photo4u.it


Obiettivi canon stabilizzati
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2004 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo visto che siamo in tema di paragoni una foto fatta con il 100-300 @300 Wink


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2004 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...aspita che foto carodani Ok! , ma io mi accontenteri eccome di foto cosi a 300 mm. (ehm..di elisabetta mi accontenteri anche di averla anche di 500 mm Maiale )
Che le versioni L siano tutt'un'altra cosa poi è chiaro. Wink

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Curdologgio
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 7
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..non so se alla fine hai risolto i dubbi per l'acquisto dell'obiettivo... io ho un 75-300 IS USM, sicuramente come obiettivo non è grandioso ma non trascurare che con una 300d hai un fattore di 1.6.. da cui, ti ritrovi ad usare, tutto steso, un 480.. se non hai un 3piede o un monopiede dato che l'obiettivo non è molto luminoso lo stabilizzatore diventa quasi indispensabile per scattare in condizioni di luminosità scarsina.. prima di comprarlo ho provato un 75-300 non stabilizzato e ti assicuro che tenerlo fermo non è semplice..
E' anche vero però che è compatto e quindi più maneggevole.. ad esempio se ti piace fotografare senza che il soggetto se ne accorga, prova un pò a girare con un bel 3piede...

I princiapli difetti che ho rilevato sono la morbidezza sulle "lunghe focali" e la messa a fuoco manuale un pò troppo "sensibile".. ma tutto sommato sono abbastanza soddisfatto..
Disponibile se vuoi a mostrarti un paio di scatti... Smile e ad indicarti un negozio "on-line" su cui acquistare..



IMG_1107rid.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 629 volta(e)

IMG_1107rid.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curdologgio ha scritto:
..
Disponibile se vuoi a mostrarti un paio di scatti... Smile e ad indicarti un negozio "on-line" su cui acquistare..

non ho ancora acquistato, ma sono molto attratto dallo stabilizzato, dimmi, dimmi un po qualche negozio. Grazie per le informazioni.

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se mi permetto come al solito di rompere le uova nel paniere.

Ho letto pareri e suggerimenti, poi mi sono guardato il tuo album e, vedendo il tipo di fotografia che pratichi, mi sono chiesto se davvero sfrutteresti uno zoom ad ampia escursione focale.
Secondo me no.
Per inciso le tue foto più riuscite e dove secondo me sei abbastanza portato sono quelle di ritratto (davvero splendida - complimenti! - quella dei due bimbi) e su quel genere non hai bisogno di tele particolarmente spinti.

E allora perchè non fare così:

* Parti con il 17-55 standard come ottica base tuttofare

* spendi circa 350€ e ti compri un 85/1.8 o un 100/2 che sono due ottiche di qualità STREPITOSA, assolutamente non paragonabili agli zoom di fascia economica che sono stati citati. Con quello fai ritratto e paesaggio e qualsiasi altro uso per cui un medio tele va benissimo.

* Aspetti di vedere l'evoluzione del tuo lavoro

* Riscrivi e ne riparliamo

Con questa configurazione spenderesti poco e faresti ciò che devi, con ottimi risultati. Dopo di che studieremo insieme l'ulteriore ampliamento del parco ottiche, esaminando l'evoluzione del tuo album.

Trovo in generale che ci sia una tendenza davvero un po' assurda a dare per scontato che in un corredo debbano esserci per forza solo degli zoom.
Niente di più errato. Lo zoom è sempre un ripiego per "pigri" e tieni presente che, per avere uno zoom che sia anche solo vagamente paragonabile a un'ottica fissa stellare del livello dell'85/1.8 devi OBBLIGATORIAMENTE andare su zoom professionali di costo MOLTO elevato. Se no, ti metti in casa dei giocattoli.

Pensaci

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che TU non rompi mai, io personalmente sono sempre affascinato dai tuoi pareri e critiche per cui non posso che dirti grazie per il tuo Illustrissimo intervento Ave .
Quello che dici in effetti è vero, ma non so perchè, l'idea di avere la focale fissa mi sembra di partire con un handicap, di perdermi qualche possibilità.
Tieni presente che con la mia attuale macchina (S5000 con zoom corispondente ad un 37-370), anche i ritratti che hai visto sull'album, li ho fatti spingendo un po la focale (in genere preferisco stare un po lontano dal soggetto e poi zoomare).
Però forse hai davvero ragione, comincio a sfruttare la macchina e a cercare di fare qualche foto decente, poi vedo man mano se ho davvero bisogno di ottiche spinte.
Grazie 1000 per i suggerimenti.
e ora chi glielo dice a Carodani che non mi serve il suo tele in vendita? Very Happy Very Happy Very Happy

ps: allora davvero il 28-135 IS non me lo consigli eh?

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Io ho il 28-135 IS, da qualche anno.
L'ho usato con soddisfazione sulla Eos 50, e ancor più con al 300d (diventa un 40-216, dove la stabilizzazione è ancora più comoda!).
Anch'io preferisco ritratti, uno zoom che è diventato il mio cavallo di battaglia, e riuscire ad avvicinare senza avvicinarsi in certi casi è fondamentale.
Chiaro, non ha una perfezione assoluta, ma è un ottimo compromesso tra prezzo, qualità (cmq buona secondo me) e manegevolezza.
UN ottima ottica tuttofare, da fotoamatore. Magari non da proffessionista.
Se ce l'ahi, non lo vendi.
Cmq, la canon ha appena sfornato l'equivalente del 28-135 IS per la 300d, il 17-85 che va bene solo sulla 300d e sulla 20d ( http://www.dpreview.com/news/0408/04081907canon_efs_flash.asp , quello di sinistra..). Io un pensierino lo farei...
Ciao!

PS. o sennò piglia in considerazione il sigma 18-50 f 2.8 ex dc (circa 550 euro on line) ... senza comprare il 18-55 in kit, chiaramente...

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi