arriva a 40° e qualcosa (l'ho preso su fotomatica) per la c.o., e ora mi sono regolato in base alla velocità con cui saliva la temperatura verso i 40°.. ho usato la soluzionein stock... ho una sviluppatrice patterson che richiede 290mm di soluzione.. ho fatto la proporzione e ho diluito 31,5 mg di d76... poi vi diro' cosa è uscito.. ora è appesa ad asciugare Smile speriamo bene..
grazie a tutti...
Ok! Wink

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 5:35 pm    Oggetto: Re: HP5+ in D.76 Rispondi con citazione

bianconero ha scritto:
La Ilford è una azienda seria e se pone una scadenza al suo prodotto il motivo ci sarà pure, però se vuoi tentare prova a sviluppare solo uno spezzone di pellicola (20 cm.) portando lo sviluppo a 9'....poi giudica tu
il risultato.



ciao...e buona fortuna

Peccato che il D76 sia Kodak....
LOL

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione, avendo la stessa formulazione dell' ID 11 Ilford mi è sfuggito questo ...lapsus. In ogni caso, anche Kodak per me è sempre stata una azienda seria.
_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AccaCiBì ha scritto:
Peccato che il D76 sia Kodak....
LOL
Già Very Happy
Comunque ID11 (ilford) e D76 (kodak) che io sappia hanno la stessa formulazione. Spesso infatti di usa dire ID11/D76.

Enzo Smile

P.S. Fraunix, hai fatto bene, a 80°-90° hai cotto i chimici, magari non succedeva niente, ma perchè rischiare ?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok è andata bene, ma possibile che la nitidezza sia dipesa anche dai chimichi in modo rilevante? Non ho mai visto una nitidezza così alta del mio bruttissimo tamron 70-300 Rolling Eyes
grazie Wink

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
AccaCiBì ha scritto:
Peccato che il D76 sia Kodak....
LOL
Già Very Happy
Comunque ID11 (ilford) e D76 (kodak) che io sappia hanno la stessa formulazione. Spesso infatti di usa dire ID11/D76.
Enzo Smile


Dovrebbero essere identici, ciò nonostante su alcuni foglietti le indicazioni dei tempi sono differenti...non ne ho mai capito la ragione.



Boh?

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi