photo4u.it


Ring flash led!! mi è arrivato!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 11:24 pm    Oggetto: Ring flash led!! mi è arrivato!! Rispondi con citazione

dopo peripezie dalla svizzera eccolo!!!!!






http://www.srelectronics.com/Lr3200.html


praticamente si puo usare in luce continua o flash ha un potenziometro..

dati alla mano
sul 135f2 canon con la 5d scatti a 400 iso a f 3.5 1/125s

la luce è paragonabile a un faro da 5-800 watt alogeno

la durata pile (4 stilo) dovrebbe essere 2 -5 ore bo

difetti

temperatura colore circa 6200-6500 gradi

piu fredda della luce flash il top sarebbe portarlo a 5500...

ps costa circa 300 euro piu 79 di dogana



IMG_9701a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 416 volta(e)

IMG_9701a.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets


Ultima modifica effettuata da Donagh il Gio 21 Set, 2006 10:02 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè lo hai preferito ad un flash anulare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è la possibilità di averlo in Auto-mode (non TTL ..)
o solo Manuale ?

Per la correzione della Temperatura Colore, saprai esistono dei filtri in fogli (gelatine) che puoi ritagliare.
Il Cinegel #3444: Eighth Straw 1/8 CTS della Rosco potrebbe fare al caso:
http://www.rosco.com/canada/filters/cinegel.asp
(dopo i primi sei, tra 'Daylight Conversion Filters (Straw)').

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

300€? Surprised

Non e' un po' tanto?

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Perchè lo hai preferito ad un flash anulare?


perche va in luce continua anche come un faretto
senza danneggiarsi ovviamente

no no non va ttl

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
300€? Surprised

Non e' un po' tanto?


pensa che avevo trovato il ring flash da studio sei miei sogni ma quando ho chiesto quanto costa è arrivata la mazzata

guardatelo!!!!






a 60 cm , f5.6 iso 200

cavolo la potenza è pochina pero...

ma quanti led ci sonooo arghhhhhhh


7000 dollarihttp://www.ringlite.com/html/photoslarge.htm

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
Spinellino ha scritto:
Perchè lo hai preferito ad un flash anulare?


perche va in luce continua anche come un faretto
senza danneggiarsi ovviamente

no no non va ttl


non so quant'è potente la luce continua di quello li, ma cmq che mi risulti la luce di posa ce l'hanno anche sia il twin light che gli anulari canon e sigma (ma sul sigma potrei sbagliarmi)

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Di Sario ha scritto:
Donagh ha scritto:
Spinellino ha scritto:
Perchè lo hai preferito ad un flash anulare?


perche va in luce continua anche come un faretto
senza danneggiarsi ovviamente

no no non va ttl


non so quant'è potente la luce continua di quello li, ma cmq che mi risulti la luce di posa ce l'hanno anche sia il twin light che gli anulari canon e sigma (ma sul sigma potrei sbagliarmi)


non è una luce di posa
è tutta la luce continua
al massimo della potenza
equivale a circa 800 watt alogeno

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa Donagh, che differenza c'è fra luce di posa e luce continua ? non è la stessa cosa ? te lo chiedo perchè con l'MP-E sarebbe comodissimo disporre di una luce fissa per mettere meglio a fuoco a 5:1 (il mirino diventa molto buio, all'ombra non si vede un cavolo .. a 5:1 la caduta di luce fa diventare buio il mirino come se l'apertura effettiva fosse f/16) ... sto per prendere l'MT-24 anche per il discorso della modeling light ... se non è la stessa cosa visto che costa meno della metà potrei fare un pensierino anche su questo qui ...
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Di Sario ha scritto:
scusa Donagh, che differenza c'è fra luce di posa e luce continua ? non è la stessa cosa ? te lo chiedo perchè con l'MP-E sarebbe comodissimo disporre di una luce fissa per mettere meglio a fuoco a 5:1 (il mirino diventa molto buio, all'ombra non si vede un cavolo .. a 5:1 la caduta di luce fa diventare buio il mirino come se l'apertura effettiva fosse f/16) ... sto per prendere l'MT-24 anche per il discorso della modeling light ... se non è la stessa cosa visto che costa meno della metà potrei fare un pensierino anche su questo qui ...


per me i flash canon mica hanno la lapada pilota o no??? provalo in negozio e vedi.
quesot lo usi a piena potenza e le batterie durano circa 5 ore

piena potenza è tanto tanto di luce

di notte nel bosco si illumina tutto.. sembra un faro ianiro

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'mt-24 e il ring se premi il tasto della preview della pdc si accendono fissi per 1 minuto per fare da luce di posa ... tutto sta vedere la differenza di luce fra i 2 .. è anche vero che in una macro molto ravvicinata ad un insetto se gli spari un faro addosso la bestiola scappa o si frigge :asd:
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Di Sario ha scritto:
l'mt-24 e il ring se premi il tasto della preview della pdc si accendono fissi per 1 minuto per fare da luce di posa ... tutto sta vedere la differenza di luce fra i 2 .. è anche vero che in una macro molto ravvicinata ad un insetto se gli spari un faro addosso la bestiola scappa o si frigge :asd:


la luce led non fa calore

effettivamente la luce del flash scalda molto....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come e' alimentato?
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
come e' alimentato?


4 batterie stilo
o alimentatore a parte

oppure si puo costruire un pack batterie da collegare al jack dell ali
per avere meno "peso" sull ottica...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi