| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
| tommy781 ha scritto: | | muyoga...abbiamo capito che per te la fz30 che possiedi è meglio della fz50, nessuno vuole farti cambiare idea, però sembra che la tua faccia foto chissà quanto migliori quando invece non è vero. di scatti con la fz30 ne ho scaricati e guardati centinaia prima dell'acquisto ed il rumore che nella 30 di manifesta a 400 iso nella 50 si manifesta a 800. posta uno scatto come quello di yumy con gli stessi parametri e vediamo cosa ne esce a 400iso della tua. la denigravi ancor prima che uscisse, ne parli male quando male non va...se a te va bene la tua ok, niente da dire, ma non tentare sempre di far passare la nuova come peggiore della vecchia perchè così non è. |
non c'è bisogno di alterarsi, calma, io non ho mai detto nei miei post che "la mia fz30 è meglio", guardo solo le prove delle persone e i commenti nei siti dedicati e deduco un mio personale parere che può anche essere non condiviso. Punto. Secondo me panasonic stavoltà ha sbagliato tutto, credendo di ottenere una macchina migliore aumentando i mpx e mettendo un processore nuovo, ma lasciando il sensore piccolo come quello della 30, anche la mia fz30 non è il massimo in notturna, ma almeno ha 8mpx che in un sensore del genere sono meglio di 10, questo si. Inoltre credo anche che se la 30 avesse avuto 6 o 7 mpx sarebbe stata ancora meglio. Poi non vedo xke parlare delle mie foto in condizioni di scarsa luce e paragonarle, xkè se le guardi bene non hanno quasi completamente rumore (vedi la foto Kyoshiro e latino americano nonchè i giochi d'artificio ). Denigravo la macchina prima che uscisse xkè fin dall'inizio reputavo il lavoro della panasonic sbagliato, non si sfornano macchine con + mpx solo per venderle al rischio di peggiorare il prodotto rispetto al precedente modello. Cmq è un mio personale parere, non c'è bisogno di sparare sentenze verso un'altra persona attaccandolo in questo modo. Piuttosto mi sembra che a te, appena ti tocchino la macchina che possiedi ti alteri..quindi. Cmq non voglio alzare polemica e allora passo, e chiudo.
p.s.: naturalmente è d'obbligo dire che la 50 ha sostituito la 30 nei negozi e quindi ne vedremo molte in giro, ma chi ha la 30 non credo passi alla 50 facilmente, anche xkè il vero salto di qualità non esiste assolutamente, anzi in certe occasioni è anche peggio della 30. Le uniche cose che veramente sono state migliorate e reputo utili sono il socket ttl del flash e il tasto funcion per il cambio veloce degli iso, ma è troppo poco. ciao.
p.p.s.: obbiettivamente, quel crop del calendario di yumi, ti sembra buono? è pieno di rumore e impastato pergiunta, i nomi dei santi sono in ammasso di pixel, però è a 800 iso  _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Ultima modifica effettuata da muyoga il Mer 27 Set, 2006 11:36 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
vedi? basta leggere le tue ultime righe per vedere come la pensi, posta una foto simile fatta con la tua e vediamo i dettagli come sono. io non me la prendo se mi si tocca la macchina, me la prendo quando leggo sentenze (su qualunque macchina) senza averla e questo lo faccio sempre, anche quando leggo post simili fatti su altre macchine non possedute come la olympus che avevo prima, stessa storia, gente che criticava senza avere e senza conoscere. se la reputi un passo in dietro rispetto alla tua bene, di sicuro non la prenderai così come non la prenderà chi già possiede la fz30, sarebbe assurdo essendo simili, questo però non vuole dire che sia peggiore. io continuo a prendere i crop per quello che sono...inutili sprechi di tempo, alla fine io la foto la guardo nella sua interezza e nelle foto che ho fatto fino ad adesso rumore non ne vedo e i dettagli sono belli nitidi, tanto mi basta per ritenere la macchina buona.
comunque sia non devo di sicuro convincere te o chi già possiede la fz30, quello che mi sta a cuore è far capire agli indecisi e a chi deve comprarla che non è un pessimo acquisto, anzi, è al momento una delle migliori compattone che si possono trovare in attesa della fuji. chiudo qua con questo post che è meglio, d'ora in avanti posterò solo le foto che farò nelle apposite sezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
OT
Ma neanche io voglio convincere nessuno, figuriamoci, ognuno spende come vuole i suoi soldi, si parla nei forum per confrontare e dare pareri, e quello che ho scritto sono miei pareri personali. Non ho mai detto che è un pessimo acquisto la 50, ma non la fate vedere come la svolta delle compattone xkè non è cosi, e ribadisco quello che ho detto prima, la panasonic è andata in una direzione completamente sbagliata con la 50 e se fosse uscita al posto della 30 quando io acquistai la mia mi sarei buttato su un'altra bridge.
p.s.: se i crop li ritenete delle perdite di tempo, allora xkè li postate come punto di confronto?
Cmq appena avrò tempo posto una foto simile e vedrai la differenza che intendo.
fine OT _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
ecco i post, ho trovato del tempo, iso 400 scarsa luminosità (e niente flash naturalmente), mano libera, non editati, come vedi le scritte anche nella ridimensionata a 640x480 (pergiunta) si leggono benissimo, e il rumore è minimo, per il crop noterai tu stesso la migliore definizione. Mi sembra che non ci sia paragone. Scattate in jpg non in raw...ciao.
immagine jpg 100% iso 400
crop 100% iso 400
 _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Muyoga spero di non essere indelicato, ma in tutta franchezza lo scatto che hai postato, anche se fatto in jpg, non serve a capire più di tanto il comportamento della macchina ad iso 400, in quanto hai fotografato un giornale a distanza molto ravvicinata e per di più ben illuminato. Con queste premesse credo che anche i 1600 iso della Fz50 avrebbero dato buoni risultati.
Le sensibilità elevate servono per scattare soprattutto foto in condizioni di luce scarsa, per cui quando si vuole provare come si comporta una macchina agli iso più alti, secondo me bisogna ricreare le stesse condizioni, ovvero illuminazione scarsa e soggetto da riprendere posto ad una certa distanza dalla macchina, per meglio valutare anche la definizione dei dettagli.
Sia chiaro, personalmente non voglio che si crei alcun confronto accanito, ma la foto al calendario che ho postato scattata ad iso 800, è stata realizzata con un illuminazione scarsa (come si può vedere nella prima foto) ponendo la macchina a circa 280 cm. dallo stesso e con una lunghezza focale di 165 mm. Questo perchè se avessi illuninato bene l'ambiente i risultati sarebbero stati certamente migliori, ma purtroppo molto distanti da quelli che si avrebbero in una condizione operativa (es. foto notturne) dove non è possibile intervenire sull'illuminazione ambientale.
Dal mio punto di vista il risultato del test mi è sembrato buono (non dico ottimo) per cui credo sii un pò esagerato voler leggere bene anche le scritte più piccole (ossia i nomi dei santi) se si considera l'alta sensibilità utilizzata e le altre conzidizioni di scatto prima descritte, ma soprattutto se si tiene presente che si sta parlando di una foto a 10 mp. prodotta da una sensore grande quasi quanto una sim card per telefonini. Con questo non stò nemmeno dicendo che il risultato ottenuto sia il migliore realizzabile.
Personalmente non mi va che questo topic diventi una sorta di sfida a colpi di crop tra la fz30 e la fz50 per stabilire chi è il vincitore, in quanto io che ho anche avuto l'fz30, trovo enbrambe le macchine veramente molto buone.
P.S.: Muyoga ho visto le foto che hai in galleria è ti faccio i miei complimenti; ottimo occhio. Complimenti anche alla fz30 per i bei colori e ottima definizione (ma questo già lo sapevo).
Ciao 
Ultima modifica effettuata da Yumi il Mer 27 Set, 2006 9:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
| messaggio doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
ti assicuro che era a bassissima luminosità (era quasi buio), è stata scattata con una distanza di 3 m dal soggetto a mano libera. Capisco che ricreare la stessa foto è indispensabile per una buona comparazione, ma è quasi impossibile farlo. Però non puoi negare la maggiore definizione delle scritte su bianco. Poi credo che per quanto riguarda i nomi dei santi illegibili nella tua foto, vedo che anche nel crop non si legge molto, sono troppo impastate, colpa delle routine del software della panasonic che riduce il rumore video a scapito dei dettagli, cmq ribadisco che non reputo la fz50 un acquisto sbagliato, è solo un mio parere personale e credo che con un buon settaggio della macchina e con svariate prove si possano avere dei buoni risultati almeno nelle foto complessive.
Per quanto riguarda il topic e le "assurde sfide" sono daccordo con te al 100%.
p.s.: ti ringrazio molto per i complimenti e naturalmente ricambio gli elogi (lego park e Il cesto di Antonio sono bellissime). come dico sempre l'importante è scattare belle foto e divertirsi facendolo. A presto.
p.p.s: una domanda, come mai 6 passato dalla 30 alla 50? _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
io capisco il pensiero di muyoga e lo condivido.
a meno che gli ingegneri panasonic siano dei maghi merlino, la fisica insegna che se aumenti la densità di pixel mantenedo le stesse dimensioni la qualità della foto peggiora.
il punto è che il 99,9% periodico di persone che acquista macchine fotografiche digitali guarda solo i Mp e del resto non gliene può fregare di meno.
all'azienda interessa fare numeri, quindi sa che se in quel minuscolo sensore ne avesse messi 6 di Mp invece che 10 le foto sarebbe state senza ombra di dubbio migliori, senza bisogno di inserire algoritmi che deturpano le foto stesse, ma invece di venderne tot ne avrebbero vendute tot/100.
è solo una questione di marketing.
una delle poche aziende controcorrente in questo momento è fuji: ci sforna dei sensori da 1/1.7" con 6 Mp che permettono foto splendide anche in compattine come la F30.
rischiano un pò perchè la gente vuole il Mp, ma chi ci capisce compra ed è contento. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
| Gabriyzf ha scritto: | io capisco il pensiero di muyoga e lo condivido.
a meno che gli ingegneri panasonic siano dei maghi merlino, la fisica insegna che se aumenti la densità di pixel mantenedo le stesse dimensioni la qualità della foto peggiora.
il punto è che il 99,9% periodico di persone che acquista macchine fotografiche digitali guarda solo i Mp e del resto non gliene può fregare di meno.
all'azienda interessa fare numeri, quindi sa che se in quel minuscolo sensore ne avesse messi 6 di Mp invece che 10 le foto sarebbe state senza ombra di dubbio migliori, senza bisogno di inserire algoritmi che deturpano le foto stesse, ma invece di venderne tot ne avrebbero vendute tot/100.
è solo una questione di marketing.
una delle poche aziende controcorrente in questo momento è fuji: ci sforna dei sensori da 1/1.7" con 6 Mp che permettono foto splendide anche in compattine come la F30.
rischiano un pò perchè la gente vuole il Mp, ma chi ci capisce compra ed è contento. |
ben detto, è tutto vero. Proprio quello che intendevo io.  _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
| muyoga ha scritto: | | p.p.s: una domanda, come mai 6 passato dalla 30 alla 50? |
Se la mia vecchia Fz30 a iso 400 con le stesse condizioni presenti quando hai scattato la foto che hai postato (bassissima luminosità - quasi buio, distanza di 3 m dal soggetto e scatto a mano libera) mi avesse restituito gli stessi risultati credo che non avrei speso altri 600 € per cambiare macchina. Ma purtroppo per la mia non era così (forse più rumorosa), e siccome era quasi un anno che mi sentivo costretto a non poter scattare foto notturne a mano libera, ho iniziato a considerare l'acquisto di altre macchine.
Per alcuni giorni ho quasi consumato il sito dpreview.com andando alla ricerca di una buona prosumer e dopo un pò la ricerca si è ristretta a 3 modelli: Fujifilm Finepix s9500, Canon PowerShot S3 e appunto Panasonic DMC Fz50.
Dei tre modelli mi sono poi concentrato solo due: la Canon PowerShot S3 e la Panasonic DMC FZ50, ossia quelli che gli esperti del sito, a differenza degli altri modelli da me presi in considerazione, alla fine delle recensioni consideravano "Highly Recommended", cioè "Altamente Consigliati". Per cui considerando che alla Canon manca una slitta per il flash, le ghiere dello zoom e della messa a fuoco ed ha un impugnatura meno comoda ho optato per la Panasonic DMC-FZ50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: |
Dei tre modelli mi sono poi concentrato solo due: la Canon PowerShot S3 e la Panasonic DMC FZ50, ossia quelli che gli esperti del sito, a differenza degli altri modelli da me presi in considerazione, alla fine delle recensioni consideravano "Highly Recommended", cioè "Altamente Consigliati". Per cui considerando che alla Canon manca una slitta per il flash, le ghiere dello zoom e della messa a fuoco ed ha un impugnatura meno comoda ho optato per la Panasonic DMC-FZ50. |
non fraintendermi: anch'io guardo le recensioni in rete e considero dpreview il sito di rifeerimento con prove ben fatte, macchine sviscerate e misure attendibili.
però non comprerei una macchina solo e soltanto perchè il sito in questione mi sbatte in fondo un "highly recommended" _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
| Di qualcuno che ne capisce più di me in fatto di fotografia mi dovrò pur fidare, e siccome il sito in questione è un punto di riferimento per i fotografi di mezzo mondo (e non sono io a dirlo) ho deciso di acquistare la macchina maggiormente consigliata; che poi uno si voglia fidare o meno quello è un altro discorso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ti è andata bene con la FZ50 perche Phill non brilla certo per simpatia per altro che non sia Canon  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
| setu ha scritto: | ti è andata bene con la FZ50 perche Phill non brilla certo per simpatia per altro che non sia Canon  |
questo a maggior raggione dimostra che il giudizio dato sulla Fz50 sia più che attendibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
| Gabriyzf ha scritto: | | Yumi ha scritto: |
Dei tre modelli mi sono poi concentrato solo due: la Canon PowerShot S3 e la Panasonic DMC FZ50, ossia quelli che gli esperti del sito, a differenza degli altri modelli da me presi in considerazione, alla fine delle recensioni consideravano "Highly Recommended", cioè "Altamente Consigliati". Per cui considerando che alla Canon manca una slitta per il flash, le ghiere dello zoom e della messa a fuoco ed ha un impugnatura meno comoda ho optato per la Panasonic DMC-FZ50. |
non fraintendermi: anch'io guardo le recensioni in rete e considero dpreview il sito di rifeerimento con prove ben fatte, macchine sviscerate e misure attendibili.
però non comprerei una macchina solo e soltanto perchè il sito in questione mi sbatte in fondo un "highly recommended" |
sono d'accordo. Non serve a nulla l'highly raccomanded di un sito anche anttendibile (o magari pagato per dare qualche giudizio benevolo), bisogna vedere gli scatti nella pratica prima di acquistare una macchina. C'è da dire però che ognuno compra la macchina che gli serve di più, considerando il tipo di foto che ha intenzione di fare. _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: | | muyoga ha scritto: | | p.p.s: una domanda, come mai 6 passato dalla 30 alla 50? |
Se la mia vecchia Fz30 a iso 400 con le stesse condizioni presenti quando hai scattato la foto che hai postato (bassissima luminosità - quasi buio, distanza di 3 m dal soggetto e scatto a mano libera) mi avesse restituito gli stessi risultati credo che non avrei speso altri 600 € per cambiare macchina. Ma purtroppo per la mia non era così (forse più rumorosa) |
Yumi, scusami, ma le fz30 sono tutte uguali. Ma non fraintendermi. _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Muyoga quello che dici sul sito dpreview corrisponde esattamente a quello che ho detto io in precedenza: "uno può fidarsi o no di quanto c'è scritto nelle recensioni".
Io mi sono fidato e per il momento la mia FZ50 ha sempre ripagato la mia fiducia con scatti all'altezza delle aspettative... ...ma ti prometto che se un domani non dovesse essere più così, ti inviterò a venire con me in america a dire due paroline a quelli di dpreview ...così impareranno per la prossima volta!
Per quanto riguarda la somiglianza tra le FZ30 è comunque possibile che un modello si comporti in modo diverso da un altro (la classica pecora nera)... in questo caso però dovrei andare da solo in giappone... ...da quelli della Panasonic
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io come muyoga penso che abbiano fatto il passo più lungo della gamba (troppi MP per un sensore così piccolo). Tuttavia oggettivamente gli scatti che hanno postato non fanno affatto schifo ->per essere<- ad 800 ISO. Di certo io con quella fotocamera non andrei MAI oltre i 200 ISO.
Sono interessato all'acquisto.
P.S.: Con un sensore da 7 MP sarebbe stata la 'macchina perfetta' (per le mie esigenze quantomeno), così è 'solo' un'ottima macchina.  _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: | Muyoga quello che dici sul sito dpreview corrisponde esattamente a quello che ho detto io in precedenza: "uno può fidarsi o no di quanto c'è scritto nelle recensioni".
Io mi sono fidato e per il momento la mia FZ50 ha sempre ripagato la mia fiducia con scatti all'altezza delle aspettative... ...ma ti prometto che se un domani non dovesse essere più così, ti inviterò a venire con me in america a dire due paroline a quelli di dpreview ...così impareranno per la prossima volta!
Per quanto riguarda la somiglianza tra le FZ30 è comunque possibile che un modello si comporti in modo diverso da un altro (la classica pecora nera)... in questo caso però dovrei andare da solo in giappone... ...da quelli della Panasonic
 |
non posso credere che la tua vecchia fz30 era la "pecora nera" delle panasonic. Mmha!!  _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|