Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Last Spike utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:27 am Oggetto: Che obiettivo prendere con la D200? |
|
|
Vorrei prendere la D200 e chiedo se qualcuno ha provato il 18-70 che è incluso nel kit e, eventualmente, può postare qualche esempio.
In alternativa, visto che le mie foto sono soprattutto di paesaggi e architettura e sono quindi abituato a usare principalmente il 35mm su pellicola, pensavo di non prendere lo zoom ma il Nikkor 24mm f/2.8D AF: ritenete sia una buona scelta?
Grazie
Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 18-70 su una Nikon D70s. È molto versatile, ha un alto rapporto tra qualità e prezzo, AF veloce, la distorsione a barilotto si vede solo alle focali più corte ed è comunque nella norma, niente di estremo. Contro: trovo che a volte sia poco nitido ai bordi.
Se dovessi prendere la D200 nuova però investirei qualche soldino in più e le metterei su il nuovo 18-200VR.
Se guardi nella mia galleria ci sono un po' di foto scattate con il 18-70 (Abstract, Colours, Alien Girl, Keys, Dal Basso, Twin Towers by Night, anche Playing in the snow che è molto grossa ma è un crop da rettangolo a quadrato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Se a te interessano le foto di paesaggio e architettura il 24 fisso potrebbe andare benone; anche se forse un 36mm potrebbe essere strettino come unica lente
Potresti considerare il 12-24 di tokina che a parte a 12mm, non presenta forte distorsione, visto che hai un 35 mm che usi su pellicola (immagino nikon) potresti continuare ad usarlo come normale.
Se non hai esigenze di forti ingrandimenti il 18-70 può andare visto che a24mm circa è corretto, ma tieni conto che i 10 mpixel lo mettono alla frusta e se devi ingrandire (dai 20x30 in su) potresti avvertire un calo di nitidezza e di resa fastidioso.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
il mio consiglio è nikon 20mm
oppure valuta il sigma 12-24 che puoi continuare ad usare sulla pellicola ma che risulta ottimamente corretto nelle distorsioni
p.s. ovviamente come resa le due ottiche sono imparagonabili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Non prendere il 20mm sulla d70 va bene ma sulla mia d2x ha "grippato" le performance che aveva in pellicola, quindi presumo che sulla d200 non vada tanto bene, io l'ho sostituito con il 18mm afd 2,8 grande ottica anche sul digitale.
Ciao
Rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Si il 18mm è un gandangolare molto corretto geometricamente, non ha una resa del colore esaltante, ma distorce veramente poco.
Se hai pazienza dovrebbe uscire il 21mm zeiss con attacco nikon, il prezzo sarà esagerato, ma è il migliore grandangolo come correzione geometrica, almeno a sentire in giro io non l'ho mai neanche visto...
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | Non prendere il 20mm sulla d70 va bene ma sulla mia d2x ha "grippato" le performance che aveva in pellicola |
Quando Gitantil l'ha consigliato, ho pensato ad una situazione anomala per me ... ma se dici questo, confermo che sulla D70, l'esemplare che ho provato, fa decisamente schifo fino a f5,6. Su DIA è spettacolare (medesimo esemplare), ma sul sensore della mia D70 la nitidezza ai bordi è mediocre. Insufficiente a TA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 6:12 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | rbobo ha scritto: | Non prendere il 20mm sulla d70 va bene ma sulla mia d2x ha "grippato" le performance che aveva in pellicola |
Quando Gitantil l'ha consigliato, ho pensato ad una situazione anomala per me ... ma se dici questo, confermo che sulla D70, l'esemplare che ho provato, fa decisamente schifo fino a f5,6. Su DIA è spettacolare (medesimo esemplare), ma sul sensore della mia D70 la nitidezza ai bordi è mediocre. Insufficiente a TA. |
Tu pensa sulla d2x che risultato può avere se sulla d70 già cede!
Ciao
Rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 6:28 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si il 18mm è un gandangolare molto corretto geometricamente, non ha una resa del colore esaltante, ma distorce veramente poco.
Se hai pazienza dovrebbe uscire il 21mm zeiss con attacco nikon, il prezzo sarà esagerato, ma è il migliore grandangolo come correzione geometrica, almeno a sentire in giro io non l'ho mai neanche visto...
SAluti |
Il 21mm con schema Distagon sarà senz'altro il miglior grand'angolo in commercio x srl, ma ricordiamo che le rese migliori si hanno con le ottiche non-retrofocus (biogon).Poi sarà da vedersi come funzioneranno nel digitale.
Ciao
Rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|