Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Peppe.
Devo dire che cominci alla grande!
Ha un atmosfera molto bella!
Vedo che usi photomatix...
Anche io sto provando ma per ora i risultati sono pessimi
Mi spieghi se ti va i passaggi principali per ottenere questi risultati?
Mi ha sempre affascinato questa tecnica...ma sono sempre riuscito a tirare fuori foto peggiori delle originali. Difficile, ma vero...
Ciao e ancora complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
La foto è davvero ottima! Secondo me però, il vero scopo dell'aumento della gamma dinamica è quello di tirar fuori dettagli sia dalle alte luci che dalle ombre di una stessa foto in cui c'è l'impossibilità di trovare un esposizione ottimale.
Dove sono le alte luci in questa foto?
Ripeto che la foto è ben riuscita e non voglio assolutamente sminuire il tuo lavoro... è solo un mio giudizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | La foto è davvero ottima! Secondo me però, il vero scopo dell'aumento della gamma dinamica è quello di tirar fuori dettagli sia dalle alte luci che dalle ombre di una stessa foto in cui c'è l'impossibilità di trovare un esposizione ottimale.
Dove sono le alte luci in questa foto?
Ripeto che la foto è ben riuscita e non voglio assolutamente sminuire il tuo lavoro... è solo un mio giudizio  |
Filip dici bene, tutto giusto, infatti come da titolo sto provando a cimentarmi in questa tecnica per aumentare la gamma dinamica della macchina. Spero che piano piano i risultati arriveranno ad essere sempre migliori.
Roby io per ora ho fatto solo esposizione diverse da raw tolgo i dati exif poi hdr con photomatix, regolazioni tone mapping, poi photoshop luci e ombre e smanettamenti vari, l'ho detto per ora sto solo studiando e provando
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Comunque già così è un risultato eccellente...cosa si può ricavare di più???
Accipicchia...è già tanto che ho il tempo di scattare qualche foto normale....figurati se mi metto a studiare altre forme...
Come inizio non c'è male, bravo Giuseppe!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
da quante foto sei partito, Peppe?
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
peppe bella!
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la mia classica entrata in scena prepotente ed invasiva.
Ma non ho saputo resistere.
Ho fatto questa prova di hdr grazie ai vostri consigli e...wow...
non mi aspettavo un risultato del genere.
Hdr effettuato con 4 scatti in raw a diverse esposizioni.
Che ve ne pare? (a parte il soggetto squallido)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7506 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
robylarosa, l'effetto che hai ottenuto mi piace (non esagerare col tonemapping... ), ma, come dice Filip... dove sono le alteluci che sarebbero venute (altrimenti) bruciate?
Sarebbe stato più interessante alzare la persiana, e far venire correttamente esposto anche il paesaggio dietro...
Però ripeto: l'effetto è carino, l'hai dosato bene!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Siete trooooooppo avanti ragazzi...non c'ho capito una mazza....
Bravi a tutti
Chissà, forse un giorno...qualcuno mi dirà come fare...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato anche io, ma credo che il risultato non sia molto bello, forse ho sbagliato qualche passaggio,più che HDR mi sembra un ritocco di livelli, forse non ho capito bene come si fa.
Si ricercano sperimentatori.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7455 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Le tre foto utilizzate sono queste.(l'originale l'ho presa in prestito da un amico)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7448 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7448 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7448 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... va bene fare gli esperimenti, ma la foto di partenza deve poter "sostenere" l'HDR... sulla foto del gatto l'HDR si risolve in una regolata di livelli... non serve ad una mazza!
Provate così, è facile: a casa (quando è giorno pieno, ovvio), aprite una finestra e fate una foto che comprenda per metà l'interno e per metà la veduta dalla finestra. Molto probabilmente per salvare l'interno vi bruciate il panorama, e per salvare la veduta l'interno diventa tutto nero... ecoo che qui l'HDR diventa utilissimo...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Il risultato deve essere realistico altrimenti diventa un effetto speciale. Fate delle foto come quelle che vi posto e perdeteci del tempo. Sono situazioni estreme ma una volta capita la strada migliore sarà piuttosto facile con situazioni meno estreme.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7388 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7388 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7388 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Filip! Era quello che intendevo... ma proprio nel bagno dovevi farla, la foto?
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Bravo Filip! Era quello che intendevo... ma proprio nel bagno dovevi farla, la foto?  |
si vede che era seduto e stava comodo così nn faceva la foto mossa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
io prorpio non ci riesco bohh... meglio luci ed ombre
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|