photo4u.it


http://www.digitaltruth.com

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 5:56 pm    Oggetto: http://www.digitaltruth.com Rispondi con citazione

quanto sono attendibili i tempi di sviluppo suggeriti da questo sito? Voglio dire.. sono l'ottimo della combinazione pellicola sviluppo o c'è di meglio in giro? Imbarazzato
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro c'è di tutto buono e cattivo, se tratta di valutare e qualche volta osare,
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon punto di partenza.....per personalizzare ci vuole un po' di iniziativa personale.... Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho sviluppato una Fuji Neopan 100 SS in Ilfosol....
Su devchart la dava a 5 minuti ( 20°)...
Sul cartone della pellicola c' era scritto 9 e mezzo col rivelatore fuji....
Da perfetto niubbo - ma incosciente- ho creato: 7 minuti!
E' venuta bene, tranne che è uscita violacea dalla tank....
Che ho combinato?
Grassie,
A

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non puoi fare termini di paragone fra rivelatori diversi, se per un dato rivelatore le tabelle in tuo possesso dicono 5 min. il primo rullo lo fai con quel tempo, se poi vedi che non va bene, per prima cosa indaghi per vedere se i tempi che hai usato sono corretti ed in caso di conferma controlli che l'esposimetro della macchina funzioni correttamente, variare i tempi arbitrariamente, sopratutto all'inizio dell'esperienza è fonte di complicazioni esistenziali assolutamente da evitare, pena lo scoramento.... Wink scherzi a parte diventa poi più complicato capire la fonte di eventuali errori.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AccaCiBì ha scritto:
Ieri ho sviluppato una Fuji Neopan 100 SS in Ilfosol....
Su devchart la dava a 5 minuti ( 20°)...
Sul cartone della pellicola c' era scritto 9 e mezzo col rivelatore fuji....
Da perfetto niubbo - ma incosciente- ho creato: 7 minuti!
E' venuta bene, tranne che è uscita violacea dalla tank....
Che ho combinato?
Grassie,
A



mmmm....fissata male magari??

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
AccaCiBì ha scritto:
Ieri ho sviluppato una Fuji Neopan 100 SS in Ilfosol....
Su devchart la dava a 5 minuti ( 20°)...
Sul cartone della pellicola c' era scritto 9 e mezzo col rivelatore fuji....
Da perfetto niubbo - ma incosciente- ho creato: 7 minuti!
E' venuta bene, tranne che è uscita violacea dalla tank....
Che ho combinato?
Grassie,
A



mmmm....fissata male magari??

Cura?
Wink

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rifissala.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

evita la neopan 100ss in ilfosol-s: lascia le ombre molto chiuse.
Se è uscita violacea vuole dire che è fissata male.
Se ti interessa ho una stampa della brochure della neopan100ss, purtroppo non credo che la fuji la tenga ancora sul proprio sito, bisognerebbe controllare.
Se non trovi i tempi per la neo100ss che è pochissimo usata prendi quella della fp4 a 50 iso che sono molto simili.

Con la neo100ss mi sono trovato bene in id11 1+1 per 8:30 minuti e in rodinal 1+50 per 15 minuti.
Devo provarla in microphen 1+1 e 1+3, visto il maggior potere compensatore mi aspetto risultati migliori: la neo100ss chiude di più le ombre rispetto ad altri film. Come tempo partirei con un 8 minuti e 12 minuti, ma non ho mai trovato indicazioni a riguardo, devo fare tentativi.
Comunque fintia la bobina, che ho pagato pochissimo perché prossima alla scadenza, ritornerò all'fp4+.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grassie delle info!
Ok!

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho rifissato e è rimasta tale e quale!!
Crying or Very sad
Fra quanto si dissolveranno le immagini?

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava, lava.
Ma... per quanto l'hai lavata?
Con cosa l'hai fissata e a che diluizione?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' ho lavata oggi per una ventina di minuti in acqua corrente....
L' ho fissata con Superfix 205 a 1+4 per 5 minuti!!
Crying or Very sad

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tempo consigliato è per le pellicole (1+4) 1'-2'.... sei andato giù bello pesante.
Sei sicuro che non ti sembri violaceo il colore della plastica del film?
Quello della neo100ss è un grigio lievemente azzurrino.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che ho una serie di consiglieri sparsi qua e là.
Uno di cui mi fido(avo) molto mi ha detto che abundare nel fissaggio non fa male, che anche 5-6 minuti vanno bene, ed ecco il risultato.
Il tempo di due minuti è infatti indicato sull' etichetta dela superfix....
Ma questo superfissaggio che cosa comporta?
Ciao e grazie,
A

_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è vero che abbondare col fix non fa male.
Se vai oltre il doppio del tempo consigliato cominci a pelare l'immagine (ogni pellicola è più o meno resistente ma oltre il doppio non andare) specialmente con i fix rapidi.
Se è fissata male più che azzurrina rimane magenta e spesso il lavaggio porta via ciò che rimane senza rischiare con fix aggiuntivi.
Ci sono le eccezzioni, tipo le Tmax che sono belle dure da fissare, anche la PanF fatica a perdere il magenta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfrutto questo post.
Ho sviluppato 3 tri-x insieme.
Ho usato prodotti freschi.
Di queste solo una è uscita b/n, le altre due erano magenta.
Aggiungo, se può servire, che l'unica che mi è uscita bene era quella in alto.
Cosa è successo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quanto brodo hai messo?
E quanto hai agitato?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stessa quantità e procedimento che per lo sviluppo. Circa un litro (ogni spirale mi pare che necessiti di 375cc), tenuto dentro per un tempo compreso ta il minimo e massimo indicati (è il fix della ilford) nonostante il prodotto fresco.
Io le agitazioni le faccio uguali a quelle per il fissaggio, cioè 10s ogni minuto più trenta iniziali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi