Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
E questa da dove l'hai tirata fuori? acque pulite o lavate con "Dixan"
Da noi acque così le trovi solo al supermercato in bottiglie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | Forte questa Luciano !!
In effetti si tratta del fiume Sele.
Ciao
Massimo |
Bella composizione e scena con toni attenuati.
Mi ricorda un pò le opere di Escher. Per dare un aspetto ancora più tridimensionale forse ci sarebbe voluto qualche oggetto che galleggiasse, com una foglia.
Ma questo è cercare il pelo nell'uovo.
Il Sele, dici? NOn a caso è quel fiume le cui acque dissetano la puglia. Pensa, io bevo mentre tu fotografi (cerca di non fare altro, però, mi raccomendo )
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|