photo4u.it


autofocus 801 vs f70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vicio
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 46
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 1:21 am    Oggetto: autofocus 801 vs f70 Rispondi con citazione

ciao ragazzi ,ho da poco preso da mio cugino una 801s in ottime condizioni e sono gia' possessore di f70 da molti anni ma ieri mentre provavo la 801 mi sono accorto che il suo autofocus mi soddisfaceva poco.. mi spiego meglio ,nell'inquadrare ad esempio un fiore che non riempiva totalmente l'inquadratura anche se avevo il 24-70 sigma a tutto zoom ,ma forse per la presenza di foglie molto secche e piccole,mi dava delle continue correzioni di messa a fuoco....l'obiettivo compiva continuamente dei micro movimenti cosa che non accadeva affatto con la f70, con stessa inquadratura , zoommata e diaframma che invece metteva a fuoco rapidamente e bene.

la mia impressione e' che la 801 vada piu' in difficolta' in situazioni di messa a fuoco difficile ,anche con soggetto in ombra. è lo scotto che deve pagare alla piu' recente f70 oppure quella che ho io di 801 e' difettosa??

spero in un vostro chiarimento Surprised Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,

penso sia normale, hanno moduli autofocus diversi:
-f801 am200
-f70 cam274

il cam 274 è un paio di generazioni avanti all'am200

la mia f401, che ogni tanto uso, ha lo stesso modulo della f801 e in alcune situazioni penso che farei prima a focheggiare manualmente

ciao

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vicio
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 46
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per il chiarimento. Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vicio
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 46
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per il chiarimento. Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 3:01 pm    Oggetto: Re: autofocus 801 vs f70 Rispondi con citazione

vicio ha scritto:

la mia impressione e' che la 801 vada piu' in difficolta' in situazioni di messa a fuoco difficile ,anche con soggetto in ombra. è lo scotto che deve pagare alla piu' recente f70 oppure quella che ho io di 801 e' difettosa??

spero in un vostro chiarimento Surprised Triste


Da quando la Minolta lanciò la 7000, le macchine AF sono sempre più progredite sotto certi aspetti puramente elettronici, come la velocità e precisione della focheggiatura, e contemporaneamente regredite sotto certi altri, prevalentemente meccanici, come la robustezza dell'assemblaggio, la qualità del mirino e la presenza di alcune caratteristiche come il controllo della profondità di campo, l'intercambio dei vetrini di messa a fuoco e, a volte, l'ìimmediatezza dei comandi.

Questa doppia evoluzione/involuzione è avanzata di pari passo nel corso degli anni

La 801 ha quasi vent'anni, e va considerata più una FA con l'autofocus che una F70 invecchiata.

A mio avviso per chi viene dalle vecchie Nikon manuali rimane la più appetibile tra le AF, (serie Fx escluse), essendo tra l'altro se non erro l'ultima in grado di utilizzare come si deve quasi tutto il corredo ottico Ai esistente.
Chiaro che può apparire un vero dinosauro per chi dai recenti AF si è ormai fatto viziare...

Dipende da che parte stai...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 801 è ancora una macchina valida, ne posseggo due, un po' usate a dire il vero, ma perfette.
Volevo anche venderle ma non ci farei niente tanto vale tenerle.

La 801s in particolare mi ha seguito per anni, non ho mai avuto nessun tipo di problema in ogni circostanza.
Un vero mulo, ed era parsimoniosa con le batterie.
Senza AF ci facevo 45 rulli da 36, sono sicuro di quello che affermo perché all'epoca facevo un lavoro per un vcliente giapponese che mi richiedeva tot rulli in ogni città e in totale 45, e non cambiavo mai le batterie prima della fine del lavoro.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vicio
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 46
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ho scoperto l'arcano era inserito il selettore C (continua) di messa a fuoco per cui la macchina (801) avento il tasto di scatto sempre premuto, mette continuamente a fuoco anche se vengono fatti dei micromovimenti. la f70 ha soltanto la posizione S (singola) e questo la dice lunga sulla BONTA' della 801 anche se ha 20 anni. Ecco da che parte sto camillobis.......ciao e ancora grazie a tutti Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pictrade.it
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima Nikon compatibile con tutte le ottiche Ai è la F6, ed anche la F100 è compatibile, anche se non in tutti i modi di esposizione.
Nikon, almeno su questo, non lascia a piedi nessuno.

La F-801s non è una FA migliorata, ma fino alla F100, probabilmente la migliore Nikon AF semi-pro mai realizzata, come costruzione, otturatore, funzioni, etc... naturalmente il sistema AF è scarsetto, ma io in 10 anni di uso non ho mai avuto problemi insormontabili: al massimo puoi focheggiare in manuale, tanto il mirino è luminoso e contrastato come pochi.

Unico difetto, capitato due volte, una crepa nella calotta superiore, parte frontale del pentaprisma, ma il difetto probabilmente è del fornitore della materia plastica, oppure nella fusione (ma Nital non mi ha mai passato il difetto in garanzia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi