Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 12:30 pm Oggetto: D200 vs D80: questione di firmware ? |
|
|
In altre discussioni qualcuno avanza perplessità sul fatto che potrebbe esserci la più che sensata aspettativa che il sensore della D80 nato come sappiamo ex-novo possa offrire delle performance superiori a quello della D200, soprattutto per quanto riguarda il rumore agli alti iso.
A parte un evidente autogol da parte di nikon che vedrebbe fortemente ridimensionate le vendite D200, io mi chiedevo se l'eventuale miglioria introdotta sulla nuova nata possa dipendere anche da una rinnovata versione firmware della quale eventualmente si potrebbe beneficiare anche il possessore D200.
A proposito, su D200 a che versione firmware siamo arrivati ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 12:36 pm Oggetto: Re: D200 vs D80: questione di firmware ? |
|
|
nerofumo ha scritto: | In altre discussioni qualcuno avanza perplessità sul fatto che potrebbe esserci la più che sensata aspettativa che il sensore della D80 nato come sappiamo ex-novo possa offrire delle performance superiori a quello della D200, soprattutto per quanto riguarda il rumore agli alti iso.
A parte un evidente autogol da parte di nikon che vedrebbe fortemente ridimensionate le vendite D200, io mi chiedevo se l'eventuale miglioria introdotta sulla nuova nata possa dipendere anche da una rinnovata versione firmware della quale eventualmente si potrebbe beneficiare anche il possessore D200. |
Non credo si potrà distinguere una foto fatta con una D80 e una fatta con una D200, come è assai difficile distinguere una foto fatta con una 350d da una fatta con la 20d. La differenza tra le fotocamere si gioca soprattutto al livello delle prestazioni, sia meccaniche che elettroniche: da qualche parte ho letto che i sensori saranno diversi, pur avendo la stessa risoluzione, in quanto differiscono dai circuiti di I/O; le differenze meccaniche inoltre sono evidenti, già dalla derivazione dei corpi: la D200 è di chiara derivazione F100, contro l'origine ex-F80 (o addirittura meno) delle reflex più economiche.
nerofumo ha scritto: |
A proposito, su D200 a che versione firmware siamo arrivati ? |
Sempre quella, non ci sono novità: A 1.01/B 1.0.
E' stato annunciato un upgrade che permetterà l'uso del terminare wi-fi WT-3 di nuova produzione e per la compatibilità col software di autenticazione delle immagini (ancora non uscito). _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie, capisco cosa vuoi dire ma il fatto è che già nella piccola realtà dei circoli alcuni ragionamenti hanno un seguito.Molti sono quelli che potendo attingere ad una qualità immagine identica (se non superiore, parlando di rumore) compereranno una D80 invece che una D200 e questa percentuale di persone, aggiungo io, varierà considerevolmente in base alla collocazione sul mercato nella fascia di prezzo più idonea. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | grazie, capisco cosa vuoi dire ma il fatto è che già nella piccola realtà dei circoli alcuni ragionamenti hanno un seguito.Molti sono quelli che potendo attingere ad una qualità immagine identica (se non superiore, parlando di rumore) compereranno una D80 invece che una D200 e questa percentuale di persone, aggiungo io, varierà considerevolmente in base alla collocazione sul mercato nella fascia di prezzo più idonea. |
Beh, non mi sembra un male per chi deve comperare, no? _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | grazie, capisco cosa vuoi dire ma il fatto è che già nella piccola realtà dei circoli alcuni ragionamenti hanno un seguito.Molti sono quelli che potendo attingere ad una qualità immagine identica (se non superiore, parlando di rumore) compereranno una D80 invece che una D200 e questa percentuale di persone, aggiungo io, varierà considerevolmente in base alla collocazione sul mercato nella fascia di prezzo più idonea. |
Come già espresso, è accertato che i due sensori non sono uguali.
La D200 utilizza circuiti di scarico a 4 canali di derivazione D2x, la D80 no.
Se saranno identiche come immagini lo vedremo presto.....
Aggiornamenti Fw per D200 arriveranno credo ad ottobre.
Cmq credo che la D80 sarà un'ottima macchina, degna sostituta della D70.... quelle SD però.......
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Penso anch'io che la D80 sarà la nikon più venduta. Ed è assai verosimile che pur rinunciando alla semitropicalizzazione, al sincro flash più rapido, al corpo semi-pro, avrà una qualità di immagine leggermente superiore e comunque non inferiore a quella della D200, come successe per la D50 nei confronti della D70. A questo punto la scelta D200 sarà motivata soltanto dalle prestazioni del corpo, sicuramente superiori. Ma un amatore, considerando che un corpo digitale si tiene un paio d'anni prima della sua "Obsolescenza", potrebbe non averne bisogno. Io, pur provenendo da corpi a pellicola migliori della D50, ho scelto questa al posto della D70s perchè preferivo rinunciare ad alcune features del corpo in nome di una qualità di immagine leggermente superiore. Certo, molti D200isti per ora stanno gridando inc@zzati; sono quelli che del corpo più evoluto non sanno che farsene. Quando esisteva solo la pellicola io consigliavo Yashica Fx3-super2000, ottiche Zeiss e fuji Velvia; quindi anche un corpo essenziale con ottica di pregio e buona pellicola (sensore) poteva realizzare foto dalla qualità eccelsa. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Ed è assai verosimile, avrà una qualità di immagine leggermente superiore e comunque non inferiore a quella della D200, come successe per la D50 nei confronti della D70. |
E da dove ti deriva questa certezza?
Hai avuto modo di confrontare i NEF prodotti dalle due macchine?
Citazione: | Certo, molti D200isti per ora stanno gridando inc@zzati; sono quelli che del corpo più evoluto non sanno che farsene. Quando esisteva solo la pellicola io consigliavo Yashica Fx3-super2000 |
Non odo alcun grido di incazzatura...... cmq io con la FX3 ci ho fotografato per 6 anni, gran macchina!!!!!!
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che la fascia di coloro che opteranno per la D80 al posto della D200, sia ristretta ai fotoamatori meno smaliziati: dico per dire, ma io oggi come oggi il corpo della D200 e' un'altra storia... Ci sono i motivi per passare alla D200 senza passare per la D80!  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: |
E da dove ti deriva questa certezza?
Hai avuto modo di confrontare i NEF prodotti dalle due macchine? |
Si, quando effettuai la scelta si; adesso mi rimangono solo i jpeg di confronto, fatti on-road, ovvero senza cavalletto e con inquadrature leggerissimamente differenti. Tu credi che la D70 e la D50 producano invece file indentici?
Paco68 ha scritto: |
Non odo alcun grido di incazzatura...... cmq io con la FX3 ci ho fotografato per 6 anni, gran macchina!!!!!! |
Allora fai un salto da Nit@l... Leggi già 3-4 3D in cui i 200isti si lamentano per la troppa similitudine con la D80 che costa significativamente di meno... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Paco68 ha scritto: |
E da dove ti deriva questa certezza?
Hai avuto modo di confrontare i NEF prodotti dalle due macchine? |
Si, quando effettuai la scelta si; adesso mi rimangono solo i jpeg di confronto, fatti on-road, ovvero senza cavalletto e con inquadrature leggerissimamente differenti. Tu credi che la D70 e la D50 producano invece file indentici?
|
Non mi hai capito, visto che sei così profondamente sicuro che la D80 produce immagini leggermente migliori della D200, ti chiedo:
hai avuto modo di confrontare i NEF prodotti dalle due fotocamere in condizioni identiche (D80 e D200) ??????
P.S. io dico che D70 e D50 NON producono file identici. _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Io credo che la fascia di coloro che opteranno per la D80 al posto della D200, sia ristretta ai fotoamatori meno smaliziati: dico per dire, ma io oggi come oggi il corpo della D200 e' un'altra storia... Ci sono i motivi per passare alla D200 senza passare per la D80!  | Secondo me anche il passaggio D70 ---> D80 ha una buona motivazione. Il passaggio verso la D200 lo vedo solo per esigenze e prestazioni del corpo superiori. Ma a molti un corpo così può non servire. Poi pensa, hanno lo stesso autofocus e lo stesso mirino (o quasi)... Ecco perchè molti D200isti avrebbero comprato la D80 se fossero uscite in contemporanea. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:31 pm Oggetto: Per PACO |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Ed è assai verosimile che pur rinunciando alla semitropicalizzazione, al sincro flash più rapido, al corpo semi-pro, avrà una qualità di immagine leggermente superiore e comunque non inferiore a quella della D200, come successe per la D50 nei confronti della D70. |
Paco, credevo mi contestassi per il confronto D50-D70, abbondantemente verificato da molti. Invece per la D80 è chiaro che non so niente, infatti se leggi bene avevo scritto "E' assai verosimile" e non avevo certo parlato di certezze. E' verosimile che la Nikon non faccia uscire una macchina nuova (la D80), con sensore nuovo (semplificato ma nuovo rispetto a quello della D200), con caratteristiche simili rispetto alla D200, ma che produca file peggiori... Il progresso ha un suo vantaggio, almeno speriamo anche questa volta. Qualità a prezzo inferiore.  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:36 pm Oggetto: Re: Per PACO |
|
|
VINICIUS ha scritto: | VINICIUS ha scritto: | Ed è assai verosimile che pur rinunciando alla semitropicalizzazione, al sincro flash più rapido, al corpo semi-pro, avrà una qualità di immagine leggermente superiore e comunque non inferiore a quella della D200, come successe per la D50 nei confronti della D70. |
Paco, credevo mi contestassi per il confronto D50-D70, abbondantemente verificato da molti. Invece per la D80 è chiaro che non so niente, infatti se leggi bene avevo scritto "E' assai verosimile" e non avevo certo parlato di certezze. E' verosimile che la Nikon non faccia uscire una macchina nuova (la D80), con sensore nuovo (semplificato ma nuovo rispetto a quello della D200), con caratteristiche simili rispetto alla D200, ma che produca file peggiori... Il progresso ha un suo vantaggio, almeno speriamo anche questa volta. Qualità a prezzo inferiore.  |
L'ho scritto e riscritto che la D50 è meno rumorosa della D70, è anche stato pubblicamente ammesso sul forum Nital (Nico ha messo il link).
Personalmente invece non so se la D80 sarà superiore come qualità di immagine alla D200, bisognerà aspettare di analizzare qualche NEF.
Di sicuro si sa che non è lo stesso sensore (anche se molte caratteristiche sono similari).
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 2:47 pm Oggetto: Re: Per PACO |
|
|
Paco68 ha scritto: |
L'ho scritto e riscritto che la D50 è meno rumorosa della D70, è anche stato pubblicamente ammesso sul forum Nital (Nico ha messo il link). | Sorry, io mi sono iscritto ieri sera... Non conosco quasi nessuno, non so nemmeno se hai Canon o Nikon (Ora si scopre che hai Minolta)...  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 3:30 pm Oggetto: Re: Per PACO |
|
|
VINICIUS ha scritto: | Paco68 ha scritto: |
L'ho scritto e riscritto che la D50 è meno rumorosa della D70, è anche stato pubblicamente ammesso sul forum Nital (Nico ha messo il link). | Sorry, io mi sono iscritto ieri sera... Non conosco quasi nessuno, non so nemmeno se hai Canon o Nikon (Ora si scopre che hai Minolta)...  |
Posseggo Nikon.
Ma la mia prima macchina fotografica reflex è stata proprio la mitica Yashica FX3 super 2000 con otturttore meccanico e 50mm F1,9 manuale.
Nessuna priorità, era completamente manuale.......eeehhhhh bei tempi......
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VINICIUS utente

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 267 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:28 pm Oggetto: Re: Per PACO |
|
|
Paco68 ha scritto: | VINICIUS ha scritto: | Paco68 ha scritto: |
L'ho scritto e riscritto che la D50 è meno rumorosa della D70, è anche stato pubblicamente ammesso sul forum Nital (Nico ha messo il link). | Sorry, io mi sono iscritto ieri sera... Non conosco quasi nessuno, non so nemmeno se hai Canon o Nikon (Ora si scopre che hai Minolta)...  |
Posseggo Nikon.
Ma la mia prima macchina fotografica reflex è stata proprio la mitica Yashica FX3 super 2000 con otturttore meccanico e 50mm F1,9 manuale.
Nessuna priorità, era completamente manuale.......eeehhhhh bei tempi......
 |
Bella macchina... Anche se io avevo il sistema Olympus di mio padre... E adesso hai una D200 e hai paura che la D80 gli faccia il pelo e il contropelo?  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|