Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 11:03 am Oggetto: Se manca il cassetto portafiltri |
|
|
Ciao, oh comincio a vergognarmi delle domande a raffica che faccio; confido quindi nella vostra benevolenza.
Dunque il problema è questo:
Nel mio ingrnaditore Lupo M2, manca il cassetto porta filtri...manca nel senso che è un modello che non lo prevedere...siccome vorrei usare carte a contrasto variabile come faccio a sopperirer al problema?
Leggo sul web della possibilita di usare i filtri tenendoli sotto l'obiettivo...sento rispondere a queste considerazioni che cosi decade di molto la qualita' dell'immagine.
Qundi che fare?cambiare ingranditore?Usare le carte a contrasto fisso? _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anaki utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 585 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
gian qualche accenno di risposta puoi trovarla qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=56017&postdays=0&postorder=asc&start=20
praticamente anche uno dei miei due axomat 4 non ha il cassettino portafiltri...
ho chiesto a suo tempo in mp consigli...
a memoria posso dirti che mi fu risposto più o meno che dipende prima di tutto da come è fatto il tuo ingranditore
se hai la possiblità di poggiare il filtro sul cassettino portanegativi... se c'è una certa distanza tra negativo e filtro... se il filtro non si riscalda troppo stando vicino la lampada...
l'ideale sarebbe ricevere qualche consiglio da chi ha utilizzato proprio il tuo modello di ingranditore
scusami se non so dirti altro
aspettiamo i consigli di chi ne sa di più
Emmanuel  _________________ Yashica FX-3 super 2000 - FX-3 - 28/2.8 ML; 50/1.7 ML; 135/2.8 ML - Sigma 100-200/4.5
Metz 32 MZ-3 - 45 CT-1 - Walimex WT-3570 - Meopta Axomat 4 - Opemus 5 - Canon CanoScan 4200F
Ultima modifica effettuata da Anaki il Dom 24 Set, 2006 1:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anaki utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 585 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
ehm perdono ho cliccato "quote" invece di modifica  _________________ Yashica FX-3 super 2000 - FX-3 - 28/2.8 ML; 50/1.7 ML; 135/2.8 ML - Sigma 100-200/4.5
Metz 32 MZ-3 - 45 CT-1 - Walimex WT-3570 - Meopta Axomat 4 - Opemus 5 - Canon CanoScan 4200F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora pare che abbia risolto.
Nel lupo ho sfilato il cassettino in cui si trova la lente bombata.Sopra ho notato una sorta di bordo su cui adagiero' i filtri. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|