Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:33 pm Oggetto: D200 e flash: una limitazione che non tutti conoscono |
|
|
Sul libro di Thom Hogan "Complete Guide to the Nikon D200", nel capitolo sull'uso del flash, viene riportata una limitazione che non è riportata sui manuali, né della D200 né dei flash SB-800 e SB-600.
In pratica, quando si usa un flash impostando la macchina nella modalità di esposizione Program (e solo in questa modalità), il diaframma viene scelto dalla macchina al di sopra di un certo limite, che varia con la sensibilità che si sta usando. In particolare, anche a sensibilità più basse, la macchina non imposta mai aperture sotto f4: questo impone dei limiti nel caso si usino lenti molto luminose (e quindi costose) per avere il controllo della profondità di campo, che è bene sapere: la soluzione, ovviamente, è quella di usare una qualsiasi altra modalità di esposizione (M, A o S). La tabella dei range di aperture usate dal Program è la seguente:
(perdonate il fomrato, ma non so come si fanno le tabelle, immaginate le colonne separate da "-")
Allowable Apertures in Program Mode
ISO-Value Range (internal flash)-Range (external flash)
100-f/2.8 to f/32-f/4 to f/32
125-f/3 to f/32-f/4.5 to f/32
160-f/3.2 to f/32-f/4.5 to f/32
200-f/3.3 to f/32-f/5 to f/32
250-f/3.5 to f/32-f/5 to f/32
320-f/3.8 to f/32-f/5.6 to f/32
400-f/4 to f/32-f/5.6 to f/32
500-f/4.2 to f/32-f/6.3 to f/32
600-f/4.5 to f/32-f/6.3 to f/32
800-f/4.8 to f/32-f/7.1 to f/32
1000-f/5 to f/32-f/7.1 to f/32
1250-f/5.3 to f/32-f/8 to f/32
1600-f/5.6 to f/32-f/8 to f/32 _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
notizia interessante ma non mi cambia particolarmente la vita.....mai usata la modalità P.
cmq sempre preziose le tue informazioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
interessante invece il libro di Thomas Hogan...ma c'è anche una versione in italiano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | interessante invece il libro di Thomas Hogan...ma c'è anche una versione in italiano? |
Purtroppo no, e anche tradurlo sarebbe un'impresa titanica: quasi 800 pagine...
E' molto ben fatto e per 29$ vale la spesa. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
il problema non è economico ma linguistico!!
vabbè controllerò ancora più assiduamente il tuo sito in cerca di notizie interessanti sulla d200! magari scopro qualche altro segreto!
oppure ci si incontra per fare qualche foto e mi riassumi le 800pagine!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma in 800 pagine cosa ci scrive? giusto curiosità eh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
un libretto di istruzioni di 800 pagine??? oddio,che roba! _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | un libretto di istruzioni di 800 pagine??? oddio,che roba! |
C'è tanta di quella roba sul sistema Nikon in generale (è anche il manuale dei flash, del software, ecc...) che è un peccato sia così grosso e non si possa leggere velocemente.
Ovviamente è un manuale da consultare a salti. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
Anch'io, non usando mai il Program, non me n'ero mai accorto...
Aggiungo una cosa che dovrebbe essere nota, ma che è meglio ricordare, a proposito di flash: il flashettino della D200 può svolgere la funzione di commander per due gruppi di flash -ciascuno di numero illimitato- e al contempo può essere disattivato come luce flash. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
quoto e confermo quanto detto da nico.
ne avevo gia accennato anche io in un topic su una foto, ma è meglio ricordarlo in casa nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiarite un dubbio su questa cosa del flash incorporato che comanda altri flash ma nello stesso tempo puo essere disabilitato?
Nel menu imposto i due gruppi ("A" e "B" ) per es. in ttl mentre nel menu del principale cosa ci metto come impostazione? devo mettere "---"?
grazie
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
alexbg ha scritto: |
Nel menu imposto i due gruppi ("A" e "B" ) per es. in ttl mentre nel menu del principale cosa ci metto come impostazione? devo mettere "---"?
|
Il flash interno può essere utilizzato per comandare altri flash esterni (purché impostati come "Remote", ovviamente). Inoltre c'è la possibilità di usarlo come "Commander", cioé pilotare i flash remoti senza però emettere il suo lampo principale, ma solo i prelampi di controllo.
Puoi scegliere se utilizzare il flash interno come normale flash TTL, come flash manuale, come flash strobo (repeating flash) o come commander dal menu e3. Se usi l'opzione "Commander", puoi scegliere se usare il flash interno (Built-in) come flash di schiarita (TTL), oppure impostare manualmente la potenza, oppure ancora disabilitarlo: in tutti e tre i casi, comunque, i flash remoti scatteranno. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000, ora e' chiaro.
ciao
ALessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|