 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:28 pm Oggetto: Jazz in metropolitana a Milano |
|
|
In questi giorni a Milano, in alcune stazioni della metropolitana, hanno allestito degli spettacoli di musica jazz... la cosa mi ha incuriosito e ho pensato di fare qualche scatto...
prima di proporveli volevo fare qualche considerazione sulle difficoltà che ho incontrato:
1) ambiente buio (eravamo sottoterra, in metropolitana) e ho preferito non usare il flash alzando gli ISO a 400
2) alcuni faretti rompevano veramente le scatole, mi hanno fatto "bruciacchiare" alcuni particolari di molte foto
3) c'era veramente parecchia gente ad assistere allo spettacolo!
4) i tempi lunghi di esposizione hanno creato qualche problema di micro-mosso...
comunque, tornando all'argomento principale, ecco le foto:
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=1505
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=1506
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=1507
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=1508
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=1509
l'ho messo in "reportage" perchè mi sembrava il posto più adatto... è il primo che faccio... siate clementi!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la migliore sia la 1509.
Avrei visto meglio il lavoro in B/N. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 10:48 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Penso che la migliore sia la 1509.
Avrei visto meglio il lavoro in B/N. |
sto facendo giusto adesso un po' di prove in B/N... guadagnano qualcosa, ma gli scatti di base restano mediocri...
sai una cosa? finchè fai un paesaggio non te ne rendi conto, ma in occasioni come questa ti accorgi di quanti fattori si debbano controllare per fare una foto decente... non parlo solo di tempi, diaframmi e ISO... intendo situazioni da gestire, luci che sono o troppo deboli, o troppo forti (o peggio ancora hai entrambe le cose in una sola inquadratura)...
insomma, un gran casino!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:01 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Penso che la migliore sia la 1509.
Avrei visto meglio il lavoro in B/N. |
sto facendo giusto adesso un po' di prove in B/N... guadagnano qualcosa, ma gli scatti di base restano mediocri...
sai una cosa? finchè fai un paesaggio non te ne rendi conto, ma in occasioni come questa ti accorgi di quanti fattori si debbano controllare per fare una foto decente... non parlo solo di tempi, diaframmi e ISO... intendo situazioni da gestire, luci che sono o troppo deboli, o troppo forti (o peggio ancora hai entrambe le cose in una sola inquadratura)...
insomma, un gran casino!  |
Lo so benissimo martedi ho fatto le foto per una laurea.....
Ero davvero in difficolta.... poca luce, soggetti distanti e in movimento.
Per fortuna da 250 scatti ne ho tirati fuori una 40ina buoni che ho pututo stampare  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:06 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | paganetor ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Penso che la migliore sia la 1509.
Avrei visto meglio il lavoro in B/N. |
sto facendo giusto adesso un po' di prove in B/N... guadagnano qualcosa, ma gli scatti di base restano mediocri...
sai una cosa? finchè fai un paesaggio non te ne rendi conto, ma in occasioni come questa ti accorgi di quanti fattori si debbano controllare per fare una foto decente... non parlo solo di tempi, diaframmi e ISO... intendo situazioni da gestire, luci che sono o troppo deboli, o troppo forti (o peggio ancora hai entrambe le cose in una sola inquadratura)...
insomma, un gran casino! |
Lo so benissimo martedi ho fatto le foto per una laurea.....
Ero davvero in difficolta.... poca luce, soggetti distanti e in movimento.
Per fortuna da 250 scatti ne ho tirati fuori una 40ina buoni che ho pututo stampare
|
io ne ho fatti una ventina, anche perchè una signora dell'organizzazione mi ha detto di non esagerare...
i fotografi "veri" si dovevano accreditare e lasciar detto dove sarebbero state pubblicate le foto...
io sono un pivello, però le ho schiaffato in faccia la mia tessera da giornalista ed è stata zitta!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:10 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: |
io sono un pivello, però le ho schiaffato in faccia la mia tessera da giornalista ed è stata zitta!  |
che tessera?
sei giornalista ? _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:12 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | paganetor ha scritto: |
io sono un pivello, però le ho schiaffato in faccia la mia tessera da giornalista ed è stata zitta!  |
che tessera?
sei giornalista ? |
sì.. ma scrivo, non fotografo!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:15 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: |
sì.. ma scrivo, non fotografo!  |
Haaa adesso quadra
pero più in la oltre a screverti i pezzi puo presentare qualche scatto di accompagnament (sempre che i colleghi non si ) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:19 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | paganetor ha scritto: |
sì.. ma scrivo, non fotografo!  |
Haaa adesso quadra
pero più in la oltre a screverti i pezzi puo presentare qualche scatto di accompagnament (sempre che i colleghi non si ) |
oddio.. diciamo che qualche scattino per lavoro l'ho fatto... ma scrivo su riviste di meccanica (non auto! ) e quindi non è che i soggetti siano il massimo della vita! (tipo interni di uffici tecnici, particolari realizzati alle macchine utensile ecc. )
ti dirò: c'è un fotografo esterno che si occupa di fare le foto durante le tavole rotonde che facciamo in azienda su qualche argomento particolare... quando sarò un po' più sicuro di me stesso mi proporrò per farlo io! (tra l'altro non ho idea di quanto possa chiedere un fotografo per una 50ina di scatti in 2 ore, di cui solo 20-25 utilizzati sulla rivista... ma io non vorrei i soldi, lo farei per il gusto di farlo! ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2004 10:05 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Penso che la migliore sia la 1509.
Avrei visto meglio il lavoro in B/N. |
sto facendo giusto adesso un po' di prove in B/N... guadagnano qualcosa, ma gli scatti di base restano mediocri...
sai una cosa? finchè fai un paesaggio non te ne rendi conto, ma in occasioni come questa ti accorgi di quanti fattori si debbano controllare per fare una foto decente... non parlo solo di tempi, diaframmi e ISO... intendo situazioni da gestire, luci che sono o troppo deboli, o troppo forti (o peggio ancora hai entrambe le cose in una sola inquadratura)...
insomma, un gran casino!  |
Quoto ciò che tu stesso hai commentato riguardo al tuo reportage.
Si tratta in reealtà di scatti un po' anonimi e tecnicamente non perfetti. Comunque conosco benissimo i problemi insiti nella situazione.
A presto
Il Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2004 10:46 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | paganetor ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Penso che la migliore sia la 1509.
Avrei visto meglio il lavoro in B/N. |
sto facendo giusto adesso un po' di prove in B/N... guadagnano qualcosa, ma gli scatti di base restano mediocri...
sai una cosa? finchè fai un paesaggio non te ne rendi conto, ma in occasioni come questa ti accorgi di quanti fattori si debbano controllare per fare una foto decente... non parlo solo di tempi, diaframmi e ISO... intendo situazioni da gestire, luci che sono o troppo deboli, o troppo forti (o peggio ancora hai entrambe le cose in una sola inquadratura)...
insomma, un gran casino!  |
Quoto ciò che tu stesso hai commentato riguardo al tuo reportage.
Si tratta in reealtà di scatti un po' anonimi e tecnicamente non perfetti. Comunque conosco benissimo i problemi insiti nella situazione.
A presto
Il Don |
lo so, don!
devo esercitarmi...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 3:55 pm Oggetto: Re: Jazz in metropolitana a Milano |
|
|
paganetor ha scritto: | In questi giorni a Milano, in alcune stazioni della metropolitana, hanno allestito degli spettacoli di musica jazz... la cosa mi ha incuriosito e ho pensato di fare qualche scatto... |
Ciao, io lavoro a Lampugnano e l'altro giorno ho visto proprio quello di cui racconti con le tue foto. Sarai mica stato lì anche tu?
Pensa che c'era un ragazzo che fotografafa e ho pensato, porco cane a saperlo venivo al lavoro con la fotocamera
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 4:04 pm Oggetto: Re: Jazz in metropolitana a Milano |
|
|
AnBalc ha scritto: | paganetor ha scritto: | In questi giorni a Milano, in alcune stazioni della metropolitana, hanno allestito degli spettacoli di musica jazz... la cosa mi ha incuriosito e ho pensato di fare qualche scatto... |
Ciao, io lavoro a Lampugnano e l'altro giorno ho visto proprio quello di cui racconti con le tue foto. Sarai mica stato lì anche tu?
Pensa che c'era un ragazzo che fotografafa e ho pensato, porco cane a saperlo venivo al lavoro con la fotocamera
Andrea |
no, ero a Porta Genova!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 6:48 pm Oggetto: Re: Jazz in metropolitana a Milano |
|
|
paganetor ha scritto: | no, ero a Porta Genova!  |
Sarebbe stata troppo una casualità
Ciao.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|