photo4u.it


Nuova NIKON in arrivo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MezzoMazzo
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 133
Località: Girasole - Sardegna

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:50 am    Oggetto: Nuova NIKON in arrivo? Rispondi con citazione

Su DPreview si vocifera di una nuova NIKON per Natale, nel dettaglio la D60 in sostituzione della D50... Questi rumors possono avere un fondamento di verità o è una bufala.

Visto che ho in programma di acquistare una D50 giusto prima di fine anno, rischio di comprare un articolo già "vecchio".

Ciao

_________________
Fabio
Nikon D300 - D50 - Nikon SB600 - Nikkor 50mm f1.8 AFD + 18-55mm f3.5-5.6G ED DX AF-S + 18-70mm f3.5-4.5G ED DX AF-S + AF-S 80-200 f2.8 + Tokina 12-24 f4 PRO DXII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra strano che cmq non l'hanno presentata alla fiera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...credo che se non l'hanno presentata ora se ne riparlerà a febbraio/marzo... ammesso che esca effettivamente qualcosa...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Ven 29 Set, 2006 11:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non rischi proprio nulla.

La verita' e' che se le foto le vuoi fare adesso, comprati quello che c'e' in commercio adesso: la fotografia e' fatta di foto, non di macchine fotografiche!

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io so che per natale qualcosa dovreebbe succedere, l'ho sentito nel negozio presso cui mi servo dal rappresentante nital.
Non parlava con me ma col negoziante ho teso l'orecchio e ho sentito che la d50 conclude il suo ciclo di vendita con dicembre e che dovrebbe uscire qualcosa in basso con prezzo inferiore alla eos400 come era per la d50; ovviamente non ho capito di più.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io aspetterei..
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ma cosa vi aspettate da una nuova macchina fotografica? Che faccia le foto al posto vostro? Sono MACCHINE, solo delle stupide macchine.

Se ti stai "fotando addosso", non ha senso aspettare per una macchina che nella migliore delle ipotesi sara' un mistero fino a 3-4 mesi dopo l'annuncio e l'uscita. Significa aspettare almeno fino a maggio nella migliore delle ipotesi per fare un acquisto ragionato (e magari evitando le code e i rialzi legati alla novita').

Oggi la D50 e' arrivata ad un prezzo ridicolo, e con quello che si risparmia rispetto alla concorrenza si riescono a comprare una o due ottiche che completino il corredo (50ino, 70-300...).
Dico una corbelleria: erano 3 mesi che non uscivo di casa con la macchina e che mi limitavo a delle foto con luce controllata e soggetti statici. L'altro sabato sono andato a fare un giro in montagna e ci ho messo 1 ora e circa 100 foto a ricominciare a fotografare decentemente... Avevo perso completamente "la mano" con quello che facevo: una dimostrazione in piu' che la fotografia e' esercizio e sperimentazione, passione sul campo. Di certo non un megapixel di piu' o una sigla diversa sul corpo macchina.

My two (euro)cent. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono delle macchine che costano 800 euro a botta, quindi uno cerca sempre il meglio per avere un acquisto durevole.
Altrimenti se non cambia niente perché non ti compri una PowerShot da 200 euro?

Se uno deve investire è meglio che investa sulle ultime tecnologie... ci guadagna in definizione, precisione del metering, dei colori, del bilanciamento del bianco (tutte cose importantissime se uno scatta in JPG), velocità, peso, etc. Senza considerare tecnologie integrabili come l'anti-shake via CCD o cose di questo genere.

Se vuole pagare poco allora la D50 è un ottimo acquisto, altrimenti se è disposto a spendere di più meglio aspettare e vedere cosa riserva il futuro ormai prossimo.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 4:47 pm    Oggetto: Re: Nuova NIKON in arrivo? Rispondi con citazione

MezzoMazzo ha scritto:
Visto che ho in programma di acquistare una D50 giusto prima di fine anno, rischio di comprare un articolo già "vecchio".

Onestamente non vedo il problema... Boh?

Se hai bisogno o voglia di una fotocamera adesso e la D50 ti soddisfa prendila! Se non ti serve e pensi di prenderla a dicembre, aspettare 2 settimane in più non ti cambierà la vita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Sono delle macchine che costano 800 euro a botta, quindi uno cerca sempre il meglio per avere un acquisto durevole.
Altrimenti se non cambia niente perché non ti compri una PowerShot da 200 euro?

Se uno deve investire è meglio che investa sulle ultime tecnologie... ci guadagna in definizione, precisione del metering, dei colori, del bilanciamento del bianco (tutte cose importantissime se uno scatta in JPG), velocità, peso, etc. Senza considerare tecnologie integrabili come l'anti-shake via CCD o cose di questo genere.

Se vuole pagare poco allora la D50 è un ottimo acquisto, altrimenti se è disposto a spendere di più meglio aspettare e vedere cosa riserva il futuro ormai prossimo.


La tua obiezione non ha senso.
Il nostro amico deve comprare OGGI o tra 6 mesi?
Nel mercato dell'informatica vale lo stesso principio, anzi estremizzato: le case si affannano ad annunciare prodotti, la cui disponibilita' e' tutta da dimostrare. Cosi' la gente aspetta, aspetta... e poi quando si stufa e compra sembra davvero che abbia comprato roba di una o due generazioni vecchia: ma la verita' e' che sono tutti prodotti eccellenti e con capacita' superiori al bisogno medio di un utente medio.

Quando ho comprato il mio corpo digitale avrei potuto comprare indifferentemente sia la D50 che la D70: il costo superiore della D70 per me non giustificava la differenza tecnica tra le due e ho scelto la prima.
Ancora devo riuscire a trovarne i limiti di 'sto corpo, eppure faccio fotografia da 20 anni. La verita' e' che a meno che non sia un professionista dedito a generi particolarmente impegnativi, le entry level vanno bene pure per un blando uso lavorativo.

Volevo fare fotografie, non baloccarmi con gadget inutili.
Quanti usano davvero il bracketing? Quanti hanno bisongo di piu' di 2 stop di bracketing e di raffica da oltre 3FPS tutti i giorni? Quanti hanno bisogno di 9 foto in bracketing come fa la D200 e dei suoi 5FPS?

Ultime tecnologie? Quali ultime tecnologie? Cosa distingue la D80 dalla D70 per esempio? Il pentaprisma? Il display piu' grande? Il sensore?

Vuoi sapere cosa distingue davvero due macchine? Il fotografo.

Compratevi la macchina che vi pare, quella che vi piace di piu' o quella che costa meno. Quella che vi pare il miglior compromesso.
Poi uscite e fate fotografie a piu' non posso.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,

previsioni di thom hogan (che riguardo alla d80 ha imbroccato quasi tutto):

http://www.bythom.com/roadmap.htm

ciao

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Sono delle macchine che costano 800 euro a botta, quindi uno cerca sempre il meglio per avere un acquisto durevole.

L'unica cosa 'durevole' dal tuo punto di vista sono gli obiettivi, non certo i corpi macchina... e per quelli infatti si spende sempre volentieri!

E poi, "il meglio". Sono d'accordo sul prendere il meglio che si possa comprare! Che sia in commercio quindi! Smile Se si accetta di aspettare diversi mesi prima di comprare la prima reflex allora non vedo tanta passione... Rolling Eyes Si può benissimo aspettare 3-4 mesi! E forse anche 3-4 anni...

Fare la cazzata di acquistare a prezzo pieno una cosa che il giorno dopo verrà sostituita da una cosa migliore e che costa uguale (se non di meno) non piace a nessuno. Ma qui non si tratta di una cosa del genere... Se ha davvero voglia di fotografare può benissimo prendere una D70 'come nuova' a 400-450€ e rivenderla tra qualche mese rimettendoci al più 50€ Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi letturo io sono d'accordo sull'usato in linea di massima sul digitale un po' meno a meno che non si verifichino esattamente gli scatti.
Io uso la pellicola e se acquisto una reflex base usata sono sicuro che massimo l'otturaratore avrà 3000 scatti, se è stata usata molto la sua vita sarà almeno 10 volte tanto che con la pellicola vuol dire anni e anni e anni foto.
Tutti i neofiti che scattano col digitale collezionano un numero impressionante di scatti già dopo un solo anno e l'otturatore come si legge anche qui sul forum qualche volta parte.
Quindi si all'usato ma con un numero di scatti ragionevole e verificato tenedo conto della categoria della macchina e del numero di scatti per cui è prevista la vita minima dell'otturatore.
Saluti
Aggiungo che preferisco risparmiare prendendo un modello che sta per uscire di produzione nuovo, quello è sensato. In questo caso la d50 o in casa canon la eos350 le buone foto le farà oggi come le farà fra 3 anni.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
Sono delle macchine che costano 800 euro a botta, quindi uno cerca sempre il meglio per avere un acquisto durevole.
Altrimenti se non cambia niente perché non ti compri una PowerShot da 200 euro?

Se uno deve investire è meglio che investa sulle ultime tecnologie... ci guadagna in definizione, precisione del metering, dei colori, del bilanciamento del bianco (tutte cose importantissime se uno scatta in JPG), velocità, peso, etc. Senza considerare tecnologie integrabili come l'anti-shake via CCD o cose di questo genere.

Se vuole pagare poco allora la D50 è un ottimo acquisto, altrimenti se è disposto a spendere di più meglio aspettare e vedere cosa riserva il futuro ormai prossimo.


La tua obiezione non ha senso.
Il nostro amico deve comprare OGGI o tra 6 mesi?
Nel mercato dell'informatica vale lo stesso principio, anzi estremizzato: le case si affannano ad annunciare prodotti, la cui disponibilita' e' tutta da dimostrare. Cosi' la gente aspetta, aspetta... e poi quando si stufa e compra sembra davvero che abbia comprato roba di una o due generazioni vecchia: ma la verita' e' che sono tutti prodotti eccellenti e con capacita' superiori al bisogno medio di un utente medio.

Quando ho comprato il mio corpo digitale avrei potuto comprare indifferentemente sia la D50 che la D70: il costo superiore della D70 per me non giustificava la differenza tecnica tra le due e ho scelto la prima.
Ancora devo riuscire a trovarne i limiti di 'sto corpo, eppure faccio fotografia da 20 anni. La verita' e' che a meno che non sia un professionista dedito a generi particolarmente impegnativi, le entry level vanno bene pure per un blando uso lavorativo.

Volevo fare fotografie, non baloccarmi con gadget inutili.
Quanti usano davvero il bracketing? Quanti hanno bisongo di piu' di 2 stop di bracketing e di raffica da oltre 3FPS tutti i giorni? Quanti hanno bisogno di 9 foto in bracketing come fa la D200 e dei suoi 5FPS?

Ultime tecnologie? Quali ultime tecnologie? Cosa distingue la D80 dalla D70 per esempio? Il pentaprisma? Il display piu' grande? Il sensore?

Vuoi sapere cosa distingue davvero due macchine? Il fotografo.

Compratevi la macchina che vi pare, quella che vi piace di piu' o quella che costa meno. Quella che vi pare il miglior compromesso.
Poi uscite e fate fotografie a piu' non posso.


Se dovesse comprare OGGI non avrebbe espresso alcun dubbio, non ti pare?

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Sab 30 Set, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se uno può comprare subito è inutile che spera nelle uscite di nuove miracolanti macchine fotografiche. Sono mesi e mesi passati senza fotografare, e poi a febbraio/marzo ci saranno rumors di qualche altra uscita. Un conto magari è aspettare l'uscita di una macchina già presentata, piaciuta, con la certezza del suo arrivo, un conto è correre dietro ai rumors.
Poi stai certo che oggi qualsiasi macchinetta permette di fare fotografie. La D50 non avrà il corpo tropicalizzato, non avrà lo stabilizzatore, non avrà una raffica da 100 fps, ma in passato si riuscivano a fare capolavori con condizioni assai peggiori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se deve comprare tra 6 mesi, decidera' tra 6 mesi.
Adesso chiacchiere su fuffa e vaporware sono inutili.

Questa e' disinformazione oltre che entropia gratuita... Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pictrade.it
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche Ken Rockwell afferma che la D60 sia in uscita per Natale, ed un responsabile di Nikon UK afermava, credo in un'intervista postata in questo stesso forum tempo fa, che le novità 2006, dopo la D80, non sono finite.

Se hai voglia di aspettare, e rimanere senza fotocamera fino alla nuova uscita, in qualunque data sia, devi valutarlo da solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 01 Ott, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
...uno cerca sempre il meglio per avere un acquisto durevole.

Se uno deve investire è meglio che investa sulle ultime tecnologie...

Non mi sembra che il concetto di "durevole" sia associabile alle nuove tecnologie... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
...uno cerca sempre il meglio per avere un acquisto durevole.

Se uno deve investire è meglio che investa sulle ultime tecnologie...

Non mi sembra che il concetto di "durevole" sia associabile alle nuove tecnologie... Smile


Oggi come oggi non comprerei mai una E-300 avendo a disposizione una E-500.
Personalmente preferisco spendere di più per avere il mezzo migliore e più recente (che almeno nelle intenzioni mi durerà di più).

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vanda
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 1270
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Sono MACCHINE, solo delle stupide macchine.


My two (euro)cent. Wink


shh! shh! shhh!
ti possono sentire Non si fa!
Wink

_________________
nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi