photo4u.it


Canon 400D sensore autopulente.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 9:07 pm    Oggetto: Canon 400D sensore autopulente. Rispondi con citazione

Oggi mi è arrivata la 400D e la prima cosa che ho fatto dopo alcuni scatti prova, una foto al monitor a f 22 per controllare la pulizia del sensore.

Risultato: non del tutto pulito. Diabolico

Comunque sul libretto d'istruzioni dice di fare attenzione quando cambia un obiettivo etc.....perchè la polvere ESISTE.

Diciamo che funziona a metà, e cioè scrolla il grosso ma comunque qualcosina rimane.

Infatti nel menù c'è: pulizia automatica, e pulizia manuale Diabolico

La pulizia manuale dice che serve solo all'assistenza. LOL

Posto 2 foto la prima come era il sensore quando è arrivato, e la seconda dopo averlo pulito manualmente.

Chiedo ai nuovi possessori di 400D di postare una foto fatta a f22 magari al cielo o sul monitor come ho fatto io per controllare il grado di pulizia del sensore.



PRE.jpg
 Descrizione:
Originale come è arrivato
 Dimensione:  68.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3543 volta(e)

PRE.jpg



POST.jpg
 Descrizione:
Dopo la pulizia manuale
 Dimensione:  74.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3543 volta(e)

POST.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...domani mattina la posterò!!
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xchè sul primo scatto c'è vignettaturà e sul secondo no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
xchè sul primo scatto c'è vignettaturà e sul secondo no?


è probabile che ho fotografato il monitor al limite quasi ai bordi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bho'...... per ora la mia ha il sensore pulito...... ma se e' per questo, e' pulita anche la 5d con 60000 scatti e nessuna pulizia effettuata......

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
bho'...... per ora la mia ha il sensore pulito...... ma se e' per questo, e' pulita anche la 5d con 60000 scatti e nessuna pulizia effettuata......

ciao
joe


Sicuramente non fai questi test a f22 perchè è umanamente impossibile che addirittura con 60.000 scatti Argh! non ci sia bisogno di una spolverata Very Happy

Da una parte ti invidio perchè ti crei meno problemi e vivi meglio.

In effetti si notano solo a quei diaframmi che si usano raramente.

Io comunque ho esagerato col contrasto per evidenziare quei puntini. Mandrillo

Comunque gradirei vedere qualche foto sul sensore a f22 di qualche nuovo acquirente della 400D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...quindi lo shaker sul sensore della 400D non serve quasi a nulla?
Come volevasi dimostrare!
LOL

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi pulisce manualmente il sensore con i prodotti giusti sa come è difficile farlo bene, e figuriamoci se con la scrollatina di 1 secondo si puo risolvere...

Va bene va.....meglio di niente è! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial, cosa intendi per pulizia manuale??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Mspecial, cosa intendi per pulizia manuale??


Quello che fanno in assistenza, con liquido credo Eclipse e Pec-pad.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Granato ha scritto:
Mspecial, cosa intendi per pulizia manuale??


Quello che fanno in assistenza, con liquido credo Eclipse e Pec-pad.


ahhhh....

ma allora utilizzando la vibrazione del sensore, la polvere è rimasta lì??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ho constatato risolve il problema a metà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cludio
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 431
Località: grado

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma allor ail sensore non serve a nulla?
_________________
ciao by cludio

CANON EOS 20D + BG | Canon EF 28-135 + paraluce | Sigma Super Apo Macro 2 70-300 | Borsa Reporter

la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bianchini stefano
utente


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 419
Località: MODENA

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la polvere o piccoli pelucchi puo' servire, ma per le macchie come la prima foto non c'e' niente da fare;bisogna "operare" manualmente Crying or Very sad
Ciao

_________________
Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bianchini stefano ha scritto:
Per la polvere o piccoli pelucchi puo' servire, ma per le macchie come la prima foto non c'e' niente da fare;bisogna "operare" manualmente Crying or Very sad
Ciao
Ma guarda che novità.
Non lo sospettava nessuno LOL

Enzo Very Happy

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco il mio....ci sono 2..3 puntini visibili...
ch eprodo tto hai usato per effettuare la pulizia?



IMG_0231.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  13.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3118 volta(e)

IMG_0231.jpg



_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quante pippe con sta pulizia Very Happy

la mia 350D dopo un anno di vita e cambi di lenti a ripetizione non l'ho ancora pulita... qualche soffiata con il perettone da clistere ogni tanto e via Very Happy

che con la pellicola non avete mai avuto foto con i puntini, le macchioline o con il negativo proprio rovinato? suvvia Ops Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi secondo me avete dei problemi... Reflex nuova di dieci minuti e già giù a strofinare il sensore, manco fosse una zona erogena Very Happy Very Happy Very Happy Surprised

Secondo me invece di mettere il sistema di pulizia sul sensore dovrebbero mettere una tagliola sotto lo specchio che taglia le dita a chi smanetta impunemente col sensore Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

State attenti che si diventa ciechi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy LOL LOL LOL

Scherzi a parte... meno lo toccate e meglio è... e al limite s'interviene quando si vedono ombreggiature a f/11 Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma si..effettivamente chissenefrega...
a F11 non si vede neanche...
F22 si usa ben poco...
però è il fatto di sapere dell'esistenza di questi puntini che dà fastidio...ma sono consapevole che esiste il problema e che è irrisolvibile definitivamente...
dunque...AMEN!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scherzi a parte raga...
su che versione è quell'applicazione per togliere i puntini del sensore?
è sempre su DPP?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi