Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leonX85 utente
Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 63 Località: Udine
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 6:07 pm Oggetto: flash x foto naturalistica??? |
|
|
Ad inizio novembre parto x una spedizione fotografica nel Gran Paradiso e non sono ancora convinto su quale flash prendere x l'occasione..
Premetto che sono un novizio e che non ho mai usato un flash prima d'ora, ma dovrò pur imparare...
Secondo voi nella foto naturalistica è + indicato l'sb-600 o l'800??
Grazie in anticipo per le risposte
Manuel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leonX85 utente
Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 63 Località: Udine
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Si, lo so... la cosa che non sapevo è in quale sezione andava messo!
Cmq mi servirebbe per la macro e per fotografare nel bosco, dove c'è scarsità di luce.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Per la macro ha senso. Occhio che pero' fotografando col flash in macro rischi di creare delle ombre molto marcate e fastidiose: l'ideale quando si fa macro e' usare almeno 2 flash, di cui uno schiarisce lo sfondo ed evita ombre troppo marcate.
Per il bosco... cosa hai in mente? Non e' che con un flash magicamente riesci ad illuminare a giorno una spianata. Personalmente quando sono per montagne evito di usare luce artificiale, preferisco affidarmi all'atmosfera creata dagli alberi e dalle piante basse... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Penso! ma! non ne sono sicuro, in quanto non mi intendo di foto naturalistica, che per questo tipo di foto, specie nel luogo in cui ti devi recare, intendi fotografare animali, stambecchi, cervi, uccelli ecc.
in questo caso non credo tu abbia bisogno di un fash, piuttosto di un teleobbiettivo, e dato che un flash non arriva a coprire il raggio di un tele, non credo tu ne abbia bisogno in questo contesto, un'altra cosa è se invece intendi fotografare l'ambiente, bosco e sottobosco che sia, in questo caso è bene che ti procuri un buon flash, non conosco quelli adatti a nicon, ma sono sempre del parere che chi piu spende meglio spende, anche se forse sbaglio!
Detto questo, ti consiglio di dare precedenza, se ti interessa la foto di questo tipo ad un buon obbiettivo. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leonX85 utente
Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 63 Località: Udine
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 5:56 am Oggetto: |
|
|
Come obiettivi sono già apposto, la cosa che mi manca è il flash dato che il fotografo che ci segue (campione italiano di foto naturalistica!) mi ha scritto che il flash è indispensabile nella macro, nelle foto agli uccellini nel bosco, in fill-in in mille occasioni..
Per questo chiedevo un aiuto per i modelli da scegliersi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:48 am Oggetto: |
|
|
con l'sb800 quando faccio macro mi viene l'ombra dell'obiettivo sul soggetto... ma dipende dalla distanza soggetto/lente/lunghezza lente.
magari con il 105 micro questo non accade! boh!
poi:
l'sb800 è più potente del 600, funziona anche come Master nel sistema wireless cls, ricarica rapida con la 5 batteria... vedi tu, ci sono diverse funzioni che potrebbero farti scegliere! _________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 8:01 am Oggetto: |
|
|
leonX85 ha scritto: | Come obiettivi sono già apposto, la cosa che mi manca è il flash dato che il fotografo che ci segue (campione italiano di foto naturalistica!) mi ha scritto che il flash è indispensabile nella macro, nelle foto agli uccellini nel bosco, in fill-in in mille occasioni..
Per questo chiedevo un aiuto per i modelli da scegliersi.. |
se è così allora prenditi il migliore salvo disponibilità, vai sicuro che non sbagli. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
leonX85 ha scritto: | Come obiettivi sono già apposto, la cosa che mi manca è il flash dato che il fotografo che ci segue (campione italiano di foto naturalistica!) mi ha scritto che il flash è indispensabile nella macro, nelle foto agli uccellini nel bosco, in fill-in in mille occasioni..
Per questo chiedevo un aiuto per i modelli da scegliersi.. |
L' SB-600 va molto bene, l' 800 ancora di +, bisogna solo vedere la disponibilità di €€€,
per le macro non sono proprio specifici ma danno comunque una mano, magari usati staccati dal corpo macchina, nella fotografia naturalistica puoi usato come lampo di riempimento, sempre che il soggetto non sia ad un kilometro ed impostando il flash a -2EVo giu' di lì, è anche utile per togliere delle ombre naturali che altrimenti disturberebbero lo scatto finale,
ciauz _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
NB- decisamente valido come rapporto qualità/prezzo sono i mecablitz 54 MZ-4 / 54 MZ-4i.
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|