 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 6:22 pm Oggetto: Buone pratiche per una cittadinanza informatica responsabile |
|
|
Su queste pagine si leggono spesso richieste di aiuto a seguito a piccole "catastrofi" informatiche causate da virus & Co. oppure più semplicemente i racconti più o meno tragi(comi)ci di disavventure informatiche avvenute oer lo stesso motivo.
In coda a questi post, inevitabilmente si scatena la solita bagarre fatta da utenti che invocano il passaggio a Mac o Linux, altri che suggeriscono di installare quintalate di programmi anti-tutto ed infine quelli che sostengono che loro non hanno installato nulla o quasi e che non hanno mai preso nessun virus.
A tutti (ma proprio a tutti, anche a chi usa Mac o il pinguino) vorrei fare notare una cosa:
mantenere il proprio PC (qualsiasi esso sia) aggiornato, pulito da spyware, trojan e virus ed in generale "sicuro", è un atto di buona cittadinanza elettronica.
Un computer non aggiornato o non sufficientemente protetto può essere il veicolo di ulteriori infezioni ai danni degli altri PC connessi ad internet.
Anche computer Mac e Linux possono essere veicolo di tali infezioni.
Un computer "infetto" poi, trasmette l'infezione a centinaia di altri computer; rilevare le infezioni al proprio computer ed eliminarle prontamente è un atto di civiltà informatica.
Ricordatevi anche che non sempre un computer infettato da un virus è un computer che non funziona o che ha problemi: esistono mezzi di infezione che trasformano i PC in macchine spara-spam o in relay per reti pedoporno, tutta roba che non si rileva se non con un analisi approfondita e raramente vengono rilevate dagli antivirus real-time.
A tutti, anche a quegli utenti meno smanettoni e non esperti, vorrei segnalare il testo di Paolo Attivissimo "L'Acchiappavirus" che come cita il sottotitolo è un manuale di sicurezza informatica per chi odia la sicurezza informatica.
Qui la presentazione del libro e dei suoi contenuti.
Il testo è scaricabile gratuitamente sul sito di Paolo a questo indirizzo.
Di più immediato utilizzo e comprensione e il suo piccolo dodecalogo di sicurezza informatica, valido veramente per tutti:
Citazione: |
Piccolo dodecalogo di sicurezza
(da staccare e appendere accanto al computer)
1. Installate un buon firewall .
2. Installate un buon antivirus, tenetelo costantemente aggiornato e usatelo su tutti i file che ricevete.
3. Fate il backup (almeno) dei vostri dati. Fatelo spesso. Fatelo SEMPRE.
4. Installate gli aggiornamenti (patch) di Microsoft.
5. Non installate software superfluo o di dubbia provenienza.
6. Non usate Internet Explorer e Outlook Express. Sostituiteli con prodotti alternativi più sicuri.
7. Tenete disattivati ActiveX, Javascript e Visual Basic Scripting. Riattivateli soltanto quando visitate siti di indubbia reputazione.
8. Non aprite gli allegati non attesi, di qualunque tipo, chiunque ne sia il mittente, e comunque non apriteli subito, anche se l'antivirus li dichiara "puliti".
9. Non fidatevi dei link a banche o negozi forniti da sconosciuti. Possono essere falsi e portarvi a un sito-truffa. Usate invece i Preferiti o il copia-e-incolla, oppure digitateli a mano, in un browser sicuro.
10. Rifiutate la posta in formato HTML e non mandatela agli altri. Usate il testo semplice, molto più sicuro.
11. Non distribuite documenti Word: trasportano virus e contengono vostri dati personali nascosti.
12. Non fidatevi dei messaggi di allarme diffusi da stampa generalista, amici e colleghi, e non diffondeteli, se non sono documentati.
(C) 2004 Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net). Questa pagina è liberamente
fotocopiabile e distribuibile purchè intatta.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non usate Internet Explorer e Outlook Express. |
D'OH!!! Io uso Outlook...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|