Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MIKY69 utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 4:40 pm Oggetto: Canon vs Nikon |
|
|
Su richiesta dell'utente Freethinker, che scrive,
ciao miky,visto che la macchina è stata venduta,posso farti una domanda che non ci azzecca niente con la vendita?
Come mai ritorni a nikon?
Apri una bella discussione nella sezione apposita,gli amici nikonisti ti accoglieranno a braccia aperte
Apro questa discussione.
Ho avuto Contax/Zeiss e Nikon fino a 14 anni fa, quando deluso dalle 2 F801S e persino dalla FM2new, passai decisamente verso Canon Eos 1. Ho avuto la prima digitale nel '02 (D60) e nel 2003, appena presentata, la 10D. Nel digitale Canon mi ha deluso molto per le scelte specificamente indicizzate al professionale. Per chi come me, aprezza l'APS-C per la foto naturalistica in viaggi disagevoli ci sono alternative. Nikon dopo anni di stasi (e passivi abissali) sta tornando alla grande. Esempi?
Provate 2 ottiche analoghe: Nikon AF-S 300 f/2,8 VR e Canon EF 300 f/2,8 IS USM; oppure provate solo a livello tattile i 2 nuovi analoghi 70-300 IS/VR delle 2 aziende (le poche foto che ho fatto con il Nikon, pur ottime non sono indicative). Canon ha delle ottiche e corpi macchina eccellenti ma sta un po trascurando gli amatori. Adesso sono nella condizione di azzeramento e posso decidere come meglio credo. [/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nikon AF-S 300 f/2,8 VR e Canon EF 300 f/2,8 IS USM; oppure provate solo a livello tattile i 2 nuovi analoghi 70-300 IS/VR delle 2 aziende (le poche foto che ho fatto con il Nikon, pur ottime non sono indicative). Canon ha delle ottiche e corpi macchina eccellenti ma sta un po trascurando gli amatori |
perdonami, ma non capisco che vuoi dire.....
se vuoi contestare il 300L2.8is.... ti do un consiglio..... lascia stare.....
per quel che riguarda l'occhio agli amatori.... prova a confrontare il 70-200L4 con l'analogo nikon.... anche solo a livello tattile....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
queste tue affermazioni potrebbero aprire un numero spropositato di riflessioni:
1) secondo me nessuna delle due case disprezza gli amatori (es. canon 70-200 f4 e nikon 18-35 3,5-4,5 sono degli esempi esemplari di ottiche non costosissime ma di ottima qualità)
2) non ho mai considerato la nikon in stasi basti pensare a cosa ha significato la d100 e la d70
3) il vero difetto di nikon sono i prezzi troppo alti rispetto ai concorrenti (vedi differenza di prezzo fra la 30d e la d200 - lo so che è per molti versi giustificato ma chi vuole comprare una fotocamera per la prima volta perche dovrebbe spendere 500€ in più per avere la stessa qualità d'immagine), ma la cosa che fa riflettere e che canon ultimamente li sta alzando pure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma la cosa che fa riflettere e che canon ultimamente li sta alzando pure |
questo e' uno dei trucchi piu' vecchi del mondo.... quando un prodotto e' in " stallo ", basta alzare i prezzi che si ritorna a vendere!
comunque, vedendo l'andamento dei prezzi.... mi sembra che canon stia scendendo coi listini.... e anche piuttosto rapidamente ( la 30d e la 400d ne sono un esempio.... ).
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
miky, se devo essere sincero, non è che si capisca bene il perchè del tuo ritorno di fiamma... Sei rimasto deluso di macchine come la 801s e la fm2 (perchè?); sei passato a canon con la professionale Eos1; ora ritorni a Nikon più per motivi di ottiche che di corpi... Potresti raccontare meglio la tua esperienza? _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
in effetti non è chiaro il xchè del cambio di direzione!
cmq... con Canon se vuoi spendere poce ed avere tanto è possible come con Nikon!
ES... 350D KIT e D50 Kit... non sono allo stesso livello ma costano poco x essere reflex (almeno attualmente)...
parlando del profesionale... meglio non scatenare tempeste...!
cerca di spiegare meglio il tuo scopo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MIKY69 utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Joe non voglio polemizzare sulla qualità dell'eccellente 300 IS Canon. Affermo solo che finalmente Nikon ha fatto un obiettivo stabilizzato che vale altrettanto e forse un pelino di più.... ( per provarli, ovviamente, non si possono usare delle digitali dove le variabili sono molte ma una pellicola ad altissima risoluzione e tutti gli accorgimenti del caso). Poi il range che mi interessa per lo zoom tele, il 70-300 stabilizzato(io ho avuto sia il DO IS sia il 100-400 IS) offre pochi modelli.
Per quanto riguarda i prezzi gitantil, sono il risultato delle due politiche aziendali. Canon non ha costi di importazione in quanto gestisce direttamente il canale retail; Nikon si affida all'efficiente "NITAL" che è anche costosa. Sul mercato americano, dove esistono altri parametri la differenza è molto più esigua (seppur ampiamente giustificata dalla differenza strutturale dei due apparecchi).
x VINICIUS Nikon mi ha deluso, all'epoca, nell'affidabilità. Ho avuto troppi problemi con le F801S e con l'otturatore/leva di carica della FM2new (in quest'ultimo caso si sarà trattato di sfortuna); poi ho acquistato in Giappone il mio primo USM (il Canon 400mm f/5,6 L) e l'ho tenuto sino a poco tempo fa. Lavorando nel settore mi posso permettere di dire che molte testate sono influenzate da politiche di marketing di questa o quell'azienda. Quindi voglio vedere dove finiscono i miei soldi e scegliere in base alle mie personalissime esigenze del momento (leggasi accoppiata ottiche/corpo-macchina) se dovessi acquistare un sistema domani mattina non esiterei a scegliere Nikon. Magari tra 2 mesi non esiterei a scegliere Canon. Per ora non ho più niente oltre ad una compatta digitale.
Questo dibattito dovrebbe, e vorrebbe essere, un motivo di riflessione sulle nostre specifiche esperienze e decidere in base a queste su cosa "investire"; sicuramente non mi piacerebbe una diatriba tra "nikonisti e canoniani". Sarebbe riduttivo e sciocco.
Ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Affermo solo che finalmente Nikon ha fatto un obiettivo stabilizzato che vale altrettanto e forse un pelino di più.... ( per provarli, ovviamente, non si possono usare delle digitali dove le variabili sono molte ma una pellicola ad altissima risoluzione e tutti gli accorgimenti del caso). |
ammetto di averli provati solo su corpi digitali..... e sul fatto che il nikon vada meglio.... puo' essere.... ma dopo f5.6.... anche perche' a quel diaframma il 300 non lo uso praticamente mai! ( e conseguentemente non li ho nemmeno provati a quell'apertura )
Citazione: | Poi il range che mi interessa per lo zoom tele, il 70-300 stabilizzato(io ho avuto sia il DO IS sia il 100-400 IS) offre pochi modelli.
|
quali modelli offrirebbe in piu' nikon? magari ce n'e' qualcuno che non conosco.....
Citazione: | se dovessi acquistare un sistema domani mattina non esiterei a scegliere Nikon. Magari tra 2 mesi non esiterei a scegliere Canon |
bhe'..... chiaro il discorso.....
per quel che mi riguarda, non voglio e non mi frega nulla di convincere nessuno di nulla.... pero', se permetti, per come hai esposto " i fatti " non saprei comunque che dirti......
se mi dici che preferisci nikon per una simpatia per il marchio, piuttosto che per l'amore per l'estetica, nonche' per la qualita' dei files sfornati...... non posso che darti ragione! alla fine dico sempre che e' piu' che altro una questione di gusti e che le buone foto si possono fare con entrambi i marchi!
ma trovare da ridire alla politica commerciale di canon nella fascia semi-pro..... mi sembra quantomeno assurdo...... ( partendo dal 17-40,24-105,70-200,300f4,400f5.6,100-400,ecc.ecc. sono lenti che spesso gli altri marchi invidiano..... proprio perche' garantiscono ottimo rapporto qualita'/prezzo nella fascia in cui sono collocati. ).
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MIKY69 utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: per quel che mi riguarda, non voglio e non mi frega nulla di convincere nessuno di nulla.... pero', se permetti, per come hai esposto " i fatti " non saprei comunque che dirti......
se mi dici che preferisci nikon per una simpatia per il marchio, piuttosto che per l'amore per l'estetica, nonche' per la qualita' dei files sfornati...... non posso che darti ragione! alla fine dico sempre che e' piu' che altro una questione di gusti e che le buone foto si possono fare con entrambi i marchi!
ma trovare da ridire alla politica commerciale di canon nella fascia semi-pro..... mi sembra quantomeno assurdo...... ( partendo dal 17-40,24-105,70-200,300f4,400f5.6,100-400,ecc.ecc. sono lenti che spesso gli altri marchi invidiano..... proprio perche' garantiscono ottimo rapporto qualita'/prezzo nella fascia in cui sono collocati. ).
L'estetica non entra tra i miei parametri primari. Il problema (leggasi anche delusione) di Canon è iniziata con il 100-400 IS e quel suo scomodissimo (a mio parere) sistema a pompa. Risultato: ho avuto molti problemi di polvere all'interno delle lenti e, anche se in misura minore, sul sensore. Nikon dal canto suo ha un 80-400 VR che qualitativamente è forse anche superiore, ma utilizza un il preistorico motore all'interno del corpo macchina. Come ti dicevo, Joe, io mi interesso di foto naturalistica e non prendo molto in considerazione i grandangoli (pur avendo avuto il 17-35 f/2,8 USM L) tanto che ai tempi dell'analogico avevo una splendida Minox GT con 35 f/2,8 che si integrava con un 2 corpi macchina sui quali montavo uno zoom tele ed un super tele. Tra tutte le ottiche da te citate mi mancano solo il 400mm ed il 300 f/4 IS. Non provo simpatia per nessuno dei 2 brand perché, ribadisco, i soldi e la passione per le belle immagini sono nostri. Nel range degli zoom tele il Nikon è meglio costruito e sto valutando il 200-400 VR che copre una gamma di focali a me congeniale con una qualità eccellente. Detto ciò, scattando con D200 e D80, ho cominciato ad apprezzare alcune caratteristiche di manualità che le Canon non possiedono più
Come vedi è tutta una questione soggettiva e di priorità personali!
Ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nikon dal canto suo ha un 80-400 VR che qualitativamente è forse anche superiore |
guarda, trovami anche il piu' convinto dei nikonisti che sostiene che l'80-400 va meglio del 100-400.....personalmente li ho usati entrambi e in una cosa concordo.... non valgono quello che costano!
pero' stiamo confrontando un'ottica pro ( anche se di fascia bassa ) con una amatoriale..... fai tu.....
Citazione: | ma utilizza un il preistorico motore all'interno del corpo macchina |
e gia' da questo.....
Citazione: | Nel range degli zoom tele il Nikon è meglio costruito e sto valutando il 200-400 VR che copre una gamma di focali a me congeniale con una qualità eccellente |
ok, ammetto che il 200-400 e' un'ottica che manca a canon..... ma non e' detto che gia' al photokina non vi sia qualche sorpresa.....
pero', ti invito a considerare il costo di tale lente..... non banale..... e per un f4! ( con questo, personalmente non mi servirebbe a un tubo..... io prediligo i fissi.... ma non posso che appoggiare tale scelta! ).
Citazione: | Detto ciò, scattando con D200 e D80, ho cominciato ad apprezzare alcune caratteristiche di manualità che le Canon non possiedono più
|
solo quest'anno credo di aver scattato con una decina di corpi diversi e di diverse marche.... e che tu ci creda o no.... mi basta apprendere le 3 funzioni per me fondamentali per lavorare agevolmente!
pero', come ho detto prima, sopratutto e' questione di gusti e ancora non posso che appoggiare la tua scelta!
concludendo, l'unico punto che mi lascia un attimo stupito, e' il diverso target di ottiche che menzioni.... passi da lenti modeste in casa canon che ti hanno deluso ( come il 100-400 ) per andare sul top di gamma nikon ( il 200-400vr )......poi confronti i top di gamma di entrambe le case parlando di fissi.... ora, e' inutile negare che il 200-400 sia la miglior lente in quel range di focali.... ma non confrontabile con i supertele che hai menzionato prima... ( alias i 300f2.8 ).
quindi, senza nulla togliere alla tua scelta ( ovvero quella di voler spendere dove meglio ti trovi ), vedrei di applicare una scrematura alle lenti d'interesse... e meglio focalizzare il tuo obiettivo " fotografico "......
ciao
joe
p.s. poi, l'importante e' che tu sia soddisfatto della tua scelta! il resto sono solo parole.  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Interessante sto argomento, Canon vs Nikon.
Sopratutto originale
Citazione: | Questo dibattito dovrebbe, e vorrebbe essere, un motivo di riflessione sulle nostre specifiche esperienze e decidere in base a queste su cosa "investire"; sicuramente non mi piacerebbe una diatriba tra "nikonisti e canoniani". Sarebbe riduttivo e sciocco. |
Investire ????
Che c'entra l'investimento con la fotografia ???
Se vuoi investire comprati BOT e CCT.
Scusa ma tu l'attrezzatura per cosa la compri, per fotografare o per provarla soltanto in modo da potere dire quale è meglio ??
O magari per collezionarla ???
Citazione: | se dovessi acquistare un sistema domani mattina non esiterei a scegliere Nikon. Magari tra 2 mesi non esiterei a scegliere Canon |
Ma ogni tanto, tra un corredo e un altro, qualche foto la fai ??
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Siamo sicuri che sia una buona idea riproporre un confronto del genere?  _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Ven 22 Set, 2006 8:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:26 pm Oggetto: Re: Canon vs Nikon |
|
|
MIKY69 ha scritto: | provate solo a livello tattile i 2 nuovi analoghi 70-300 IS/VR delle 2 aziende (le poche foto che ho fatto con il Nikon, pur ottime non sono indicative). |
Ferma, ferma....
Hai provato il Nikon 70-300 Vr ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MIKY69 utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Interessante sto argomento, Canon vs Nikon.
Sopratutto originale
Citazione: | Questo dibattito dovrebbe, e vorrebbe essere, un motivo di riflessione sulle nostre specifiche esperienze e decidere in base a queste su cosa "investire"; sicuramente non mi piacerebbe una diatriba tra "nikonisti e canoniani". Sarebbe riduttivo e sciocco. |
Investire ????
Che c'entra l'investimento con la fotografia ???
Se vuoi investire comprati BOT e CCT.
Scusa ma tu l'attrezzatura per cosa la compri, per fotografare o per provarla soltanto in modo da potere dire quale è meglio ??
O magari per collezionarla ???
Citazione: | se dovessi acquistare un sistema domani mattina non esiterei a scegliere Nikon. Magari tra 2 mesi non esiterei a scegliere Canon |
Ma ogni tanto, tra un corredo e un altro, qualche foto la fai ??
Enzo  |
Sono nuovo del forum e ho seguito in Inglese questi confronti. Considerando che faccio foto da 24 anni considero, dopo tutti i soldi spesi e le foto scattate, un investimento (nel senso ampio del termine) sulla mia unica espressione dell'arte: la fotografia. Per gli investimenti finanziari preferisco titoli azionari o leveraged buyout. Se poi nella fotografia non sono al livello dei migliori, pazienza. Ma ho l'umiltà di conoscere i miei limiti e di cercare consigli per migliorare. Per quanto riguarda la tecnologia (attrezzatura), in un momento come questo, sono nella situazione ideale: non ho più niente a parte una compatta digitale Canon. La differenza tra vari forum è uno solo: l'educazione ed il rispetto. Lei caro Enzo, si fa forte della sua posizione di moderatore per esprimere dell'ineducato sarcasmo. Eppure ho citato:
Questo dibattito dovrebbe, e vorrebbe essere, un motivo di riflessione sulle nostre specifiche esperienze e decidere in base a queste su cosa "investire"; sicuramente non mi piacerebbe una diatriba tra "nikonisti e canoniani". Sarebbe riduttivo e sciocco.
Ciao.
Evidentemente Lei da per scontato di essere l'unico portatore della verità incontrovertibile.
Io, a differenza di Lei, e pur lavorando in questo campo, ho avuto Canon per 14 anni ma ho la volontà ed il desiderio di ottenere il massimo per le mie esigenze.
X Tomash, si ho provato il Nikon 70-300 VR in azienda; mi è parso ottimo come qualità costruttiva ma non ho avuto la possibilità di verificare a fondo le prestazioni ottiche pur avendone avuta un'ottima impressione.
Ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Miki 69; oltre alle ottiche, hai idea già idea di dove orientarti nell'ambito dei corpi? Certo non si può dire che Canon non faccia buoni corpi con ottimi sensori, a volte anche più dettagliati e meno rumorosi dei nikon... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MIKY69 utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 51 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Miki 69; oltre alle ottiche, hai idea già idea di dove orientarti nell'ambito dei corpi? Certo non si può dire che Canon non faccia buoni corpi con ottimi sensori, a volte anche più dettagliati e meno rumorosi dei nikon... |
Sinceramente sto riconsiderando tutto tranne il FF che non mi interessa a livello pratico. Ho viaggiato fin troppo per non apprezzare la leggerezza dell'APS-C nella foto naturalistica. Ti confermo che Canon fa ottimi corpi ed ottime ottiche; tutto ha sempre resistito al meglio; ho avuto problemi di polvere solo con il 100-400 IS L. Adesso stavo pensando a Nikon anche per l'apertura del sistema al nuovo sensore Fujifilm.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
MIKY69 ha scritto: | Adesso stavo pensando a Nikon anche per l'apertura del sistema al nuovo sensore Fujifilm.
Ciao |
oooooooooooooooooo finalmente...!!!
saggia cosa...
ti quoto in pieno...!!! (possiedo un s2pro e ne sono felice oltre a preferirla a qualsiasi Nikon dal punto di vista di qualità dell'immagine!)...
i sensori Fuji mi sono sempre piaciuti e questo sarebbe il passo giusto... ottime le ottiche Nikon ed ottimi i sensori Fuji... si potrebbe ragionare!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
OT
Allora sei Maaloxplay, poche storie s2pro e tre esclamativi
Fine ot _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | OT
Allora sei Maaloxplay, poche storie s2pro e tre esclamativi
Fine ot |
..........malox alive................. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
MIKY69 ha scritto: |
La differenza tra vari forum è uno solo: l'educazione ed il rispetto. Lei caro Enzo, si fa forte della sua posizione di moderatore per esprimere dell'ineducato sarcasmo. Eppure ho citato:
Questo dibattito dovrebbe, e vorrebbe essere, un motivo di riflessione sulle nostre specifiche esperienze e decidere in base a queste su cosa "investire"; sicuramente non mi piacerebbe una diatriba tra "nikonisti e canoniani". Sarebbe riduttivo e sciocco.
Ciao.
Evidentemente Lei da per scontato di essere l'unico portatore della verità incontrovertibile.
|
Micky69, Quel moderatore è un moderatore farlocco.
Le sue verità incontrovertibili sono che la D80 ha lo stesso sensore della D200, che la D80 è la entry level della Nikon ed altre baggianate del genere.
Sul mondo Nikon, il caro Enzo ha attendibilità pari a zero.
Ma riconosco una sua certa abilità nelle battute di spirito, bisogna prenderlo così com'è.
Ciao Enzinoooooo
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|