 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 10:51 pm Oggetto: Il cavalletto ideale |
|
|
Partendo dal presupposto che non esisterà mai in quanto ogni sitazione, d'uso e soprattutto trsporto ha il suo, mi piacerebbe però sapere nei vari usi quale potrebbe essere.
Per esperienze personali, purtroppo un buon cavalletto oltre ad avere un'ottimo " angolo " di appoggio deve essere pesante ( pensate solamente se dovete fare foto con del vento )
Io per il momento partirei con i vari usi che se ne debba fare.
-In studio
-Per trasporti brevi o comunque trasportato per un tempo sopportabile.
-Per trasporti su percorsi disagiati e lunghe percorrenze a piedi, mafgari messo a spalla con lo zaino.
Partendo da queste.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 1:48 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che il compromesso ideale è rappresentao dai cavalletti in fibra di carbonio, che abbinano una notevole robustezza ad un peso decisamente contenuto.
Un Gitzo in carbonio lo puoi usare in ogni situazione. Ma costa molto. Io ho un Feisol e mi trovo davvero bene: pesa poco più di 1kg ed è piuttosto resistente e versatile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 4:19 am Oggetto: |
|
|
Valuta se ti serve l'asta centrale a cremagliera o 'tubo libero'.
Per Still-Life e Macro, la cremagliera ti permette di muovere alto/basso l'inquadratura
senza 'buttarla tutta all'aria' come invece succede quando sblocchi un 'tubo libero'.
Opportuno anche nei ritratti.
Il 'tubo libero' invece non è una limitazione quando fai paesaggi, ad esempio.
Io ho lo 'Junior' Manfrotto (tubo libero), ancora piccolo e leggero per il trasporto;
e uno Mod.027 a cremagliera sempre Manfrotto, più massiccio, da studio.
Poi ho anche un piccolo Cullmann compattissimo e leggerissimo con testa a sfera.
E poi altre cianfrusaglie ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | Valuta se ti serve l'asta centrale a cremagliera o 'tubo libero'.
Per Still-Life e Macro, la cremagliera ti permette di muovere alto/basso l'inquadratura
senza 'buttarla tutta all'aria' come invece succede quando sblocchi un 'tubo libero'.
Opportuno anche nei ritratti.
Il 'tubo libero' invece non è una limitazione quando fai paesaggi, ad esempio.
Io ho lo 'Junior' Manfrotto (tubo libero), ancora piccolo e leggero per il trasporto;
e uno Mod.027 a cremagliera sempre Manfrotto, più massiccio, da studio.
Poi ho anche un piccolo Cullmann compattissimo e leggerissimo con testa a sfera.
E poi altre cianfrusaglie ...
. |
Bè appunto come dicevo nel primo post...
Oppure si scende a compromessi....che solitamente accontentano li per li poi... ad un certo punto ti rendi conto che hai fatto una spesa doppia perchè devi riacquistare tutto
Comunque pesonalmente il tubo libeto non mi piace in nessun caso sui treppiedi, è invece ottimo sul monopiede in quanto per l'uso che si fa solitamente con ques' ultimo la velocità è il fattore primario
Mi piacerebbe sapere , in linea generale, come vadano i gitzo che sono sempre un 30/40 % sempre più costosi dei modelli simili Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:29 am Oggetto: Re: Il cavalletto ideale |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Partendo dal presupposto che non esisterà mai in quanto ogni sitazione, d'uso e soprattutto trsporto ha il suo, mi piacerebbe però sapere nei vari usi quale potrebbe essere.
Per esperienze personali, purtroppo un buon cavalletto oltre ad avere un'ottimo " angolo " di appoggio deve essere pesante ( pensate solamente se dovete fare foto con del vento )
Io per il momento partirei con i vari usi che se ne debba fare.
-In studio
-Per trasporti brevi o comunque trasportato per un tempo sopportabile.
-Per trasporti su percorsi disagiati e lunghe percorrenze a piedi, mafgari messo a spalla con lo zaino.
Partendo da queste.... |
Mi interessa anche a me questo argomento. Sono un possessore di un manfrotto 190pro con testa 141rc2 ma non ne sono pianamente soddisfatto, del cavalletto intendo. Più si allungano le gambe e più diventa instabile ma non essendo molto estendibile in altezza lo apro al massimo spesso e volentieri. Non mi piace (ma non so se esiste un'alternativa) il fatto che le gambe non si possano bloccare più strette (non trovo forse le parole per descrivere meglio) o che abbia un sistema che ne garantisca il bloccaggio evitando possibili oscillazioni di lato della gamba. Non è leggerissimo con la testa sono sui 2,9 kg ma fino a quel peso ce la posso fare nella maggior parte delle condizioni. Qualcuno saprebbe darmi suggerimento per alternativa? Dimenticavo ingombro a gambe aperte eccessivo (che esista un'alternativa anche per questo? ). Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Guarda i Gitzo...costano ma....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
io ho il gitzo g2220 accoppiato a una testa a sfera manfrotto. che dire... se cerchi praticità, ergonomia e massima possibilità operativa direi che sei a cavallo! ha l'asta centrale libera e inclinabile, i 3 piedi regolabili individualmente e su angoli da 0° a 90° e l'apertura e chiusura delle sezioni delle gambe non a leva (stile manfrotto) che a mio parere risulta molto più pratica.
giusto per capire in che posizioni puoi arrivare:
 _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Azz bello costo dell' " accricco" ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
io l'ho trovato a 235€ in un centro commerciale della mia città: direi un ottimo prezzo visto che anche nei più conosciuti negozi on-line si trova a prezzi un pò più alti. sicuramente non è regalato, ma personalmente ha tutto quello che potevo cercare in un cavalletto. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 7:21 am Oggetto: Re: Il cavalletto ideale |
|
|
arsasylum ha scritto: |
Mi interessa anche a me questo argomento. Sono un possessore di un manfrotto 190pro con testa 141rc2 ma non ne sono pianamente soddisfatto, del cavalletto intendo. Più si allungano le gambe e più diventa instabile ma non essendo molto estendibile in altezza lo apro al massimo spesso e volentieri. |
io ho avuto modo di confrontare direttamente lo 055 pro della manfrotto e il mio: che dire, la differenza di prezzo ci sta tutta, sopratutto nei casi in cui si decide di alzare il cavalletto fino alla massima estensione...
 _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|