photo4u.it


da digitale ad analogico
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque c'è chi stampa da digitale su carta chimica con la durst Theta 76 BW, visto il costo e l'alta specializzazione i risultati dovrebbero esser buoni.
Ovviamente non può regalarti la grana e i toni di una hp5...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che quella macchina mica è un proiettore Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo, guarda che la qualità non fa per niente schifo.
Un bel doppio passaggio su lith non viene meglio,e il negativo lo si produce in mezz'ora.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda le tecniche di passaggio su trasparente con stampante vedi grupponamias.com
Ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un modo per avere un'ottima qualita esiste, ma è un metodo parecchio caro.

Luciano Corvaglia, grandissimo stampatore ha un macchinario che porta il digitale su pellicola, trovi diverse informazioni nel suo sito.

il sito

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vai in un normale laboratorio paghi quel servizio molto meno.
L'ho fatto fare per alcune dia ma la qualità in proiezione è modesta.
A quel punto meglio farsele stampare direttamente su carta chimica: costa meno e viene bene se si ha il monitor calibrato. La grana però è un altra cosa.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi