Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 1:13 pm Oggetto: Cavalletto |
|
|
Salve ragazzi!
Sarei intenzionato ad acquistare un buon cavalletto e chiedo se , gentilmente, qualcuno di Voi potrebbe indicarmi qualche marca e modello.
Visto che non sono molto aggiornato su quest'accessorio.
Ho sentito molto parlare dei "Manfrotto" ma....sinceramente,non ci capisco molto in fatto di cavalletti!
Sareste così gentili da darmi una mano??
Grassie!!!!!!!!  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti dirci che esigenze hai e quale è il tuo budget...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Beh, vorrei usarlo per le foto fatte di sera o cmq in notturna,...per i fuochi d'artificio(tra un pò ci saranno nella mia città)...e poi.....per tutte quelle situazioni in cui è richiesto l'uso del cavalletto!!!
Per quanto riguarda il budget,beh...non vorrei spendere più di 150-200 euri!!!  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Allora direi di andare sul classico Mafrotto 055 che va sempre bene  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Quoto un mio intervento da questo thread aperto su hw...
Citazione: | Beh.. da niubbo a niubba..
Io sto per fare lo stesso passo.. devo appunto prendere il primo cavalletto.. naturalmente sto cercando di informarmi il più possibile (sia navigando che "forumando"). Per quel che ho imparato sino ad ora posso dirti questo:
Innanzitutto il cavalletto è composto da due parti ben distinte (e acquistabili separatamente in base alle tue esigenze): la testa e il cavalletto vero e proprio.
La scelta della giusta accoppiata, come sempre dipende da cosa dovrai farci. Dovrai tener conto principalmente di tre fattori:
1) l'attrezzatura che dovra' reggere il cavalletto
Analogica o digitale che sia, distinguiamo tra 3 macrocategorie: [compatta o reflex35], [reflex35 o medioformato], [medioformato o grandeformato]. In pratica il peso che dovrà reggere il tuo cavalletto.
2) la tipologia di utilizzo medio
Qui la cosa è ovviamente più complessa.
- Dovrai innanzitutto valutare se lavorerai soprattutto in studio/casa o in esterni... ossia se ti serve un cavalletto ben stabile (quindi pesante) piuttosto che trasportabile (leggero).
- Poi dovrai mettere in conto le caratteristiche di regolazione del supporto (altezza min/max e inclinazioni x te necessarie).
- La tipologia di soggetti che scatti determinerà quindi la scelta della testa del cavalletto. La flessibilità della testa o la possibilità di misurare millimetricamente la rotazione o l'inclinazione della fotocamera rappresentano una voce chiave.
3) l'inevitabile fattore prezzo
Che comprometterà sempre e comunque i due fattori precedenti. Qui non posso dirti molto.. se non che il cavalletto è come le ottiche.. tendenzialmente più spendi e meglio è. Se sai scegliere bene lo compri una volta e ti servirà x tutta la vita.
Io ho chiesto un po' in giro sul sito in sign e devo dirti che le risposte più competenti mi hanno tutte indirizzato verso manfrotto, e in particolare, alla luce delle mie esigenze, verso il modello 055pro con testa 141rc. Dopo attenta analisi ho verificato che si tratta di una soluzione di ottima qualità e flessibilità, indicata per tutti gli utilizzi di una compatta/reflex35mm.
Il prezzo si aggira intorno ai 150€ per il cavalletto + 65€ per la testa.
Io vorrei riuscire a permettermi piuttosto la testa a cremagliera mod. 410 (sarebbe proprio l'ideale x me), ma il suo costo è di 210€.. magari la sostituirò più in là.
Ovviamente sul mercato si trovano anche cavalletti già completi di testa e a prezzi molto più bassi. E magari possono anche essere sufficenti.
Prova a dettagliare meglio le tue esigenze e (soprattutto) il budget a disposizione.
Non prima però di aver dato un'okkiata a questa interessante pagina dal sito nadir.it e a questa pagina introduttiva dal catalogo manfrotto.
Magari scaricati anche i cataloghi pdf di cavalletti e teste, così vedi di cosa stiamo parlando.
Spero di esserti stato utile.  |
Aggiungo però che su fotodigit.it trovi oggi lo 055pro a 118euro e la testa 141rc a 53euro. 10euro di spese.
Io li ho presi proprio da loro 10gg fà. Sono stati rapidi e gentilissimi (mi hanno telefonato al cel x confermarmi prima la disponbilità e poi di nuovo per l'avvenuta spedizione!).  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Volendo giocare un po' col cavalletto, potrei consigliarti anche il 190Pro che permette di mettere l'asta centrale anche in posizione orizzontale, le gambe possono abbassarsi sino a 5/10cm da terra, hanno lo sgancio rapido e sempre l'asta centrale, permette di mettere la macchina a testa in giù.
E' un cavalletto ideale per molti utilizzi, piuttosto leggero ma anche molto resistente, costa anche questo sui 110 / 120€
Per la testa, la 141rc l'ho solo vista in foto, ma sembra un ottimo acquisto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 12:47 am Oggetto: |
|
|
Riesumiamo questa discussione!!
Stavo proprio guardando le teste della manfrotto e in particolare quelle a cremagliera! Avevo proprio addocchiato la 410. Se ho capito bene le teste a cremagliera spostano la posizione della fotocamera sui tre assi azionando le manopole di regolazione .. giusto? Quindi non si ha bisogno di fissare nulla ma semplicemente di cercare la posizione con le manopole!
Fra le caratteristiche di questa testa leggo:
inclinazione frontale -90/+30
Cosa significa che se voglio puintare la fotocamera verso il pavimento non posso? Ho capito che girando la fotocamera di 180 gradi sull'aggancio risolvo il problema, ma non ditemi che si deve fare così!
 _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|