photo4u.it


Quali bottiglie a soffietto?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudio,
Ciò che ho detto l'ho letto da qualche parte (non fumetti ma testi tipo fotoricettario) e me lo sono appuntato come cosa da ricordare e tenere presente. Comunque sono disposto a cambiare parere se mi dipani la logiaca e mi citi qualcosa che dice il contrario.

Per i contenitori sporchi sono d'accordo parzialmente; la qualità delle bottiglie a soffietto è totalmente da ridere, la porosità di queste favorisce l'ossidazione ma spesso i chimici invacchiano decomponendosi e trasformandosi in qualcosa di diverso che può andarsi ad attaccare a materiali che ne favoriscono questa decomposizione (non necessariamente l'aria ma anche componenti della plastica non inerte e di cattiva qualità).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le bottiglie a soffietto sono da buttare direttamente, a sto punto meglio quelle di plastica dell'acqua minerale.
Io, però, ho sempre usato le bottiglie di vetro, saranno più scomode ma il vetro è il miglior materiale possibile, la plastica non mi convince molto, ho sempre tenuto che possa in qualche modo inquinare i chimici.
Convengo che le bottiglione di plastica sono molto più comode.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le bottiglie di vetro sono le migliori ma... quando le schiaccio per far uscire l'aria fanno difetto. Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi